Mediazione se ne va:
fine delle trattative

CIVITANOVA - Il rettore dell'Università di Macerata, Luigi Lacchè, ha confermato l'intenzione in una lettera: il corso non si terrà più nella città rivierasca. Critico il sindaco Corvatta

- caricamento letture
Il rettore dell'Università di Macerata, Luigi Lacchè

Il rettore dell’Università di Macerata, Luigi Lacchè

di Laura Boccanera

L’Università se ne va. E’ ormai giunta al termine la trattativa di recupero dopo che l’ateneo maceratese aveva già dichiarato la volontà di riportare il corso di Mediazione Linguistica a Macerata per il prossimo anno accademico. La certezza arriva da una lettera firmata dal rettore Luigi Lacchè che ha comunicato la sua decisione di trasferire i corsi di mediazione linguistica di Civitanova  presso la sede centrale. La trattativa diplomatica avviata dal sindaco che aveva presentato un progetto e messo a disposizione la sede della zona Cecchetti, oltre ad aver preso l’impegno. Tra le ipotesi sottoposte all’ateneo dal comune, infatti, l’unica presa in considerazione era stata quella relativa ad una nuova collocazione all’area Cecchetti. Una prima soluzione, esposta durante un colloquio avuto il mese scorso, riguardava i locali già esistenti. Una seconda proposta, formalizzata il 2 dicembre, prevedeva l’impegno da parte del comune alla realizzazione di un edificio ex novo, sempre in zona ex Cecchetti. «Il rettore – sottolinea il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – , nella sua missiva ci informa di non ritenere soddisfacenti le proposte presentate da questa amministrazione. I locali già esistenti avrebbero a suo avviso problemi sulla reale disponibilità del bene da parte del Comune; si ravvisa inoltre che la promiscuità con la destinazione di parte di essi a civile abitazione creerebbe problemi di convivenza.

Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta

Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta

Quanto all’ultima soluzione prospettata, con la costruzione ex novo di una struttura, l’Università ritiene che non vi sia alcuna assicurazione circa il rispetto dei tempi. E’ una presa di posizione che ovviamente non condividiamo. Abbiamo assistito due mesi fa all’annuncio dell’addio del corso di Mediazione Linguistica da Civitanova motivato da un ritardo di appena un paio di settimane nella consegna di lavori per circa 10mila euro. Abbiamo proposto varie soluzioni e preso impegni concreti per l’individuazione di una nuova sede per il prossimo anno accademico. Lo scorso 5 dicembre abbiamo ricevuto dall’Università una corposa documentazione nella quale si indicavano i requisiti strutturali minimi necessari per ospitare i corsi. A distanza di qualche giorno, ci viene comunicato il rifiuto di tutte le nostre proposte. Non capisco che senso avesse inviarci quel materiale per poi, appena 5 giorni dopo, informarci della loro decisione definitiva. E’ più che fondato il dubbio che quella di lasciare Civitanova fosse una decisione già ampiamente assunta».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X