Appignano, test sierologici per tutti:
il Comune lancia la campagna

IL PROGETTO è nato da un'idea del gruppo di minoranza "Su con la testa" ed è stato sposato dall'amministrazione. Gli esami saranno su base volontaria. Mille kit già donati dalla Giessegi

- caricamento letture

 

campagna-test-sierologici-appignnao

Da sinistra: Alessio Gianfelici, Mariano Calamita, Luca Buldorini e Gabriele Miccini

 

Il Comune di Appignano lancia la campagna: test sierologici rapidi per tutta la popolazione. «Si tratta di una iniziativa che si può inquadrare – spiega l’amministrazione – come di ausilio all’importante e prezioso lavoro svolto dal Sistema sanitario regionale nell’Area Vasta 3 diretta da Alessandro Maccioni».

campagna-test-sierologici-appignano2.peg_-325x244

Il sindaco Mariano Calamita

Il test permette di vedere se una persona ha sviluppato o meno gli anticorpi al Covid e quindi dà un primo indizio sul fatto che abbia o abbia avuto il virus. «Il progetto è nato dalla proposta del gruppo di minoranza “Su La Testa” e la maggioranza ne ha condiviso subito l’importanza. L’adesione alla campagna di test è su base volontaria. Il test è di interesse per le persone che lavorano al pubblico (dipendenti comunali, uffici, scuola, servizi sociali, commessi);  per i ragazzi, per  i quali  sarà difficile evitare il social mixing, e quindi il pericolo che riportino a casa, magari da asintomatici, il virus; è inoltre  prezioso per rilevare la presenza di anticorpi che accertino l’avvenuto contagio e la successiva risposta anticorpale (l’immunizzazione).  Il fine del progetto è quello di stabilire la circolazione del virus nella nostra comunità, identificando le eventuali positività al di fuori dei tamponi già eseguiti, monitorando per dare luogo a successivi accertamenti sanitari a cura della rete dei medici di base del territorio ai quali vengono inviati i risultati».

campagna-test-sierologici-appignano1-325x244

Gabriele Miccini, ceo della Giesseggi, che ha donato 1.000 test al Comune

Gli amministratori comunali che hanno lavorato al progetto esprimono un sincero apprezzamento all’ingegner Gabriele Miccini Gabriele, ceo della Giessegi per l’importante gesto di solidarietà che ha avuto nel donare 1000 test sierologici rapidi al Comune.  «Voglio soprattutto evidenziare la personale soddisfazione per questa iniziativa che riconosce l’importanza del ruolo di noi politici nel territorio – commenta Luca Buldorini, del gruppo “Su la testa” e coordinatore comunale della Lega –  Ringrazio infine il sindaco Mariano Calamita e tutta la sua maggioranza per la sensibilità dimostrata nell’accogliere e realizzare quanto da noi proposto al fine di garantire un’accurata attenzione alla salute dei nostri cittadini».

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X