Medico di famiglia contro i no vax:
«Il vaccino un’arma delle big pharma?
E’ pregato di cambiare ambulatorio»

RECANATI - Amedeo Giorgetti ha deciso di ricusare, dopo averli curati, tutti i pazienti che considerano il vaccino anti Covid un'arma in mano alle multinazionali. E ha affisso un cartello fuori dal suo studio

- caricamento letture

 

amedeo-giorgetti-cartello-contro-no-vax

Il cartello affisso dal medico nel suo ambulatorio

 

«Caro paziente, il Covid ha devastato la vita umana e professionale. Fino ad oggi il vaccino è l’unica arma per non ammalarsi. Se ha qualche dubbio o timore, sono a disposizione. Se invece crede che il vaccino sia una pericolosa arma in mano alle multinazionali del farmaco con la connivenza di noi medici di famiglia è pregato di cambiare ambulatorio perché non tollero queste accuse stupide e offensive».

amedeo-giorgetti

Amedeo Giorgetti

Questo il contenuto del cartello affisso fuori dal suo ambulatorio da Amedeo Giorgetti, medico di famiglia e nutrizionista di Recanati.

Un messaggio inequivocabile per i suo i pazienti, che è già tutto un programma. Ed è rivolto in particolare a coloro che non credono nei vaccini anti Covid e che anzi li considerano un’arma nelle mani delle grandi aziende farmaceutiche, con la collaborazione dei medici. Giorgetti, in sostanza, si è detto stanco di dover trattare con pazienti che non si limitano a esercitare il loro diritto di scelta, ma che accusano proprio i dottori  di avallare la campagna vaccinale solo per fare gli interessi delle multinazionali. Per questo ha fatto la sua scelta e non intende retrocedere. La sua intenzione è quella di ricusare i pazienti No Vax direttamente all’Asur, ma solo, assicura, dopo averli curati. Oggi, contattato da Cronache Maceratesi, il medico ha preferito non rilasciare ulteriori dichiarazioni in merito. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X