Può finalmente andare in ferie il presidente della Provincia Antonio Pettinari che nei giorni scorsi aveva promesso che prima delle vacanze avrebbe dato la priorità al ponte (leggi l’articolo). E il ponte in questione è quello di Villa Potenza che da domani (giovedì) alle ore 11 sarà aperto alla viabilità. Una decisione arrivata solo questa sera dopo che gli ultimi collaudi hanno dato esito positivo. Dopo tanta attesa sarà domani, proprio alla vigilia di Ferragosto, il grande giorno che non sarà, però, celebrato in pompa magna con un’inaugurazione in grande stile, come già annunciato proprio dal presidente della Provincia, dal momento che i cittadini “non devono attendere un minuto di più”. Già la scorsa settimana sembrava che la data dell’apertura fosse quanto mai vicina vedendo gli operai lavorare alla segnaletica orizzontale e all’illuminazione. I collaudi per assicurare la massima sicurezza erano l’ultimo nodo fino alla fumata bianca di oggi. Il ponte di Villa Potenza sarà una grande valvola di sfogo per quella che può considerarsi l’arteria più importante della valle del Potenza alla quale, di certo, sarà riservato un trattamento di attenzione rappresentando una strada di grande importanza che collega il mare alla montagna.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sono contenta era ora
Allora è stato di parola .. complimenti!!!
L’uomo del ponte sul Fiastra ha detto………..
Pettinari batte Parolai 1 a 0.
Grazie Presidente………. chissà cosa inventeranno ora i soliti……..
Chiamate pure il presidente della regione che c’è abituato alle inaugurazioni e fate un bel “selfie”, e poi lo pubblicate su C.M.!!!!
Bravo Tonino, questa volta la tua solerzia e’ stata premiata. Sono comunque dell’opinione che il ponte di Villa Potenza, ideato dall’amministrazione Silenzi, non serva a nulla! Ora goditi le ferie e medita sullo stato di precarieta’ delle strade provinciali, con particolare attenzione al ripristino dei ponti di Sforzacosta ed altri che non sto’ ad elencare.
Finalmente
Evviva…ora potremo passare alla fase 2 ovvero…a che serve?
Oltre a darci questa “fantastica” notizia, potete farci sapere anche a cosa serve quella scatola che hanno attaccato al palo del segnale di pericolo curva lungo la strada nuova direzione macerata?
L’uomo del nulla è riuscito perlomeno a far aprire un ponte…!! Vediamo fra quanti decenni riuscirà per il ponte di Fiastra.
Onore al merito, dimostrazione che con le persone perbene, anche in politica è possibile fare e non solo dire.
I cittadini di Corridonia stanno mandando una bottiglia di MOET CHANDON che l’eventuale madrina di turno “CONTESSA SERBELLONI MAZZANTI VIENDALMARE” potrà usare per l’inaugurazione……
Bravo l ennesima caxxata all italiana un opera inutile e dispendiosa!!! Complimenti continuate a fare foto e articoli vetrina, di sicuro nn fate bella figura nel 2014
Non per niente prevedono 15 ore di pioggia! 🙂
Pettinari ora si applichi sull’ intervalliva Sforzacosta/Mattei….nel 2014 non si può fare 20 minuti di coda per far passare un trenino!!
Che ha detto Antonio se riesce a magna qualcosa ?alle 11 però mi rovina il pranzo
Non vedo l ora di farlo a tutto gas contromano in moto!
mi sbaglio ma non era previsto un collegamento con la strada che conduce a Montecassiano ? ovvero dalla nuova rotatoria situata vicino all’hotel Roganti ? . quando ci saranno le manifestazioni all’ente fiera, le auto in uscita e dirette appunto verso M.cassiano, Osimo , Ancona, dove dovranno andare ? svoltare per ex fornace ?
A tutti quelli che si congratulano con il Sig. Pettinari , vorrei dire che ha fatto solo il suo lavoro, niente di straordinario. Se poi vogliamo dirla tutta, ha messo una pezza ad un vestito inutile, pensato male dai suoi simili. Il ponte è stato ultimato, ma comunque in ritardo rospetto alla tabella di marcio o no? Il ponte così realizzato è uno spreco di soldi. il ponte così come collegato (scollegato) alle altre arterire non è efficiente. con tutti quei soldi, si sitemavano ponti di collegamento ben più importanti, come quello di colbuccato, sforzacosta ed altre strade dissestate. Il Sig. Pettinari, fa bene a tenere un basso profilo, così dovrebbero fare quelli che ora lo “acclamano”.
Bellissimo ponte anche se non servisse a niente sarebbe valsa la pena di farlo. Complimenti a chi lo ha realizzato bravo Pettinari fatti non……
l’unica nota positiva che vedo è la mancata inaugurazione in grande stile, visto che ci sono voluti anni per fare 1 chilometro di strada.
mi correggo… leggo adesso in un successivo articolo che invece la festa la fanno a settembre…. ok, tranquilli, i politici non si smentiscono mai
Dodici milioni e mezzo per entrare dritti a Villa Potenza: sembra un ottimo investimento!
Il ponte è più piccolo di quanto non sembrasse in foto (sempre ripreso in grandangolo, in effetti), e viene il sospetto che per un guado del genere potesse bastare un più economico ponte di tipo tradizionale.
Attraversare Macerata resta un incubo: se si fosse risparmiato qualcosa da questa grandeur, magari ora avremmo una strada che porta da valle a valle in un tempo ragionevole e senza rischio di mettere sotto qualcuno ad ogni incrocio.
Simonetti, allora lo paga lei?
HOOOOOOOOOOOOOO FINALMENTE DOPO CHE SONO INTERNETUTI SIA TARZAN FLASHY GORDON, IFANTASTICI4, HEIDI APRTURA !!!!! 😀 .D :D.:D :D:D
E N ON SOLO SOPRATUTTO IL NONNO DI HEIDI DOPO NUMERISSIMI TENTATIVI FINALMENTE HA VINTO E IL PONTE SARà APERTO ALLE AUTO 😀