La Provincia di Macerata ha comunicato ieri la ripresa dei lavori per il raddoppio del ponte di Montecosaro Scalo (leggi l’articolo), è invece ancora bloccata la situazione del ponte di Villa Potenza.
Sul tema interviene il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Noemi Tartabini:
«Di recente, attraverso un’ interrogazione, ho richiesto all’Amministrazione provinciale di discutere al prossimo Consiglio che verrà convocato, la situazione concernente la costruzione del raccordo della viabilità provinciale a Villa Potenza, comprendente il nuovo ponte sul fiume. Come è stato più volte enunciato i lavori al ponte di Villa Potenza sono fermi da diversi mesi e la scadenza prevista per fine anno 2010, termine entro il quale la strada doveva essere aperta alla circolazione, non è stata rispettata; nel frattempo vi è stata anche la risoluzione del contratto a suo tempo stipulato con l’impresa appaltatrice dei lavori. Decisione adottata, come ha dichiarato il Presidente della Provincia, per “grave inadempimento e grave ritardo” della società appaltatrice nell’esecuzione dell’opera pubblica. Considerato che si tratta di un’opera alquanto importante per la viabilità provinciale e che inquinamento, traffico e fatiscenza della struttura stanno facendo da scenario alla situazione, credo sia necessario porre la questione al centro dell’attenzione del Consiglio Provinciale al fine di ricevere risposte in merito all’individuazione o meno di una nuova impresa per la prosecuzione dei lavori, allo stato di consistenza dei lavori e circa i tempi stimati per vedere ultimata l’opera».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ehh quanti “Silenzi”…..
sono due anni che si fa la rotonda …..a vuoto
gira il mondo gira……
Più che chiedere al consiglio provinciale lumi sull’individuazione di una nuova impresa e tempi stimati per completare l’opera, bisognerebbe chiedere a Pettinari se vuole completarla e dove eventualmente andrà a prendere le risorse monetarie, visto che in diverse occasioni ha detto in maniera più o meno velata che i soldi per completare l’opera NON CI SONO!
Ma poi, scusate la mia ignoranza in materia, cosa manca? La strada sembrerebbe già da tempo percorribile….
Quello vecchio ha durato tanti anni ( durante i lavori ci ho visto sei betoniere camion con il calcestruzzo e la trivellatrice e ha retto tutti )quello nuovo non lo devono usare per farlo durare ugual tempo.. ma che sta per cadere per caso?
Incompetenza politica di un’Amministrazione provinciale inetta ed inutile. E poi, gli undici dirigenti superpagati, che stanno a fare?
Tutti in galera! Ma la magistratura dorme?
Forse si attende che si avvicinino le elezioni politiche x completare quei 20 metri imbrecciati da completare. ma se non erro a breve dovrebbero partire i lavori anche sul ponte pertini, che obbligherà ad una viabilità a senso unico alternato, aumentando i disagi di viabilità ed inquinamento. non sarebbe stato piu semplice trovare anche in via provvisoria una soluzione? forse i mega tecnici della provincia non sono in grado di proporre soluzioni alternative a tutto ciò. in fondo per quei due spiccioli che prendono, cosa ci possiamo aspettare… poi si lamentano della chiusura delle provincie? tutti a casa!!
Un ponte cosi in Cina lo avrebbero fatto in 1 settimana.-………….siamo rovinati ragazzi, siamo proprio alla frutta sia come istituzioni che come paese!
SIGNORI MACERATESI, VORREI RICORDARE CHE UN PONTE CE LO AVETE GIA’, MENTRE QUELLO DI CORRIDONIA SUL FIASTRA NON LO ABBIAMO PIU’.
VORREI CHE IL SINDACO CALVIGIONI INTERVENISSE PER RIBADIRLO, INSIEME ALLE OPPOSIZIONI, ALLA PROVINCIA, IL CUI PRESIDENTE E’ IL VICESINDACO DI CORRIDONIA PAOLO CARTECHINI.
Bravo Giorgio, servemolto di più quello di Corridonia, che collega due grosse zone industriali. Quello di Villa Potenza…. a che serve???