Oggi è il primo giorno in cui la tabella dei morti per Covid del Gores è vuota (clicca sull’immagine)
Bollettino quotidiano del Gores, per il primo giorno dal 2 marzo a oggi nessun morto nelle Marche a causa del Covid-19.
«Da tante settimane ormai – afferma il presidente Luca Ceriscioli – aspettavamo questo giorno e questa notizia: oggi nelle Marche nessuna persona è deceduta per il Coronavirus. E’ una giornata importante e sono felice di condividere questa notizia con tutti voi, con tutti i cittadini marchigiani, con gli operatori che da mesi sono in prima linea per supportare le persone malate e i più deboli. La battaglia non è finita ma questa buonissima notizia ci aiuta a proseguire nella gestione di questa difficile emergenza. Noi continuiamo a tenere alta la guardia e a lavorare responsabilmente per contenere i contagi, e sono sicuro che continuerete a farlo anche tutti voi, soprattutto in questa delicatissima fase delle riaperture. Questa sera, ancora una volta, il nostro abbraccio più affettuoso va alle famiglie di coloro che hanno perso i loro cari».
Super notizia
Oggi era domenica!!!
Non si può vivere sotto una campana di vetro, affrontare la vita è farsi gli anticorpi x tutto si chiama VIVEREEE!!!
Rosa Surano vallo un po' a dire ai parenti di quelli che sono morti...
Maria Grazia Castagna questo è il mio pensiero è il mio modo di vivere.
Rosa Surano ah se è convinta che basti la motivazione per sconfiggere il Covid... buona fortuna
La vostra paura non sconfiggerà il VIRUS, anzi ,si abbassano le difese immunitarie, non si vive liberi è sereni,pertanto decidete voi cm vivere qst Vita.
Veramente ho letto che ieri ne erano 2 di decessi. È vero bisogna vivere ma fare attenzione!
Commentate anche le buone notizie, forza sceriffi fatevi sotto dai
Io vorrei tornare al mio domicilio !
Marilù Bettacchi e perché non puoi?
Giovanni Cosentino perche vivo in lombardia
Ottimo però siamo ancora prudenti dai ...!!!
Eh poi, non si muore più.. Abbiamo la nuova struttura di terapia intensiva pronta.
A questa notizia i gufi non commentano ???
Io sono molto contenta.
Ok... ma ci sono 25 nuovi positivi da ieri, 11 in prov. di MC
Ed alla fine venne l'immortalità...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’emergenza sanitaria ancora non e’ finita.
Vorrei che i lettori prestassero un minimo di attenzione nel commentare le notizie. A tal proposito invito tutti a verificare alcune cose. Primo per “INDAGINE SU DECESSI E CAUSE DI MORTE” questa è una cosa SERIA e il GORES organismo pubblico della Regione Marche, a mio avviso, autorevole, prima di divulgare queste notizie dovrebbe conoscere quanto indicato nel seguente link: https://www.istat.it/it/archivio/4216?fbclid=IwAR10P61TpLQuKmHvlmBXzL-N-Jq350aM_vfr-lfyR2eMVxGowW7Ep9PQ-EU
Seconda cosa, ma questo forse, è troppo facile chiedere quanti decessi per le varie patologie ci sono stati dal 1° gennaio ad oggi nelle Marche. Terzo mi farebbe piacere vedere pubblicato una qualsiasi “scheda di morte” firmata, come d’obbligo, dal medico accertante il decesso (ovvio coprendo qualsiasi dato identificativo personale), ciò ovviamente a beneficio dei decessi aventi CAUSA COVID19 Sars2. Mi aspetterei infine, da un serio Giornale d’inchiesta/informazione, quale che è Cronache Maceratesi, cercare le fonti sia normative che sanitarie alla base di articoli particolarmente pregnanti, in questo momento, sull’opinione pubblica.
il covid19 quando accertato, se non è stata causa diretta, ha ENORMEMENTE accelerato il decesso nella maggior parte dei pazienti con patologie pregresse e/o in eta avanzata.Per capirci meglio, visto che molti sembrano non afferrare il concetto, molti anziani, ma non solo, anche se non in perfetta salute, non avendo beccato il virus sarebbero sicuramente ancora tra noi….chi dice che tutti gli anni si muore per l influenza andrebbe arrestato!
almeno un po di rispetto per il dolore di tante famiglie che non hanno neanche potuto salutare i propri cari, non altro..
@ Guerrino Marinozzi due osservazioni: la prima che ancorchè con patologie e/o età avanzata l’immortalità l’uomo NON l’ha. E i Cattolici/Cristiani lo dovrebbero conoscere bene sin dai tempi del catechismo. La seconda osservazione è che se lei leggesse con estrema attenzione il link da me suggerito capirebbe che io mi riferivo al solo aspetto statistico/giuridico. Infine relativamente al suo secondo post (4) le vorrei sommessamente farle notare che le salme non sono veicolo di infezione e nell’obitorio le persone magari con i dovuti accorgimenti potevano, a mio avviso, dare l’estremo saluto, se ciò non è avvenuto si rivolga agli “esperti” governativi e non. Per ultimo chiunque di noi, compreso me, quando perde un congiunto è un momento doloroso comunque anche al compimento di 120 anni e mi creda il rispetto e SEMPRE dato.
a suo e a mio avviso possono essere stati attuati provvedimenti completamente inutili o inadeguati, resta il fatto che qualcuno si è trovato ad affrontare un problema ed una situazione che dal dopoguerra ad oggi trova pochi paragoni e le chiacchiere di chi non è chiamato ad assumersi direttamente responsabilità, a “mio avviso”, contano poco.È vero, nessuno è immortale ma persone che non stavano perfettamente in salute o in eta avanzata avevano o meno il diritto di campare qualche anno in piu? Sempre a ” mio avviso” si e quindi fare distinzione tra morti di covid e ” sfigati ” non mi pare sia una cosa molto sensata… ultimamente ho notato questa tendenza, sbaglio?
ed infine ciliegina sulla torta si vada a leggere il post. n. 1 https://www.cronachemaceratesi.it/2020/05/18/covid-morto-un-86enne-di-sarnano-ceriscioli-la-battaglia-non-e-finita/1405905/#comments