Negli ultimi sette giorni ci sono stati 15.398 casi Covid nelle Marche con una media dal 25 marzo ad oggi di 2.199 casi al giorno. Tra ieri e oggi i casi registrati sono stati superiori alla media: 2.386 di cui 504 le persone che avevano sintomi da quelli più lievi sino a quelli gravi. Ma in sette giorni si registrano oltre 3mila persone positive in meno: una settimana fa nelle Marche erano 17.459, oggi sono 14.235.
Per quanto riguarda i ricoveri, oggi ci sono 13 persone in terapia intensiva (4 in più rispetto ad una settimana fa), 54 in semi intensiva (anche qui 4 in più rispetto al 25 marzo) e 183 sono i ricoverati negli altri reparti (erano 171 una settimana fa). Tirando le somme oggi ci sono 250 persone ricoverate perché positive al Covid mentre una settimana fa i ricoverati erano 238: dodici in meno. Ricoverati in lieve aumento mentre in calo è l’incidente dei positivi che scende da 1.163,13 a 1.025,67.
I morti sono oggi 3.714 dall’inizio della pandemia (l’ultima vittima è una donna di 89 anni di Montegranaro), una settimana fa erano 3.687, dunque 27 le persone decedute, secondo il Servizio sanità della regione, negli ultimi sette giorni.
Per quanto riguarda i comuni, sono due quelli covid free in provincia: Bolognola e Monte Cavallo, mentre è Macerata il comune che registra più casi 609 (una settimana fa erano 650). Civitanova, che per numero di casi è al secondo posto in provincia, è scesa parecchio rispetto a sette giorni fa passando da 604 casi a 491. Terza per numero di casi è Recanati che ne registra 360, un in meno rispetto a 7 giorni fa. A Potenza Picena 250 casi (271 sette giorni fa), Tolentino ne conta 238 (in calo di 5 rispetto al 25 marzo), San Severino passa invece da 234 a 214 casi, Corridonia da 201 a 182, Cingoli da 174 a 166.
Oggi è il primo giorno in cui si riduce l’uso di Green pass, inoltre chi è entrato a contatto con un positivo non dovrà più osservare la quarantena. Anche ai centri vaccinali è tempo di tirare il fiato: a Macerata, l’hub di Piediripa sarà aperto sei giorni nel corso di tutto aprile, durante i momenti di picco delle vaccinazioni si viaggiava fino a 2mila dosi al giorno.
(redazione Cm)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
X forza che Macerata ha tantissimi contagi xhe’ le maggior parte delle persone hanno abbandonato l’uso della mascherina all’aperto e fanno assembramenti selvaggi senza la mascherina xche’ non hanno capito che la pandemia non e’ ancora finita e adesso se ne accorgono amaramente.