Covid, sono 2.889 i nuovi positivi registrati nelle Marche. A comunicarlo il Servizio Sanità delle Marche, nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.883 tamponi: 6.350 nel percorso nuove diagnosi e 1.533 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi è al 45,2%, il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti è a quota 974,35. «Siamo in una fase di incremento dell’incidenza, la numerosità dei casi è variabile in un range di incremento ma non di crescita esponenziale, sui casi di oggi il 76% è vaccinato con ciclo completo», fanno sapere dall’osservatorio epidemiologico regionale.
La provincia che ha fatto registrare più contagi nelle ultime 24 ore è Ancona (883), seguono: Macerata (571), Pesaro-Urbino (500), Ascoli (433), Fermo (387) e 115 da fuori regione. La fascia d’età fra 25-44 anni fa registrare 798 casi, quella 45-59 fa registrare 695 casi.
Sono 583 quelli tra i ragazzi da zero a 18 anni, 231 tra 19-24enni, 582 tra over 60. Sono 531 i sintomatici, 689 i contatti domestici, 794 i contatti stretti di casi positivi, 765 i casi in fase di approfondimento epidemiologico, 19 nella casella positivi in ambiente di vita socialità, 48 in setting scolastico/formativo, 4 nei contatti in setting lavorativo, 2 nei contatti in setting assistenziale, 2 negli screening sanitari e 35 nei casi extra regione. Nelle terapie intensive il 69% dei ricoverati non è vaccinato, il 49% nell’area medica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…..e allora forza…riapriamo tutto….tanto peggio di così non può andare…..effetto carnevale.,..poretti noi..
L’ENNESIMA CONFERMA, LADDOVE CE NE FOSSE ANCORA BISOGNO, CHE I VACCINI SONO “ACQUA DISTILLATA” E NIENTE PIU’ !!!!!!!!
Sig. Marangoni, il titolo dell’articolo è un pò fuorviante e provocatorio, non le viene in mente che questa percentuale è dovuta al fatto che la maggioranza della popolazione è vaccinata, quindi non potrebbe essere altrimenti, anche perchè le ricordo che il vaccino non rende immuni dal contagio, come ben saprà e conoscerà gli altri vantaggi. Se le piacciono tanto le percentuali si informi chi è finito in terapia intensiva o purtroppo ha avuto la peggio.