L’università dei “fuoriclasse”:
costretti a seguire le lezioni dai corridoi

MACERATA - Disagi per gli iscritti del corso di mediazione linguistica, tornato quest'anno nel capoluogo da Civitanova. L'associazione Officina Universitaria: "Situazione insostenibile, si tratta dell'applicabilità del nostro Diritto allo Studio"

- caricamento letture
università fuoriclasse

Alcune studentesse di Mediazione Linguistica costrette a seguire la lezione dai corridoi per mancanza di spazio all’interno delle aule

Mediazione Linguistica si sposta a Macerata ma le strutture non sembrano ancora pronte ad accogliere l’incremento degli studenti che ne consegue. Una foto postata oggi su Facebook conferma quanto nei giorni scorsi era stato denunciato dagli stessi iscritti al corso che quest’anno si è trasferito nel capoluogo da Civitanova. «Oggi a Palazzo Ugolini: molti ragazzi e ragazze sono stati costretti ad ascoltare la lezione fuori dall’aula – si legge nella condivisione social dell’associazione studentesca di Officina Universitaria – Questa situazione è diventata insostenibile, si tratta dell’applicabilità del nostro Diritto allo Studio». Gli stessi studenti avevano protestato in concomitanza dell’inizio delle lezioni per ottenere strutture adeguate. Un appello che a quanto pare è rimasto ad oggi inascoltato e che soprattutto alla luce della tanto anelata riannessione del corso di laurea nella sede centrale merita risposte chiare ed efficaci nel minor tempo possibile. 

(Cla.Ri.)

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X