A che punto sono i lavori di realizzazione del nuovo ponte sul fiume Potenza, a valle del Centro Fiere? A chiederselo è il gruppo della Lega Nord Marche della Provincia di Macerata che recentemente riunitosi insieme al parlamentare Eraldo Isidori si è posto la questione dello stato dei lavori dell’opera e delle tempistiche di realizzo. «Il progetto a cura della Provincia di Macerata – scrivono Isidori e i suoi in una nota – rientra nella nuova viabilità di Villa Potenza e non essendo ancora agibile ci si è interrogati sulle ragioni di questo ritardo.
Da una primissima analisi non si riscontra una pulizia dell’alveo del fiume, sotto la struttura del ponte, ma anzi permane una fitta vegetazione che comporta visibilmente l’accumulo di materiali di vario genere, detriti e quant’altro che andrebbero rimossi anche a fronte del carattere torrentizio del fiume Potenza che come è ben noto è spesso soggetto a piene. Evidentemente a chi spetta il compito di vigilanza e controllo questo è sfuggito.
L’esondazione del fiume Potenza e anche quella del Chienti, che aveva causato il cedimento di un pilastro del ponte, a causa del maltempo che si è abbattuto lo scorso marzo sul territorio provinciale, ha causato non pochi danni non solo nelle zone limitrofe, ma anche sulla fascia costiera tra Civitanova e Porto Recanati sia a privati cittadini, diverse famiglie infatti sono state evacuate, e sia alle attività agricole ed industriali circostanti per danni all’agricoltura pari a 10 milioni di Euro secondo Coldiretti.
La Lega Nord Marche, preoccupata della situazione che ha colpito la popolazione del maceratese e soprattutto sullo stato dei tempi di realizzo del ponte e relativa manutenzione, sollecita l’attenzione all’ organo provinciale per far sì che si intervenga tempestivamente nel dare risposte e soluzioni adeguate».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lui dov’era mentre l’ ex Presidente Giulio Silenzi, in poche settimane, contro ogni scommessa, praticamente dormendo a 1km dal cantiere, ricostruiva il ponte della frazione dell’ illustre senatore??????????
Al confronto Silenzi dovrebbe fare il ministro delle infrastrutture!!!
L’ex presidente nominato sopra stava lungo la strada regina insalamato col cartello elettorele, l’ultima volta che s’è visto. Il ponte dell’illustre frazione non è mai stato ricostruito, ma solo riparato dopo che erano stati fatti i lavori (male) una quindicina di giorni prima. Ha ragione Isidori a fare pressing perchè il ponte nuovo è completato, ma la ditta non rilascia i certificati di collaudo finchè la provincia non paga.
CARO ISIDORI ,UNO COME LEI E’MEGLIO CHE PARLI SOLO QUANDO PISCIANO( URINANO )LE GALLINE.ALMENO NON DICE CAZZATE,ANCHE PERCHE’ ALTRIMENTI CI FA FARE UN’ALTRA FIGURA DI MERDA,COME QUANDO LEI FU MESSO COME PARLAMENTARE.SE LO RICORDA DEL DISCORSO CHE FECE? PRATICAMENTE CI SPUTTANO’IN TUTTA ITALIA,E NON SOLO.