Sono 201 i nuovi casi di Covid nelle Marche, con un decesso. Stabili i ricoveri, leggermente in calo il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti. E intanto il governatore Francesco Acquaroli ha incontrato i prefetti delle cinque province per il fare il punto su questa fase della pandemia. Quanto al bollettino del servizio Sanità, nelle ultime 24 ore sono stati testati 3635 tamponi: 1983 nel percorso nuove diagnosi e 1652 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi è 10,6% (sostanzialmente in linea con ieri quando era al 10,9%), scende invece di tre punti il tasso cumulativo, ora a 85. I nuovi casi sono stati riscontrati: 65 nell’Anconetano, 43 nel Maceratese, 38 nell’Ascolano, 34 nel Fermano, 26 nel Pesarese e 4 da fuori regione. I sintomatici in tutta la regione sono 41. Sul fronte ospedaliero, si registra dunque un saldo invariato di ricoveri. A fronte di un nuovo ricovero in semi-intensiva, infatti, se ne registra uno in meno nei reparti non intensivi. Restano perciò 91 i pazienti Covid nelle Marche: 21 in intensiva, 24 in semi-intensiva (di cui 1 a Macerata) e 46 nei reparti non intensivi. A questi, vanno aggiunte cinque persone ancora nei pronto soccorso. Infine, si è registrato il decesso di una 82enne di Fermo con patologie pregresse. La Regione fa sapere che si è svolta ieri, in videoconferenza, la consueta riunione tra il presidente Francesco Acquaroli e i prefetti di Ancona Darco Pellos, di Ascoli Piceno Carlo De Rogatis, di Fermo Vincenza Filippi, di Macerata Flavio Ferdani e di Pesaro-Urbino Tommaso Ricciardi «per fare il punto della situazione e analizzare l’andamento della pandemia sul territorio regionale. Si è concordato di esprimere un richiamo di attenzione rivolto a tutti i cittadini e agli enti locali, facendo leva soprattutto, in questi mesi più freddi, alla assoluta necessità di avere comportamenti responsabili – aggiunge la Regione – rispettando tutte le disposizioni igieniche e di sicurezza, il distanziamento e l’uso della mascherina, anche in vista delle prossime festività. Il presidente Acquaroli e i prefetti continueranno ad aggiornarsi periodicamente, come ormai da prassi, nel migliore e più proficuo rapporto di collaborazione tra istituzioni».
Eh gia' 3 dose con Pfzier, poi prenoti alle 15 ti fanno il chek alle 18,e se fai la 1 dose x te Pfzier non c'e'. Quindi il megacentro di Macerata Piediripa non ha i frigo a meno 80,o non ha i vaccini?? Anche sulle prenotazioni avrei da ridire, che senso ha dare un'appuntamento, quando entrano tutti quando e come gli fa' comodo!! Ah... prenotato in Farmacia li il vaccino Pfzier lo hanno, e pure con un orario sicuro!! No comment che macello!!!
Avete fatto fare le fiere a destra e sinistra senza nessun controllo adesso correte?
Apocalisse!?
E vero
91 pazienti è un allarme? Ki deve lavorare lavori... Il vaccino è stato fatto... Nn mi rompete...
il prwsidente deve dire vaccinatevi e alle prefetture deve dire di controllare i locali visto che il 50% sono senza green pass compresi quelli che hanno 60 anni e piu' questo deve dire e fare no che dice che il green pass ha fallito ...i controlli che non ci sono mai stati hanno fallito non il green pass
Amatucci Stefano fanno i controlli solo per i decibel. La Musica uccide.
Discoteche e balere aperte, persone nei supermercati senza mascherina..... poi ke vogliamo pretendere. W la zona gialla,!
Luigina Calcabrini È vero!!! Purtroppo .
Burzacca Angela ma è vero cosa ? Dove abita lei di preciso ? Dove vede le persone nei supermercati senza mascherina ? ...
Mai visto persone senza mascherina al supermercato. Per precisare il 50% dei malati sono vaccinati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Più che un monito è la solita ammuina di partito. Sig. Presidente, il suo compito è quello di sollecitare i cittadini a VACCINARSI. Sto vaccino non riesce ad entrarle in testa !!
Contagiati/Positivi NON SONO AMMALATI!