Otorino a Civitanova,
Oculistica a San Severino
Corvatta: “Basta provincialismi”

SANITA'- Il sindaco è d'accordo con le scelte dell'Area Vasta 3: "La decisione di decentrare - ha detto il primo cittadino che di professione fa il medico di base - va in una logica di rete e accentramento di competenze. Allo stesso modo, Macerata sarà potenziata con l'Emodinamica e diventerà polo per la Cardiologia"

- caricamento letture
I sindaci di Macerata e Civitanova, Romano Carancini e Tommaso Claudio Corvatta

I sindaci di Macerata e Civitanova, Romano Carancini e Tommaso Claudio Corvatta

di Laura Boccanera

Corvatta promuove le scelte dell’Area vasta 3 che vedono lo spostamento delle funzioni operative del reparto di Otorino da Macerata a Civitanova e quelle di Oculistica dal capoluogo a San Severino (leggi l’articolo). Non c’è due senza tre. Corvatta infatti entra nella polemica della sanità per difendere le scelte dei vertici regionali dopo il sindaco di Macerata Romano Carancini e quello di San Severino Cesare Martini. «Non dobbiamo guardare ai provincialismi – ha detto il primo cittadino di Civitanova che di professione fa il medico di base – la scelta di decentrare va in una logica di rete e accentramento di competenze. Se si accetta questa logica è normale lo spostamento. Allo stesso modo, Macerata sarà potenziata con l’Emodinamica e diventerà polo per la Cardiologia. Qui a Civitanova il dottor Fasanella è già responsabile del dipartimento e l’Otorino rappresenta un’eccellenza, questa è la direzione corretta. La sanità provinciale presenta dei punti di debolezza perché non esiste un ospedale più importante degli altri come avviene in provincia di Ascoli o in quella di Ancona e questo si ripercuote su tutte e tre le strutture. Per questo è necessaria la massima concertazione. Si decide il futuro della sanità dei prossimi 20 anni».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X