Spazio pubblicitario elettorale

Contributi alle famiglie,
in fila sotto Palazzo Sforza:
nella mattinata arrivate 160 richieste

CIVITANOVA - Metà sono state inviate via mail, 262mila euro destinate a chi a causa del Coronavirus non percepisce reddito. Previsti aiuti per un massimo di 350 euro

- caricamento letture

 

c55b55f0-c1e9-4ef9-8b97-cd682a85d009-e1585749348657-325x246

File questa mattina davanti a Palazzo Sforza

 

Centosessanta richieste pervenute solo questa mattina al comune per accedere al fondo stanziato dal Governo per il sostegno al reddito nella fase di emergenza. In molti si sono messi in fila davanti Palazzo Sforza per richieste di informazioni e per certificare la propria necessità del contributo. Ieri la Giunta ha approvato la delibera nella quale si sono stabiliti i criteri per questa prima fase di emergenza. I Servizi sociali hanno poi provveduto a pubblicare on line sul sito del comune i moduli per evitare l’afflusso agli sportelli. 80 richieste sono arrivare tramite email protocollata, ma una metà dei richiedenti si è recata di persona a Palazzo Sforza per ritirare il modulo già stampato da compilare. Per evitare assembramenti, il Segretario generale Sergio Morosi ha chiesto la presenza all’ingresso di alcuni volontari della Protezione civile locale per poter garantire la distanza di sicurezza e ogni altra misura necessaria a protezione di chi attendeva il proprio turno per espletare le pratiche. «Il nostro Comune già da oggi ha avviato quanto di propria competenza per accogliere le domande degli aventi diritto ai buoni – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica-. Tengo a ringraziare la dottoressa Antonella Castellucci che si è occupata delle pratiche in tempi celeri e tutti dipendenti del Servizi sociali da lei coordinati in questa emergenza. Una ottantina di persone si sono spostate da casa, ma ci auguriamo che domani ci sia meno afflusso e tutti possano avvalersi delle strumentazioni digitali o del numero telefonico per quanto necessario». Durante la mattinata il sindaco Ciarapica ha ricevuto anche due donazioni da parte della Cogevo che, tramite il presidente Carlo Barboni ha consegnato un assegno da destinare al gruppo della Protezione civile locale e da Luigi Paoletti della Pl Color che ha donato materiale utile a chi è sul campo a fronteggiare l’emergenza.

Nel contempo il Comune ha deciso di creare un proprio Fondo di Solidarietà dove tutti possono fare donazioni a sostegno delle famiglie civitanovesi in difficoltà destinate all’emergenza alimentare ed alle emergenze legate alla malattia. Una iniziativa che sarà comunicata anche attraverso manifesti che saranno veicolati tramite social e affissi in città. Le donazioni solidali potranno essere conferite al conto corrente IBAN: IT 56 Y 03111 68874 000000017850 – UBI BANCA intestato a comune di Civitanova, indicando come causale del versamento: Fondo di Solidarietà – Emergenza 2020.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X