di Alessandra Pierini
«Siamo molto preoccupati per il ponte di Villa Potenza, rischiamo che diventi una cattedrale nel deserto»: a denunciare la situazione dell’opera, bandita dalla Provincia di Macerata e mai terminata (leggi l’articolo) è l’inedita coppia politica formata dal parlamentare della Lega Nord Eraldo Isidori e da Deborah Pantana, consigliere comunale del Pdl, «uniti – spiegano – non solo dall’alleanza provinciale tra i partiti di appartenenza, ma dall’idealità per il territorio».
I due politici questa mattina hanno verificato la situazione del ponte: «I lavori sono ormai fermi da mesi – sottolineano – e l’opera, ancora inutilizzata è in una situazione di degrado e comincia ad arrugginirsi. Per giunta il corso del fiume Potenza non è stato pulito ed è stata una fortuna che non ci siano stati danni con le forti piogge della scorsa settimana» . Poi Isidori e Pantana hanno incontrato il segretario della Provincia di Macerata Silvano Marchegiani e il tecnico incaricato Alessandro Mecozzi: «Ci hanno ribadito – raccontano – che dovranno rifare il bando ma siccome la ditta Pema che si era aggiudicata l’appalto, e poi è fallita, lo aveva fatto con un ribasso d’asta del 42%, valore molto alto e non ci sono altre aziende disposte a portare a termine il lavoro. Intanto il presidente della Provincia Antonio Pettinari dichiara di puntare sulla Mattei-Pieve, ma va finito prima ciò che è stato iniziato. Per questo invitiamo anche la Regione Marche alla regionalizzazione del Patto di Stabilità».
Eraldo Isidori e Deborah Pantana prendono posizione anche sulla soppressione della Provincia di Macerata: «Siamo per l’abolizione delle Province ma è chiaro che non sarà questo Governo a farlo. Ci dobbiamo accontentare di un provvedimento che ci penalizza perchè la classe politica che rappresenta il nostro territorio è inadeguata e non lungimirante. L’unica strada percorribile è quella dell’accordo con Fermo».
(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bravi….
“la classe politica che rappresenta il nostro territorio è inadeguata”…detto dall’On. Isidori, con tutto rispetto, credo sia un’ammissione!
io taccavo li manifesti…li giovani ..li giovani..bisogna aiutare li giovani…
La cattedrale del ponte incompiuto sul Potenza interessa meno persone di quelle interessate per la strada Pieve-Mattei.
Volete mettervi d’accordo con Fermo per la Provincia? L’accordo si può fare lasciandola a Fermo.
la classe politica che ci rappresenta è meglio di quella del Lazio e della Lombardia targate PDL e Fiorito
……siamo la coppia piu’ bella del mondo
e ci dispiace per gli altri
che sono tristi che sono tristi
perche’ non sanno piu’ cos’e’ l’amor
il vero amore
per sempre unito nel cielo…..
Carinissimi!
Ma chi è Isidori? Quello che, intervistato dalle iene, non riusciva ad esprimenrsi in un italiano comprensibile? Se è lui allora si spiegano molte cose su come Macerata e la sua ex provincia andranno a finire!!! Se questi sono i nostri politici al Parlamento…. poveri noi. Il ponte non si farà mai e la provincia finirà a Fermo o Ascoli.
Ponte di Villa potenza incompiuto.
Palazzetto incompiuto.
Piscine mai cominciate.
Strade di scorrimento incompiute.
Strada via Mattei/la Pieve mai cominciata.
Macerata… FINITA!
Tutto incompiuto ma tutti dove stavano quando si decideva? facile buttare i sassi e poi scappare. Le cose bisogna farle prima non dopo. MA NON C’E’ NESSUNO CHE CONTROLLA? Ma di qualcuno sarà a responsabilità se è un cantiere si deve trovare. quello che si dice e che non ha collaudi perché si muovono i plinti, non so se è la verità o solo dicerie.
Allora ridateci i soldi che avete preso come stipendi da amministratori….la ditta ha fallito????? Ma quando si fa un appalto ti controllano tutto e di più e anche il DURC…. e questa fallisce dall’oggi al domani, anche se per prendere un appalto devi essere non solida ma molto di più, quindi c’è sotto dell’altro e allora se non sapete governare dimettetive e ridateci i soldi dei vostri stipendi che con le tasse abbiamo finanziato…!!!
Una domanda ai giornalisti presenti: è vero che il buon Isidori non ha avuto bisogno del traduttore simultaneo?
Signor Miles, ad Isidori si può dire solo una cosa: non condivido le tue idee politiche , non condivido il tuo partito, per il resto, se si conosce la sua storia, non gli si può rimproverare nulla.
Giusto sig. Rossi: di Isidori non condivido le idee politiche e non condivido il partito, ma soprattutto non condivido l’abissale ignoranza della lingua italiana.