I nuovi contagi sono 99, 13 i ricoveri in più rispetto a ieri e il tasso di incidenza cumulativo ogni 100mila abitanti ha sforato quota 100. E’ quanto emerge dal bollettino odierno pubblicato dal servizio Sanità della Regione, secondo il quale era positiva al Covid e aveva patologie pregresse una 84enne di Chiaravalle deceduta nelle ultime 24 ore a Fermo. Tornando ai contagi, sono stati esaminati 1.783 tamponi: 1.060 nel percorso nuove diagnosi e 723 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi si attesta al 9,3% (ieri era all’11,2%), mentre continua a salire il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti, arrivato a 100,97. I nuovi casi sono stati registrati: 27 nell’Anconetano, 46 nel Pesarese, 2 nell’Ascolano, 17 nel Maceratese, 6 nel Fermano e 1 da fuori regione. I sintomatici in tutte le Marche sono 18. Sul fronte ospedaliero si registra, invece, un saldo totale di più 13 ricoveri su ieri (3 in terapia intensiva, 2 in semi-intensiva e 8 nei reparti non intensivi), mentre le persone nei pronto soccorso che non vengono conteggiate nei ricoveri sono arrivate a 11 (di cui 2 a Civitanova). Ad oggi quindi i pazienti Covid nelle Marche sono 93: 47 nei reparti non intensivi, 23 in semi-intensiva (di cui 4 a Macerata) e 23 in intensiva.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le patologie pregresse ce le mettono sempre, però se uno è vaccinato, o no, non lo scrivono maii. La gente inizia a “masticare amaro”, sembra che si voglia nascondere sempre qualcosa. L’ illusione del vaccino, si sta insinuando tra le persone, se poi si aggiunge il rischio dell’iniezione, il passo è breve. La terza dose sarà solo per i più impavidi e spavaldi, che alle dosi precedenti, hanno mostrato quella “faciloneria e nonchalance”, ed ora non possono più tirarsi indietro, altrimenti farebbero una figura meschina e di mer..aa.