L’università torna a Civitanova
In arrivo i master di Unicam

L'accordo tra l'ateneo camerte e il Comune è in dirittura d'arrivo. Saranno create anche start up ad alto contenuto tecnologico. La sede scelta per le lezioni sarebbe la casa studenti anziani

- caricamento letture
FLAVIO CORRADINI E TOMMASO CORVATTA

Flavio Corradini Rettore dell’Università di Camerino e Tommaso Corvatta sindaco di Civitanova in occasione di una “prima” al teatro Rossini

di Laura Boccanera

Accordo fra Comune di Civitanova e Università di Camerino in dirittura d’arrivo. Sono ad un passo dall’ufficialità i progetti del Comune per far arrivare in città l’ateneo camerte con l’attivazione di Master di specializzazione da uno e due anni e per la creazione di start up ad alto contenuto tecnologico. Di questo e di altro si è parlato nel corso dell’ultimo incontro fra il sindaco Tommaso Corvatta e il rettore dell’Ateneo Flavio Corradini: manca la firma ufficiale, ma nelle interlocuzioni è stata coinvolta anche l’associazione studi civitanovesi, composta da vari imprenditori locali e che pare molto interessata alla possibilità di creare qui una specie di cittadella delle start up con progetti innovativi applicabili all’industria e di matrice scientifica. La sede scelta per le lezioni sarebbe la casa studenti anziani, dove al primo piano sono presenti dei locali che sarebbero idonei alle lezioni per i master. Dopo l’addio da parte dell’Università di Macerata, (leggi l’articolo) quando il Rettore Lacchè ha comunicato che dal prossimo anno accademico il corso di Laurea in Mediazione linguistica sarebbe tornato nel capoluogo, il sindaco ha iniziato a contattare altre università. E con Camerino i rapporti sono stati proficui: in diverse occasioni Corradini ha scelto Civitanova come luogo per convegni e presentazione delle attività e delle start up nate in seno all’Università.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X