Treia, obbligo di mascherine
«Questa è la fase più difficile
Evitiamo di tornare indietro»

ORDINANZA del vicesindaco David Buschittari, per i trasgressori multe salate. In città sono sette le persone in quarantena, tra cui sei positivi. Oggi è ripreso il mercato settimanale
- caricamento letture
CoronaVirus_Mascherine_FF-16-325x217

Foto d’archivio

«Questa è la fase più difficile: la prudenza e i comportamenti responsabili sono la miglior arma contro il nemico invisibile che abbiamo di fronte; procedere con cautela e a piccoli passi verso la ripresa della normalità è fondamentale per evitare di tornare indietro di due mesi». E’ il messaggio lanciato dall’amministrazione comunale di Treia, che comunica un leggero aumento dei casi di covid dopo due mesi: ad oggi ci sono sette persone in quarantena, di cui sei positivi accertati. Il vicesindaco David Buschittari ha emesso un’ordinanza che introduce l’obbligo di mascherine. Da oggi e fino alla revoca «nei luoghi pubblici, negli esercizi commerciali, negli uffici pubblici, negli uffici postali, nelle banche e in ogni altro luogo chiuso nel quale sia previsto l’accesso generalizzato di persone, l’accesso sarà consentito solo ed esclusivamente indossando le mascherine – si legge nell’ordinanza – nei luoghi pubblici all’aperto è obbligatorio essere muniti di mascherina; la mascherina dovrà essere prontamente indossata al venir meno delle condizioni di individualità ed isolamento, quando il distanziamento interpersonale sia inferiore ad un metro e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza». Per i trasgressori previste le stesse sanzioni del decreto legge del 16 maggio, da 400 a 3mila euro.  Intanto gli Uffici comunali continuano a restare aperti solo su appuntamento, almeno fino al 30 maggio (da richiedere telefonicamente o via mail ai numeri e agli indirizzi indicati nel sito istituzionale dell’ente); restano aperti parchi e giardini (non i giochi) e i campi sportivi di Passo Treia e Santa Maria in Selva (utilizzabili solamente per lo svolgimento di attività motoria: corsa e camminata). Mentre è ripartito oggi a pieno regime il mercato settimanale del martedì di Treia Capoluogo.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X