di Gianluca Ginella
Le voci della nipote Elisa e dei suoi familiari sentite per telefono questa mattina, poi poche ore dopo Pierina Virgili, 82 anni di Pollenza, si è spenta nella ex palazzina di Malattie infettive di Macerata. Lì era ricoverata da diversi giorni. Una fine drammatica quella di Virgili che era andata in ospedale l’11 novembre per un problema cardiaco, era stata ricoverata in Cardiologia per fare dei controlli, visto che anche in passato aveva avuto dei problemi, e lì ha contratto il Covid. I familiari della 82enne avevano spiegato che quel ricovero in Cardiologia era stato suggerito da un medico che aveva garantito di non preoccuparsi perché il reparto era controllatissimo. E invece l’anziana, dopo le cure, quando ha fatto il tampone in vista delle dimissioni, il 18 novembre, è risultata positiva al Covid (il test quando era entrata era ovviamente negativo). A quel punto era stata trasferita alla ex palazzina di Malattie infettive di Macerata. E per i familiari, il figlio Gilberto Cartechini, titolare dell’omonima ditta di climatizzatori, la figlia Tiziana, i tre nipoti (Elisa, Fabio e Maria Giulia) e il pronipote è stato l’inizio di un incubo. La donna 82enne ha iniziato così la degenza nel reparto Covid, lontana dalla sua famiglia, che non l’ha più vista dall’11 di novembre (perché ai parenti era vietato l’ingresso in Cardiologia). Sembrava andare meglio ma oggi le cose sono precipitate. Questa mattina alle 7 i famigliari, sono riusciti a parlare al telefono con Pierina. Hanno chiesto che le venisse messo vicino il cellulare e le hanno fatto sentire le loro voci, la loro presenza e tutto il loro amore. Poche ore dopo, alle 13, Pierina Virgili si è spenta.
Legatissima a lei la nipote Elisa che l’ha ricordata su Facebook. «Volevi solo rivederci, volevi solo casa tua. E invece questo virus subdolo ti ha portata via. Sei entrata solo per il tuo cuore capriccioso, ma si era risolto. Tornavi da me. E invece la tua positività. Contratta in corsia per colpa di chi non ha capito che la sanità non funziona che non puoi entrate per un controllo ed uscirne morta. La corsa, le chiamate in ogni ora del giorno. Stavi meglio, stavi reagendo, e invece niente, questo virus è bestiale e imprevedibile. Dicono patologie pregresse: dico patologia di una ottantenne, ma che ci si vive tranquillamente. Penso che tutti i nostri nonni le hanno. Sei entrata da sola non ne esci. Questa è la realtà. Proteggetevi e proteggete loro, sono il nostro passato, sono le generazioni quelle belle che stanno morendo. Io l’ho fatto fino a che stava con me. Dopo sono divenuta impotente. In 15 giorni tutto è cambiato. Fai buon viaggio mia maestra di vita, ti porterò nel cuore con tanto dolore. Abbracciati con nonno, il tuo grande amore».
«Ricoverata in Cardiologia, ha il Covid» Donna di 82 anni in semi intensiva
Purtroppo i medici non possono usufruire della quarantena. Si spiegano molte cose... Condoglianze vivissime alla famiglia.
I nostri anziani stanno morendo anche perché si stanno lasciando andare, non lottano più perché lontani dai famigliari . Che strazio!!!
Che tristezza !!!senza potergli dare una carezza un saluto soli .Vi stiamo vicini lo abbiamo vissuto anche noi proprio in questi giorni. Condoglianze alla famiglia
Avere bisogno di ospedale x malattie diverse dal Covid è un vero problema!!!!
Altra vittima del sistema sanitario, solo chi ci è già passato può capire cosa si prova, sentite condoglianze alla famiglia. Questa volta però non potete dare la colpa alle movida alla palestra o al calcetto, peccato eh?
Teneteli a casa non portateli al’ospedale
Ci si contagia nel luogo dove ci si dovrebbe curare. La sanità è un male!
Condoglianze ... gli ospedali sono fonti di covid
Non andate in ospedale. Rimandare tutto il più possibile!!
Riposa in pace Pierina
Che tristezza. Sentite condoglianze
Senza parole...per piacere non dite piu " con malattie pregresse"... non e' giusto dire sempre questo. Tutte le persone hanno diritto di vivere anche se hanno malattie, e vengono curate. Morire per il Covid dopo un controllo all'ospedale x altre patologie ... da casa era entrata negativa.... Giustificare i morti di Covid .. con l 'età e/o' avevano malattie pregresse mi da tanto fastidio .
Che ancoscia vivere cosi
Che tristezza !!!senza potergli dare una carezza un saluto soli .Vi stiamo vicini lo abbiamo vissuto anche noi proprio in questi giorni. Condoglianze alla famiglia.
Luisa Rogani grazie Luisa, condoglianze anche a tutti voi.
Claudia Mele L ho saputo anche io in queste ore. Me lo immaginavo. Ed è proprio così.
Roberto Ruggeri ma che tutto il resto è la scusa per coprire lo schifo dietro alla sanità ed alla politica.
Roberto Ruggeri ho capito perfettamente. Si nascondono dietro a tutte le attività commerciali. Perché L Italia deve sprofondare in una crisi da paura. Il primo problema è la sanità. Da lì parte e finisce tutto. Stiamo con un ospedale a Macerata dove dal pronto soccorso entrano tutti indistintamente. Non servono altre parole. Anche per una rottura di un piede rischi la vita. Possono dire ciò che vogliono. Ma è così. La realtà è solo questa.
Roberto Ruggeri " questa volta non potete dare la colpa al calcetto , alla movida, peccato eh?"... poteva evitarlo. Perché , chi è che vuol dare la colpa , con soddisfazione , a questo o quell'altro.? I morti sono una tragedia , a prescindere. Buona giornata
Impossibile accettare una situazione simile. Condoglianze alla famiglia
normale quando negli ospedali viene fatto lavorare personale probabilmente positivo ma asintomatico.. sapete che se un medico/infermiere ha un collega positivo gli viene fatto il tampone solo se ha sintomi.. altrimenti può lavorare ( e contagiare) in tranquillità
Massimiliano Marconi esatto parole sante
Condoglianze alla famiglia.. Una vera tristezza... Mi viene da piangere....
Condoglianze alla famiglia
....pensare che taluni ancora criticano il Covid Hospital di Civitanova.... ma la vergogna esiste ancora? Un caro abbraccio ai familiari
Che periodo triste e difficile
Condoglianze
Condoglianze
Piuttosto grave che una persona muoia contagiata in un ospedale. Ma purtroppo è solo una delle oltre 50.000 vittime che ogni anno muoiono per infezioni di vario tipo contratte in ospedale. Morti che avvengono ogni anno nel silenzio più totale. Sentite condoglianze ai familiari.
Jason Paul questo è verissimo. Ma ti assicuro che il modo in cui avviene è straziante. La morte del 2020 per telefono. E straziante e ti mette a dura prova. Grazie
Jason Paul LA verità vera è questa, 52 mila morti annui per infezioni contratte negli ospedali italiani, per incuria e TAGLI, PRIMA DEL CORONAVIRUS.
Elisa avete tutta la mia comprensione e per quanto possibile vicinanza emotiva. È una situazione davvero straziante.
Condoglianze ragazzi
Non ci sono parole... R. I. P
Condoglianze alla famiglia.
Senza parole!!
Grazie a tutti
R.i.p.
Condoglianze a tutta la famiglia
R I P
Tante condoglianze da Marcello Iommi e famiglia
Teneteli a casa non portateli alospedale
Giampiero Micucci sono stata obbligata a portarla. A seguito dello scompenso non respirava. Mi sarebbe morta tra le mani. Ho lottato per non farla ricoverare. Mi avevano detto che ne aveva bisogno. Non avuto scelta. Altrimenti non L avrei portata neanche lo davanti.
Giampiero Micucci La volpe di turno....con commenti insensati....come se uno va in ospedale x hobby...
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
R.i.p. condoglianze alla famiglia
Rip grande Pierina.condoglianze a tutta la famiglia
Ludovico Migliozzi grazie Ludovico.
Grande dolore condoglianze a tutta la famiglia
Sentite condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia.....
Sentite condoglianze alla famiglia
Sentite condoglianze a tutta la famiglia
Sentite condoglianze alla famiglia!!! R.I.P.
Un forte abbraccio a tutta la famiglia..
Condoglianze a tutta la famiglia
Condoglianze a tutta la famiglia
Condoglianze a tutta la famiglia
Sentite Condoglianze alla famiglia
Condoglianze
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
R. I. P
Bisogna fare l’autopsia per stabilire di cosa sia deceduta, altrimenti ogni positivo che muore è morto di covid.
Non solo in Italia, ma anche quiggiu` in Brasile gli ospedali hanno la prerogativa di impedire che familiari vadano a visitare un loro congiunto ricoverato. Se la legge e dalla loro parte, e` sbagliata. Chi l´ ha proposta, approvata, emanata e chi la segue dovrebbe provare cosa significa morire da solo.