di Laura Boccanera
Quattrocentomila visite nel solo mese di maggio per Cuore Adriatico, Obi e Euronics, a Civitanova. Un numero impressionante reso noto questa mattina ai margini di una conferenza stampa dall’assessore Giulio Silenzi sulla base dei dispositivi conta persone presenti agli ingressi e diffusi dalla direzione del centro commerciale. I picchi giornalieri sono stati di 19mila presenze. A poco più di due mesi dall’apertura dunque il nuovo parco commerciale conferma i numeri che gli studi avevano prodotto per il bacino di utenze previste. Venerdì è prevista un’apertura in notturna con lo shopping non stop fino alla mezzanotte.
Ma a far discutere i clienti e i social del centro commerciale in questi giorni è soprattutto la mancata apertura del negozio H&m attesissimo dalle clienti più affezionate e che era previsto lo scorso venerdì 13 giugno. Sui social network ufficiali del centro commerciale fino al giorno primo si faceva il countdown per l’apertura, salvo poi lasciare abbassata la saracinesca del negozio e un unico cartello in cui si dice che l’apertura è rinviata a data da destinarsi, senza specificare altra data. Imbufalite su Facebook le clienti: “ieri con un’amica che veniva da massignano siamo venute all apertura dello store. Serrande abbassate apertura rimandata…e soprattutto nessuna nuova data per l inaugurazione…. quindi?” scrive una ragazza sulla pagina del Cuore Adriatico. “Scusate, tanta promozione poi H&M non ha aperto ieri? Abbiate il buongusto di aggiornarci sulla nuova apertura! Ieri ci son partita da San Giorgio, iniziate bene!” si lamenta un’altra. Eppure la vetrina è pronta, il negozio è allestito e il giorno precedente l’inaugurazione gli operai hanno lavorato fino a tardi per preparare tutto: dal Cuore Adriatico non trapela nulla e la direzione fa sapere solo che sono in attesa dall’azienda di conoscere la nuova data. Ancora meno le informazioni in arrivo dall’ufficio stampa milanese che non hanno comunicato la nuova data o il problema legato al rinvio dell’inaugurazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E ti pareva….
400.000 menti ottuse!!!!!
Scusate ma Silenzi che centra ???
In realtà ho falsato il dato…ho fatto 100.000 volte avanti e indietro davanti la macchinetta
H&M aprirà ,nn, qnd?? … E’ un problema grosso☺️ Che pensieri!!!
@Elia Nazzareno ecc. ecc….. la prima mente ottusa (sempre che ce l’abbia) e’ la tua !!!
Qualcuno è un socio occulto?
era meglio dove stava prima..
A tutte le clienti di H&M: se non apre non è che vi perdete molto. io ho visitato quello di Ancona sud: sempre roba prodotta in vietnam del sud, Cina, Thailandia.
Al Cuore Adriatico ci sono stato 2 volte: sarà che è grande ma alle ore 18,00 i negozi erano praticamente vuoti ed all’IPER funzionavano pochissime casse. Questo centro commerciale mi sembra una cattedrale nel deserto. Ho un certo presentimento …………. non decolla!!!!!!!!!
Silenzi è diventato Amministratore Delegato di quel centro commerciale?
secondo un paio di dipendenti dell’Iper in realta’ il centro e’ un mezzo flop…loro ci hanno perso clienti e non guadagnato e questo mi spiegavano per una questione logistica….ma poi anche gli spazi che sembravano dover essere subito occupati dopo l’apertura da quello che hanno potuto sapere non sono stati ancora acquistati/affittati da nessuno….
La voglio buttare là. L’apertura del Centro Commerciale ha tutte le autorizzazioni a posto? Le fidejussioni per iniziare (!!!) i lavori sono regolari ? Credo che le grandi ditte prima di mettersi in gioco ci pensano mille volte e forse non vogliono fare la fine del Centro Commerciale di Sant’Elpidio: chiuso per lutto!! Non so se la mia sia una cattiveria ma a volte a pensar male………….
Non è ora che qualcuno dica a che punto sono le fidejussioni sia del Centro Commerciale sia quelle del Palas ?
H&M non apre perché la gente di qui non riesce a pronunciarne il nome…
il conta ingressi misura la voglia della gente di farsi un giro…..e in provincia tutti sanno che e’ lo sport preferito!!! …magari silenzi dovrebbe darci altri numeri,tipo la spesa pro capite di quei 400.000 curiosi….e gia’ credo che l entusiasmo calerebbe…..per non parlare delle spiegazioni sui costi e sulle garanzie che deve dare ai civitanovesi!
Hitler & Mussolini..wow
@gualtiero: chiedi a chi dice di averci perso (iper) quanti dipendenti hanno mandato via con il trasferimento, chiedi sempre a loro se sanno quanto pagano di affitto, di gestione e di spese generali, (ti ricordo che di la stavano su due piani), per quanto riguarda l’apertura di h&m: probabilmente hanno avuto dei “problemi tecnici”, a volte accade, la signora si indigna ma ci sono altri 65 negozi e s indigna perchè non ha aperto un negozio di abbigliamento cino-svedese?
@carlo valentini: ? riprova a riformulare… cmq credi che chi abbia costruito quella struttura sia il muratore albanese sotto casa tua?
i passaggi forse sono stati tanti ma la gente che compra neanche il 30% fra un anno sarà il classico centro commerciale per riscaldarsi d ‘ inverno e con tanti negozi a l’interno che chiudono
400.000 visite? hi hi hi…
perchè invece di contare i visitatori non guardate quanti sacchetti escono dai negozi…
le uniche attività all’interno del centro commerciale che ho visto lavorare sono i bar…
per il resto non ci stanno più soldi.
-1
e questi sono drammi veri…..! ma per favore !
Gengis Can, difendi sempre tutto ciò che riguarda la Lube, il centro commerciale e il Palas. Ho sempre l’impressione quando ti leggo che tu nasconda il nome di un noto amministratore civitanovese. Uno che non perde mai occasione per dire stupidaggini come quella dei turisti che hanno invaso Cvitanova a marzo. Ce ne sarebbero tante altre da segnalare ma che ci vuoi fare, il soggetto è molto esibizionista e ciarliero.
Resta sempre il mistero del perchè un amministratore si debba celare dietro un nickname per replicare alle obiezioni legittime dei citttadini. Soprattutto quando chi si nasconde dietro il nome fasullo è già stato sgamato da tempo. Non è vero Giulio Scalza Khan? Ma qui entriamo nella categoria del pensiero ottuso, che egli non avendo coscienza del senso del limite, arriva addirittura a rimproverare ai suoi interlocutori!
il contapersone però non ti dice quante di quelle persone che passano acquistano effettivamente?????si passeggia e tanto…
Quando ci sono stata…vuoto assoluto dei negozi! e so per certo che alcune catene che si sono spostate per andare al Cuore Adriatico ci hanno perso e molto!!
Questo centro è la dimostrazione lampante di come le amministrazioni locali siano sorde, o facciano finta di non capire, la situazione socioeconomica del territorio:
– il PIL nelle Marche è in calo
– la disoccupazione aumenta (senza elencare i dati drammatici di quella giovanile)
– la cassa integrazione ha raggiunto livelli forse da record
– i consumi sono in continuo calo
– più aumentano i centri commerciali, più fatica fanno i piccoli commercianti a reggere la concorrenza
Eppure nonostante ciò si continua a buttare cemento su cemento per fare i “parchi commerciali”, con la scusa della creazione di posti di lavoro (che poi sono in realtà contratti di lavoro senza diritti, sottopagati e che costringono a turni di lavoro inauditi come aveva dimostrato la CGIL qualche settimana fa), senza prima domandarsi sulla sostenibilità economica degli investimenti fatti, nonché quella ambientale legata al traffico ecc.
Chi ci guadagna:
– gli enti locali (con maggiori entrate fiscali)
– qualche mafioso che aveva bisogno di ripulire un (bel) po’ di soldi
Alla fine dedico una nota di schifo e sdegno a tutti quelli che all’apertura erano in fila per entrare quanto prima a vedere il centro: non importa non avere lavoro e soldi, conta piuttosto apparire belli moderni col nuovo smartphone o col vestito figo. Una passeggiata sul lungomare non sarebbe stata più salutare?
Questo H&M io non so chi sia, ma se non apre forse è perché ha perso le chiavi.
Da quando è Vicesindaco lui Civitanova è diventata il “paese delle meraviglie” Quale ? Forse lo show di Crozza e il suo paese delle meraviglie. Il parco commerciale è diventato il cuore pulsante dell’adriatico con presenze giornaliere di oltre 19.000 visitatori (ma metà di tutti gli abitanti di Civitanova !!!!), i ristoranti sono sempre pieni, il lungomare e il centro ha già spopolato nonostante la stagione non sia nemmeno cominciata, i parcheggi in piazza sono ingestibili per quanto ingorgo c’è…purtroppo non ha potuto citare le file ai gate degli aereoporti (peccato che nel paese delle meraviglie ancora non ci sia) e poi è tale e quale ad un certo Signore che qualche anno fa diceva le stesse cose mentre il paese andava a rotoli.
Peccato che nel suo show del paese delle meraviglie non dialoghi con chi vive nella città, va a fare la spesa all’Iper, va a lavorare 8 ore al giorno, e va al mare solo quando è in ferie, va a mangiare al ristorante una volta al mese quando prende lo stipendio…se facesse questo si renderebbe conto di spararle grosse, davvero grosse, un pò come l’imitato Montezemolo o Briatore nel Crozza show!!!!!
Confermo quanto scritto da fabio_rossi ; la qualità dei prodotti non è più quella di un tempo anche per queste firme. Ma poi perchè stupirsi di queste mancate aperture? Si è fatto un casino per l’apertura di Zara; ma guardate che Zara non ha aperto, ma le sottomarche. E credo faccia così anche H&M , se aprirà. Queste sono grandi ditte che per contratto hanno l’apertura in città di almeno 100mila abitanti e quindi Civitanova non ci rientra. Ricordate il palazzo del Principe sul lungomare nord, che di principe non aveva niente se non della banale pubblicità? Oramai il mondo va così, si getta fumo negli occhi ma di ciccia sul fuoco non se ne mette. IPER è vero che sta avendo un calo di vendite, dipeso sia dalla pessima logistica del centro, sia dai loro prezzi che non sono competitivi. La Lube sta cominciando a ritirare la manina (vuoi vedere che è stato solo per qualche altro scopo questa iniziativa?). Si è detto dell’incremento posti lavoro: allora, IPER ha portato i suoi dipendenti, i negozi satelliti hanno una conduzione quasi familiare, e provate ad entrare da OBI ed Euronics e capirete che la maggior parte dei dipendenti neanche sono del posto. Però i soldi che il comune ci ha messo, quelli sono reali; e dei cittadini civitanovesi !!!!!!!
@ Spettrone
Non credo che sia il caso di effettuare sciocche battute su delle cose molto serie. Sappia che la presentazione delle fidejussioni BANCARIE sono obbligatorie per ottenere i permessi a costruire. Nessuno ha ancora detto che siano state presentate nè per le opere di urbanizzazione nè per il centro commerciale nè per il Palas. Credo che lei debba cercare albanesi in altra direzione perchè se ho ragione significa che tutto è abusivo e ditte serie come H&M non rischiano la chiusura.
ovviamente l’articolo è stato scritto da una persona ESTREMAMENTE VICINA al vicesindaco…. avete presente i chiuaua quando i loro padroni hanno un biscotto in mano e socdinzolano tutti?????
@ Carlo Valentini:
…chissà, proprio il sig. Spettrone o anche Gengis Khan, che sembra particolarmente interessato a contare oltre che i visitatori, gli ottusi, sapranno dare adeguate spiegazioni.
Del resto, quello che stai chiedendo, è più che legittimo. Per realizzare questo genere di opere occorrono delle fidejussioni? Se sì, sono state presentate regolarmente? Basterebbe dire: “sì, le fidejussioni sono a posto, sono state rilasciate dalla banca X e se volete, sono tranquillamente visionabili presso l’ufficio Y”, e nessuno avrebbe da ridire. Altrimenti, c’è il rischio che io, che voglio tagliare 10 cm. di muretto dietro casa mia, devo fare 10.000 permessi (come, per carità, è giusto che sia), mentre altri che realizzano opere di elevato impatto (estetico, ambientale, ecc. ecc.), abbiano un lasciapassare caduto dal cielo sopra la loro testa…
Inoltre chiedo: lo schieramento di minoranza, possibile che non abbia rilevato anomalie, e se ne avesse rilevate, non abbia fatto esposti in Procura? Sarebbe clamoroso, come sarebbe altrettanto clamoroso se, per qualche motivo, la Procura sia stata interessata, e non si sia ancora mossa!
ah ah ah non mi dite che il mongolo sarebbe silenzi? allora é propio mongolo . e io che più di una volta gli ho pure risposto, a saperlo prima………
@tommaso moro: silenzi c’ entra sempre.
le visite contano melo di zero, unico dato oggettivo vedere i FATTURATI del centro commerciale (molti mi hanno detto che i prezzi sono fuori mercato) e dei negozi.; nel primo caso, paragoonandolo con quelli degli ultimi 3 anni nella vecchia sede.
@ Roberto valentini: che c’entra? era una “trollata”?