L’ingresso di oculisitca al sesto piano dell’ospedale di Macerata. I locali sono inutilizzati da anni
di Claudio Ricci
Tutti al sesto piano. Il reparto di oculistica non lascerà l’ospedale di Macerata per San Severino ma rimarrà nel capoluogo per sistemarsi nei locali predisposti da tempo per la microchirurgia. E’ ufficiale. Lo conferma il direttore dell’Area Vasta 3. «E’ già partita una fase di ristrutturazione – rivela Pierluigi Gigliucci – che era già in programma. I locali, terminate queste operazioni, saranno pronti ad ospitare l’unità specialistica nel giro di 4 mesi». Già da questa mattina erano trapelate voci relative ad una pulizia del sesto piano dell’ala nuova, lasciata in stato di abbandono dal termine dei lavori nel 1999 come evidenziato in un recente servizio video di Cronache Maceratesi (GUARDA IL VIDEO). Un trasferimento, quello di Oculistica, che tra annunci e smentite si era protratto negli anni tra le lamentele dell’utenza e il tira e molla della politica, imbrigliata nella proposta delle reti cliniche in via di discussione al tavolo dell’Area Vasta 3. La contesa riguardava i due ospedali di Macerata e San Severino dopo la notizia che il reparto sarebbe stato trasferito al nosocomio settempedano (leggi l’articolo).
Notizia che non era piaciuta per niente al sindaco di Macerata, Romano Carancini, che aveva annunciato guerra ai vertici regionali pur di salvaguardare il polo del capoluogo (leggi l’articolo). La risposta era arrivata immediata dal primo cittadino di San Severino, Cesare Martini, intervenuto in difesa del Bartolomeo Eustachio, in nome della diffusione delle specialità contemplata dalla proposta delle reti (leggi l’articolo). Del possibile trasferimento si erano occupate anche i gruppi consiliari di Macerata Comitato Anna Menghi, Lista Ballesi e Macerata è nel cuore. Le civiche, dopo aver tentato di radunare le forze politiche cittadine al fine di mettere insieme una delegazione che si recasse dal governatore Spacca per portare le istanze della sanità locale (leggi l’articolo), tra cui gli oltre 11 milioni di euro necessari per la messa a norma della struttura ospedaliera, hanno deciso di perseguire la strada della raccolta firme tra i cittadini (leggi l’articolo).
Il sesto piano utilizzato come deposito di materiale in disuso. Partita già la pulizia dell’area per ospitare l’unità di oculistica
«La campagna ha raccolto da subito molte adesioni – commenta Anna Menghi, dell’omonimo comitato – fissando i fari dell’opinione pubblica sull’affare di Oculistica. Siamo soddisfatti dello scampato trasferimento a San Severino ma siamo consapevoli che questa è solo la punta dell’iceberg e che c’è ancora molto da fare. La battaglia di tutti e per tutti i maceratesi comincia soltanto adesso».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
LA RACCOLTA FIRME STA OTTENENDO IL SUCCESSO SPERATO, MA NON CI FERMIAMO QUI!
Bella notizia 🙂
Oculistica Macerata 1 boicottatori 0…….
haahah… Paola! Ma la battaglia è ancora all’inizio, sarà lunga e difficile!!!
Ottima notizia
Essendo una affermazione di gigliucci, ci andrei con i piedi di piombo. Ma va bene!
Bastano 4 mesi per togliere la polvere accumulata dal lontano 1999…!!!
Appena le liste civiche hanno alzato il velo e scoperto il progetto è arrivato il primo risultato; ora non ci fermiamo per carità, grazie al silenzio di chi dovrebbe parlare e fare rimaniamo purtroppo ancora sotto tiro
Veramente mi sembra che il primo ad alzare la voce sia stato il sindaco di Macerata.
Ok per la notizia ognuno farà le proprie considerazioni, ma Gigliucci quando torna a casa sua??
I quarantaquattromila abitanti di Macerata ringraziano “la giusta scelta” Cercando di spolicitizzare questa battaglia nata nella sede istituzionale del Consiglio Comunale attraverso un ordinale del giorno. Grazie Dott. Gigliucci, lavoreremo anche per un futuro di intenti migliori costruendo una città “dei Centomila” oggi mai cosi attuale. Tutti i Paesi vicini dovranno unirsi per condividere servizi migliori e accessibili a tutti con una viabilità migliorata che porta al grande Centro del Capoluogo unitario. Grazie, questa Sua decisione è un segno positivo di partenza. Ivano Tacconi Consigliere comunale Macerata
Il sig Tacconi prima di esultare per una pseudo vittoria dovrebbe pensare, parla della costruzione di una città di 100000 abitanti quando non sono in grado di gestire neanche la metà della popolazione!! Ma lei in ospedale ci è mai entrato? Devo andare da una settimana in ospedale per delle cure e per trovare pargheggio ci metto mediamente 20 minuti, quando lo trovo devo anche subire il salasso del ticket!
Se avessi un megafono ora urlerei a squarcia gola la mia indignazione verso la classe politica disinteressata al bene dei cittadini fino a perdere la voce!
Pascucci voto 10. Tacconi manina rossa, per aver ricordato le previsioni di un noto politico maceratese, “Macerata citta’ dei centomila abitanti”.
Al sesto piano, chissà che panorama!
Invece dei settempendani frega un cavolo a nessuno?? non sembra dato che abbiamo politici che contano sotto zero…ma non cantate vittoria perchè l’ospedale di macerata fa veramente schifo in quasi tutti i reparti..basti pensare a ostetricia e ginecologia dove cavolo è messa…le stanze sembrano le celle delle monache di clausaura…con un’affluenza pazzesca che ci vuole la sicurezza per mandare via i visitatori, già che non ci si entra normalmente, per non parlare della carenza di organico!!!! Vogliamo parlare del pronto soccorso….con medici incompetenti…ma questo è uguale ovunque!!! I parcheggi??? pagare 10 euro al giorno per stare a fare assistenza a mia nonna è giusto??? ma fatemi il piacere….
Occhio all’esternazione del Maestro Giorgi.