«All’ospedale di Spoleto manca personale, ma la Regione sta pensando di mandare 12 rianimatori, 28 infermieri e 5 Oss al Covid hospital di Civitanova, scelta scellerata». L’ipotesi di trasferimento dei pazienti umbri nelle Marche non piace ai marchigiani, ma neanche agli umbri. A parlare è Thomas De Luca, consigliere regionale umbro del Movimento 5 stelle che in un post su Facebook ha criticato la scelta della sua regione di trasferire i pazienti a chilometri di distanza piuttosto che attivare posti letto nelle strutture ospedaliere locali. Sul fronte opposto, nelle Marche le polemiche sono uguali e contrarie, con le opposizioni che criticano l’affitto di un modulo della fiera Covid alla vicina Umbria. A fronte infatti dell’utilizzo delle attrezzature di terapia intensiva l’assessore regionale alla sanità marchigiano Filippo Saltamartini ha richiesto la presenza di personale proprio, data la carenza di medici e infermieri. Ed è proprio su questo punto che Thomas De Luca, consigliere regionale umbro del Movimento 5 stelle interviene a biasimare la misura: «Il personale sarà completamente scollegato dal sistema sanitario della nostra regione – commenta De Luca – questo mentre all’ospedale di Spoleto manca il personale, mentre tutte le strutture sanitarie della regione sono in affanno e mentre si spalancano le porte alla sanità privata. Pura follia se si considera che gli abitanti delle province di Perugia e Terni le strutture pronte da essere attivate le hanno sotto casa. Strutture già predisposte per allestire rapidamente nuove terapie intensive. Chiediamo che il piano di salvaguardia predisposto dalla giunta sia completamente rivisto. Quello che manca realmente è il personale sanitario qualificato e preparato a gestire questi importanti presidi sanitari e le assunzioni annunciate tardano ad arrivare. Togliere medici dai nostri ospedali per mandarli in altre regioni sarebbe una scelta scellerata. Mandare i pazienti umbri, il nostro personale sanitario e i macchinari di terapia intensiva a Civitanova, più che al sistema sanitario regionale sembrerebbe essere utile a trovare un senso al criticato “Bertolaso hospital” marchigiano».
(l.b.)
In Umbria mancano i posti letto, chiesta ospitalità al Covid center
Volevo vedere se era una persona a te cara se non lo facevi.....ma per favore : se si può salvare una vita io la manderei dove può curarsi non guardo gli schieramenti politici..proprio ridicolo
Jessica Vesprini ridicolo che per curarsi è necessario andare in un'altra regione
Certo se il governo fosse stato piu efficente non occorrevano trasferimenti.
Mariella Censi lo so....ma tu pensa se non si poteva fare? Lo sappiamo che purtroppo la sanità e quella che e....
Non dirlo a noi delle Marche che non ci sono posti,ma ci sono per quelli da fuori regione,con tutto il rispetto per i malati ,grazie Bertolaso...!!!
Se mancano medici perche non li avete assunti nei mesi scorsi visto che siete al governo e siete tanto bravi.
Angelo Pieroni perché occorrono medici specializzati. Secondo te si specializzano in 6 o 7 mesi un medico???
Chiara Ciarpella almeno si cercano si affiancano ai piu esperti e si preparavano per eventuali fabbisogni
Angelo Pieroni non stanno al governo, l'Umbria è di un altro colore.
Massimiliano Cingolani stato di emegenza fino a gennaio il governo poteva fare di tutto ...tutto il resto e solo strumentazione.
Angelo Pieroni le assunzioni e gli incarichi sono sempre delegati alle aziende sanitarie locali. Sono andato adesso a vedere il pdf della camera.
Massimiliano Cingolani si ha ragione ..le colpe sono sempre degli altri bravi
I medici e le attrezzature li mette la regione marche? Ma fatemi il favore ......
Ma non era #primaimarchigiani la frase della campagna elettorale? #uscitedellasuperstradachiuse
Anche questo parla ....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati