Casa Betania, la presidente Vitali:
«Inspiegabile ci siano stati contagi,
non abbiamo alcuna responsabilità»

MACERATA - Undici ospiti della struttura di Villa Potenza sono risultati positivi la scorsa settimana: «Il personale usa sempre mascherine e guanti, si entra con il Green pass e la struttura è stata chiusa alle visite fino a giugno. Sono tutti vaccinati. Sinora non avevamo mai avuto casi»

- caricamento letture
casa-di-riposo-betania-villa-potenza-2-650x488

Casa Betania

 

Contagi a Casa Betania, la presidente, Rita Vitali: «quello che è accaduto sfugge ad ogni spiegazione logica, dipendenti e ospiti sono tutti vaccinati e usiamo mascherine e guanti. I positivi sono tutti asintomatici». Nei giorni scorsi erano emersi i casi di positività delle persone che erano ospiti all’interno della struttura di Villa Potenza. Il sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, ha emesso due ordinanze e con la seconda il Comune prendeva in carico il trasferimento degli ospiti non contagiati. Rita Vitali sottolinea innanzitutto che «l’attività della cooperativa di Casa Betania si protrae dal 1991. La struttura accoglie anziani che, per ragioni di salute o per motivi famigliari, non possono più risiedere al proprio domicilio e si prende cura dei suoi ospiti erogando loro servizi di tipo socio-assistenziale, rendendo piacevole il loro soggiorno da un punto di vista umano, conferendo centrale importanza alla relazione che può instaurarsi tanto nel gruppo dei pazienti, quanto tra i pazienti e il personale che opera all’interno della casa di riposo». Sono undici le persone dedicate all’assistenza degli ospiti a cui si aggiunge una impiegata amministrativa, attualmente sono 22 le persone che vivono a Casa Betania. La struttura «offre anche un proprio servizio mensa – continua Vitali -, con i cibi preparati, cucinati e serviti all’interno della struttura. Ciò al fine di comprovare che si tratta di una struttura di buon livello, dotata di tutti i servizi sia a livello assistenziale che sociale-ricreativo (vi è la presenza anche di uno spazio verde all’interno). Inoltre, dall’inizio della pandemia sono state adottate tutte le cautele e precauzioni del caso. Infatti la struttura non ha avuto nemmeno un caso di positività (tra ospiti e personale) fino al mese di novembre 2021. L’impiegata amministrativa lavora in smart-working dal mese di marzo 2020 e tutto il personale risulta regolarmente vaccinato. Inoltre, sino al mese di giugno 2021, non erano permesse visite in presenza da parte dei parenti, che sono stati riammessi all’interno della struttura, partire da quest’estate, in seguito ad una attenuazione della situazione pandemica ed all’incremento della vaccinazione nella popolazione». Vitali dice che, viste le cautele che sono sempre state adottate «Casa Betania ritiene di non avere alcuna responsabilità e che il proprio personale si è sempre comportato con la massima precisione e diligenza, attendendosi a tutte le regole di cautela per contrastare il contagio da Covid. Purtroppo l’episodio che ha visto coinvolto la struttura sfugge ad ogni spiegazione logico-razionale atteso che i dipendenti (che utilizzano sempre gli strumenti di protezione individuale come guanti e mascherine) e gli ospiti sono tutti vaccinati. Inoltre l’accesso dei parenti è stato consentito solamente tramite green-pass e comunque sempre con obbligo della mascherina. Comunque, tutti gli ospiti riscontrati come positivi sono asintomatici. Per quanto riguarda le misure adottate dal comune di Macerata (dietro indicazione della Asur), Casa Betania, pur ritenendo di poter gestire autonomamente gli ospiti positivi all’interno della struttura, visto il particolare momento, al fine di prestare la massima tutela ai propri assistiti, intende collaborare pienamente con le autorità preposte, sperando che la situazione attuale possa risolversi al più presto e che gli ospiti possano ritornare quanto prima a Casa Betania». 

(redazione CM)

Da Casa Betania tutto tace, scatta l’ordinanza bis Il Comune trasferirà gli ospiti negativi

Focolaio a Casa Betania, contagiati undici anziani Il sindaco: «Intervenire urgentemente»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X