«Covid, l’esperienza di Cuba
e una risposta sanitaria
apprezzata in tutto il mondo»

TOLENTINO - L'incontro domenica 3 aprile alle 17,30 alla biblioteca Filelfica. Parteciperà José Felipe Chaple, consigliere economico commerciale Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia

- caricamento letture

 

cuba-tolentinoPandemia da Covid e l’esperienza di Cuba. E’ questo l’argomento dell’incontro organizzato per domenica 3 aprile alla biblioteca Filelfica di Tolentino a partire dalle 17,30. A partecipare José Felipe Chaple, consigliere economico commerciale Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia, Simone Valli, membro della delegazione del progetto Soberana Plus Turin, Max Lioce, coordinatore nazionale Collettivo Cuba Va.

«Mentre in Italia si sta procedendo alla conclusione della fase più acuta dell’emergenza legata al Covid, con la fine dello “stato di emergenza”, appare utile conoscere ed approfondire la risposta data da altri paesi alla pandemia –  si legge in una nota degli organizzatori -. Appare importante da questo punto di vista osservare come un Paese come Cuba sia riuscito a dare una risposta sanitaria apprezzata in tutto il mondo. Nonostante il pluridecennale ed illegale blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti alla piccola nazione caraibica, questa è riuscita a contenere la pandemia grazie al suo capillare sistema nazionale di salute pubblica, sviluppare 5 candidati vaccinali ottenendo 3 vaccini totalmente pubblici, grazie ai quali è stato possibile vaccinare l’intera popolazione adulta e pediatrica». L’iniziativa è organizzata da Collettivo Cuba Va, circolo Arci “Radeche Fonne” e associazione Asicuba.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X