«Chirurgia oncologica è un’eccellenza
ma quella minestra… »

MACERATA - La lettera di Emanuela Bianchini che qualche settimana fa è stata operata nel reparto diretto dal dottor Siquini
- caricamento letture
ospedale-archivio-arkiv-macerata-FDM

L’ospedale di Macerata

«Un reparto di eccellenza ma la minestra non si mangia». Così Emanuela Bianchini di Macerata riassume la sua esperienza di degente nel reparto di Chirurgia Oncologica dell’ospedale di Macerata dove è stata operata qualche settimana fa. «Sono stata ricoverata il lunedì mattina (operata) e dimessa il mercoledì pomeriggio – racconta –  Il merito di questa breve degenza è da attribuire al protocollo Eras (Enhanced Recovery After Surgery- Recupero precoce dopo chirurgia) applicato dall’equipe del primario Walter Siquini. Tutto ha funzionato bene grazie alla professionalità ed alla straordinaria umanità di tutta la squadra, in particolare del dottor Alessandro Cardinali in quanto è stato ed è il mio chirurgo di riferimento. Purtroppo devo evidenziare una magagna. Dopo il digiuno forzato il mangiare oltre che essere un bisogno è anche una sorta di premio. Niente affatto. Il primo pasto che si può ingerire è la minestra e quella che viene consegnata è pessima, passata abbondantemente di cottura. Aprire il coperchio della ciotola bollente e vedere il formato originario della pastina che ha subito una sorta di mutazione è deprimente. Seppur coraggiosa sono riuscita ad ingoiare pochissimi cucchiai del pasto così come la mia compagna di stanza. Quanti altri pazienti hanno fatto e faranno come noi ? Poiché sono particolarmente sensibile alla questione degli sprechi alimentari mi chiedo: quanta minestra cotta viene gettata tra i rifiuti? E’ stato doveroso riferire la mia esperienza. Spero che qualche lettore sia in grado di dare un aiuto per migliorare la qualità del servizio pasti dell’azienda ospedaliera».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X