«L’Amministrazione comunale di Civitanova Marche è disponibile ad effettuare ulteriori lavori all’edificio Stella Maris per implementare da subito gli spazi a disposizione dei corsi universitari». Questo il messaggio che il sindaco Tommaso Claudio Corvatta ha inviato ieri al rettore dell’Università degli studi di Macerata, Luigi Lacchè. L’impegno per un incremento dei locali a disposizione degli studenti nell’attuale sede non sostituisce la volontà di trovare una soluzione, dal prossimo anno, per una nuova struttura capace di superare le criticità evidenziate da studenti e corpo docente. «Ho fatto presente al rettore – nota il primo cittadino civitanovese – Che questa Amministrazione sta ricontattando le suore, proprietarie del complesso Stella Maris, per acquisire la disponibilità allo svolgimento di lavori per l’ampliamento dell’aula magna, con la possibile aggiunta di 50-70 posti che potrebbero essere ricavati dallo smontaggio del palco. Inoltre stiamo lavorando per l’acquisizione di ulteriori locali da adibire ad aule. Riteniamo che questo processo si possa esaurire in tempi brevi: compatibilmente con le esigenze delle lezioni, i lavori potrebbero essere effettuati già entro l’anno, sia per l’aula magna che per le altre stanze, in modo da mettere a disposizione del corso di mediazione linguistica spazi migliori a brevissimo termine».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ancora a parlare di lavori?!?!?! AAAAooooooo SVEGLIATEVIIIIIIIII!!!!!!!! è il 7 dicembre……. la aule servono ad inizio anno accademico, no alla fine………….
Come? prima gli avevate dato quello che chiedevano, poi no, ma mancavano solo 3 aule e gliele avevate consegnate con “solo” 20 giorni di ritardo…….adesso esce fuori che ne mancavano altre??????……………. non ho parole……….
Ogni giorno ne pensa una! La dice ! E non la fa.
bocciato
Il Presidente della Commissione Lavori Pubblici Pier Paolo Rossi è una settimana che fa conferenze stampa e chiede le dimissioni di Emiliozzi per una omissione sul sito del Comune di 1/6 della casa della Emiliozzi, la casa che tra parentesi stà pure a Loro Piceno, regolarmente registrata tra l’altro in tutti gli enti competenti…..
L’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta pensa alle scogliere da mettere a bilancio per il 2014 di cui non ha il progetto………..per fare un pò di polemica con il M5S…………
però in compenso:
-per l’Università il settore lavori pubblici ha consegnato 3 aule con 20 giorni in ritardo, facendo imbestialire il Rettore……………ed adesso ne mancano altre……………
-per il fotovoltaico della casa studente-anziano, qualcuno s’è scordato di chiedere l’attivazione per i finanziamenti pubblici facendo perdere al comune “solamente” 600.000,00 euro di finanziamento……..
state facendo solo danni, invece di andare sui giornali a fare le polemiche, pensate a fare qualcosa di utile ……….. sempre che vi riesca…….
ah ah ah ….Iacopini non ha parole……ma se a forza di commenti ti sei finito piu’ pagine tu che Dante a scrivere la Divina Commedia…….sarei curioso di vederti amministrare qualcosa (visto che sei cosi’ bravo a fare le pulci a ogni cosa) e vedere quello che combini….idea….potresti cominciare con un condominio (sai quante botte…)
che amarezza….ma lui risiede a Civitanova ma abita a Recanati…non ha interesse a far crescere Civitanova. Rossi abita a Civitanova invece….-)
@ Gengis Khan
Vedi il problema è prorio evidente……….. basta vedere quello che hai scritto…….
per te NON consegnare le aule ad una Università e PERDERE 600.000,00 euro di fondi per il fotovoltaico sono “pulci”, per me invece sono “fatti molto gravi”………….
la differenza tra noi e voi è già evidente dalle tue poche righe……………che VOI gestite male ed in modo superficiale la cosa pubblica…………………….
NON SI RIESCE A CAPIRE SE QUESTO SINDACO LA VUOLE L’UNIVERSITA’ OPPURE NO.
MI SEMBRA TANTO CHE STIA FACENDO PROPOSTE A CASO E DEL TUTTO SVINCOLATE L’UNA DALL’ALTRA TANTO DA CREARSI DELLE SCUSE PER POTER AFFERMARE “HO PROVATO DI TUTTO MA E’ STATO IL RETTORE A NON VOLERE L’UNIVERSITA’ A CIVITANOVA”