I tifosi del Basket Recanati
aiutano il piccolo Simone

SOLIDARIETA' - I Supporters Gialloblu leopardiani consegneranno al bambino e alla sua famiglia, nell'intervallo del match di domani alle 18 al PalaCingolani contro la Remer Treviglio, la somma ottenuta dalla raccolta fondi organizzata lo scorso novembre

- caricamento letture
Il piccolo Simone Storani

Il piccolo Simone Storani

Sarà una partita speciale quella fra Basket Recanati e Remer Treviglio, che si svolgerà domani alle 18 al PalaCingolani. Nel corso dell’intervallo del match, valevole per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di A2, i Supporter Gialloblu leopardiani consegneranno al giovane Simone Storani, presente alla gara con la propria famiglia, la somma frutto della raccolta fondi organizzata lo scorso novembre nel corso della partita contro Verona. Quella di domani è solo l’ennesima iniziativa che dimostra lo spirito di solidarietà della società recanatese e dei suoi tifosi. La raccolta pro-missioni estere Cappuccini delle Marche operanti in Africa per le opere di trivellazione volte alla ricerca di un pozzo d’acqua, contributi all’Ambalt regionale, alla cooperativa sociale “La Ragnatela” Onlus e la consegna dei peluche ai reparti pediatrici degli ospedali “G.Salesi” di Ancona e “S.Lucia” di Macerata in occasione del “Teddy Bear Toss”: questo, andando a ritroso nel tempo, quanto fatto per beneficenza dall’universo gialloblu.

Giancarlo Sacco, coach del Basket Recanati

Giancarlo Sacco, coach del Basket Recanati

Venendo all’aspetto sportivo del confronto, la società «invita tutti gli sportivi recanatesi a stare vicini alla squadra, come per altro sempre fatto fino a questo momento nonostante la stagione difficile: l’incontro con la formazione lombarda assume importanza capitale, dopo le numerose sconfitte consecutive, per riprendere il cammino verso la salvezza», si legge in una nota. «L’arrivo di Allodi (leggi l’articolo), ed ancor prima quello di coach Sacco richiamato in panchina (leggi l’articolo), dimostra come la società creda fermamente nel raggiungimento della permanenza in serie A e stia facendo di tutto per uscire da questo momento negativo. Il presidente Pierini è ottimista sul fatto che la rotta possa essere e sarà decisamente invertita e che il Basket Recanati, congiuntamente alla suo pubblico ed alla tifoseria organizzata, potranno dire la loro nella lotta salvezza, anche senza passare per i playout – si sottolinea nel comunicato – Coach Sacco ed Allodi sono addizioni che, unitamente al gruppo esistente che è di valore superiore di quanto dica una classifica bugiarda, aiuteranno a risalire la china. Tuttavia, senza dar nulla per scontato, non si esclude che possano intervenire ulteriori cambiamenti per rafforzare ulteriormente il roster, ove si ritenesse che vi siano atleti giusti e adeguati alla causa da innestare, o uscite se vi fossero elementi che non si dimostrassero all’altezza della lotta per il raggiungimento dell’obiettivo “permanenza in serie A” – conclude la società – Con grinta, determinazione e volontà, raggiungeremo tutti insieme lo scopo prefissato».

I tifosi recanatesi nell'ultima trasferta a Jesi (foto Candolfi/LNP)

I tifosi recanatesi nell’ultima trasferta a Jesi (foto Candolfi/LNP)

E’ l’assistant coach Alessandro Pozzetti a presentare la partita di domani: «Dopo l’amara sconfitta all’ultimo secondo nel “Derby delle Marche” contro Jesi (leggi l’articolo), un autentico spareggio salvezza, non ci possiamo permettere altri passi falsi nelle sei partite in casa fino al termine della regular-season, oltre a fare qualche blitz in trasferta se vorremo evitare la lotteria dei playout. Il primo ostacolo è Treviglio, una squadra brillante con giocatori ben messi sul piano fisico: sarà un osso duro. Noi dovremo mettere tutte le nostre energie lottando con tutte le nostre forze al fine di conquistare i primi due punti del 2016 per muovere la classifica oltre che per l’autostima ed il morale in vista degli impegni futuri». Il Basket Recanati è al gran completo ad eccezione dell’ala Daniele Bonessio che dovrà stare fermo per 3 settimane a causa di una micro-fattura parcellare al secondo metatarso della mano sinistra che si è procurato a seguito di una rovinosa caduta nel corso del derby contro Jesi di domenica scorsa.  Gli arbitri del match sono Mark Bartoli di Trieste, Alessandro Costa di Livorno e Fabio Ferretti di Nereto. Durante i timeout e nel corso dell’intervallo si esibiranno le cheerleaders dell’Happiness Group Noor di Recanati.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X