Atti ispettivi e una mozione in Consiglio regionale riguardanti tutti la situazione dell’Ospedale generale provinciale di Macerata sono in corso di presentazione da parte del consigliere regionale Enzo Marangoni di Forza Italia.
«L’ospedale di Macerata mostra infatti seri problemi sia funzionali che organizzativi – dichiara Marangoni, il quale attende ancora risposta a quanto pubblicamente chiesto in merito al reparto di Oculistica – il direttore di Area Vasta n.3 Gigliucci ha recentemente dichiarato che la attività chirurgica verrà “temporaneamente” spostata all’ospedale di San Severino, in attesa del completamento dei lavori del sesto piano a Macerata. Chiedo ora tempi certi circa la messa in funzione del sesto piano stesso, dove oltretutto sono stipati macchinari nuovi mai utilizzati e vari arredi. Reparto per il quale sono già stati spesi tanti soldi pubblici ma che risulta una vera e propria incompiuta».
Altra vicenda sollevata da Marangoni è quella dell’Hospice dell’Ospedale di Macerata, allocato al piano terreno del Padiglione Urbani. «L’Hospice è costituito da otto stanze – spiega Marangoni – per la sistemazione dei malati terminali e dei rispettivi assistenti, una cucina completamente arredata, un bagno dotato di ogni accorgimento per tali pazienti. Un reparto nuovo mai messo in funzione per motivi burocratici: materiale di indagine per la Corte dei Conti».
Marangoni pone anche una serie di interrogativi: «E’ vero che i posti letto per il reparto “Malattie infettive” sono passati recentemente da 20 a 6 ? Gli stessi sei posti sarebbero ora inseriti nel reparto di urologia/neurologia. Cose dell’altro mondo. Chiedo ad Almerino Mezzolani, assessore alla Sanità come si pensa di poter trattare i casi infettivi la cui patologia sia trasmissibile per via aerea. Quali sono i tempi certi della messa “a norma” in materia di sicurezza, considerato che ad agosto 2014 , come recentemente dichiarato sulla stampa dal sindaco di Macerata, i vigili del fuoco hanno riscontrato diverse difformità rispetto agli standard di legge e si sta operando, oggi, in regime di deroga?»
Il consigliere di Forza Italia chiede tempi certi e celeri per lo stanziamento dei fondi necessari per i lavori e infine ricorda «la situazione ormai al collasso del pronto Soccorso, con conseguenti ripercussioni sul personale e sui pazienti, e l’annosa e scandalosa vicenda del mancato funzionamento dei due ascensori, che da ben due anni dovrebbero essere riparati o sostituiti».
Un’altra cosa che Marangoni attuerà sarà quella di chiedere l’intervento degli ispettori del Ministero della Salute, affinchè sia reso ufficialmente conto dell’effettivo stato dei luoghi, dei lavori, del rispetto delle normative vigenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si è svegliato dopo li spari…
La sanità costa alla Regione Marche e quindi a noi cittadini circa l’80% delle spesa pubblica e per cosa? Per pagare i dirigenti?…bravo Marangoni uno dei pochi consiglieri regionali che “fa” e ci apre un po’ gli occhi su certi situazioni, ci siamo stancati dei soliti compagni di merende che si dividono gli incarichi.
Cric e Croc