Mediazione linguistica
impazza su Youtube
Summit tra Corvatta e gli imprenditori

CIVITANOVA - E' durato due ore l'incontro tra il sindaco e una delegazione di industriali. Si cerca una soluzione per convincere l'Università di Macerata a trattenere il corso in città. Intanto gli studenti si sfogano sul web (GUARDA IL VIDEO)

- caricamento letture
Il sindaco Corvatta insieme con Simona Bonacci della Ica spa

Il sindaco Corvatta insieme con Simona Bonacci della Ica spa

 

di Laura Boccanera

Gli imprenditori al fianco del Comune per tentare la strada diplomatica e convincere il Rettore a tornare sui suoi passi. E’ durato circa due ore l’incontro tra il sindaco Corvatta e una delegazione di imprenditori afferenti all’associazione studi civitanovesi. Alla riunione erano presenti Sandro Paniccia della Ica e sua moglie Simona Bonacci che ha partecipato anche all’incontro pomeridiano con gli studenti, Luigi Lucentini della Delta e Fausto Morichetti della Dgm. Presente anche Francesco Mantella per l’Atac. Massimo riserbo sui contenuti del colloquio dal momento che le trattative delicatissime si svolgeranno lunedì quando Corvatta sarà ospite dell’Ateneo nell’ufficio del Rettore per verificare la possibilità di spiragli sul mantenimento del corso di Mediazione linguistica a Civitanova. Ciò che trapela però è la disponibilità degli imprenditori civitanovesi ad appoggiare, e pare anche incrementare, il sostegno all’Università, sostegno economico, così come fatto in questi anni. Seppure interrotto dal 2009, l’impegno finanziario da parte delle imprese del territorio a sostegno dell’Università nei 10 anni è stato di circa 1 milione e mezzo di euro, che sommati ai 2 milioni stanziati dal Comune per affitti strutture e spese delle utenze ammontano a 3milioni e mezzo di euro, circa 350mila euro annui con i quali Comune e privati hanno finanziato l’Università di Macerata per il corso di Mediazione linguistica. Il sindaco lunedì tenterà il tutto per tutto e oltre all’appoggio degli imprenditori sul tavolo del Rettore metterà anche le due proposte top secret di cui ha accennato ieri anche agli studenti (leggi l’articolo): per settembre 2014 potrebbero essere pronte e funzionanti due ipotesi di nuova sede per il Corso. Corvatta però non si sbilancia e non dà indicazioni in merito all’ubicazione e alla struttura dal momento che sarà argomento di discussione col Rettore. Nel frattempo, in attesa dell’incontro decisivo, gli studenti, oltre a raccogliere firme hanno diffuso oggi anche un questionario tra gli iscritti per capire gli umori della popolazione studentesca tra coloro che sono favorevoli allo spostamento e coloro che invece sono contrari. E in rete la vicenda comincia anche ad assumere i toni dell’ironia: c’è chi la prende a ridere e sbeffeggia la disperazione degli studenti per lo spostamento della sede. Su Youtube infatti è comparsa una parodia dello studente disperato che elenca i motivi (stavolta reali almeno nelle intenzioni dell’autore) per cui sarebbe impossibile e scomodo il trasferimento a Macerata. Il video – che linkiamo qui sotto –  ha raggiunto più di 1000 visualizzazioni in poco tempo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X