Ventidue sono i comuni covid free nel Maceratese, nell’ultima settimana (dal 30 ottobre a oggi) in provincia sono due i centri dove si è riscontrato il più alto aumento di contagi: Macerata e Potenza Picena. Ma sono anche tanti i comuni dove invece i casi sono diminuiti: in particolare a Recanati e Civitanova. Una situazione piuttosto positiva in provincia nonostante negli ultimi giorni nelle Marche si sia registrato un aumento significativo dei nuovi positivi.
Partendo dai comuni dove i contagi sono aumentati è Potenza Picena il comune che ha avuto il maggiore incremento di casi: da 15 a 32 in una settimana. Segue Macerata con i positivi al Covid passati da 45 a 61 (scendono però le persone in isolamento da 119 a 101). Sarnano è salita da un numero di contagi inferiori a 5 a 8. Variazioni minime negli altri comuni e diversi i centri dove i contagi scendono. A Tolentino i casi erano inferiori a 5 e restano tali, anche a Corridonia sono stabili a 17. I positivi sono in discesa in diversi centri: a Recanati da 44 a 32, a Treia da 9 a 6, a Matelica da 17 a 9, a Montecosaro da 26 a 22, a Montelupone da 9 a 6 (ma le persone in isolamento passano da 10 a 30), a Cingoli da 15 a 9, a Civitanova da 63 a 76 (ma le persone in isolamento crescono da 141 a 160).
Ci sono poi 22 comuni che non hanno contagi: sono Apiro, Belforte, Bolognola, Caldarola, Camporotondo, Castelsantangelo, Colmurano, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Gagliole, Loro piceno, Monte San Martino, Muccia, Petriolo, Pioraco, Poggio San Vicino, Sant’Angelo in Pontano, Serrapetrona, Serravalle, Ussita, Valfornace.
(redazione Cm)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati