Isidori e Pantana: “Il ponte di Villa Potenza
rimarrà una cattedrale nel deserto”

MACERATA - L'inedita coppia politica esprime preoccupazione per il futuro dell'opera

- caricamento letture
isidori_pantan-1

Eraldo Isidori e Deborah Pantana

 

di Alessandra Pierini

«Siamo molto preoccupati per il ponte di Villa Potenza, rischiamo che diventi una cattedrale nel deserto»: a denunciare la situazione dell’opera, bandita dalla Provincia di Macerata e mai terminata (leggi l’articolo) è l’inedita coppia politica formata dal parlamentare della Lega Nord Eraldo Isidori e da Deborah Pantana, consigliere comunale del Pdl, «uniti – spiegano – non solo dall’alleanza provinciale tra i partiti di appartenenza, ma dall’idealità per il territorio».
I due politici questa mattina hanno verificato la situazione del ponte: «I lavori sono ormai fermi da mesi – sottolineano – e l’opera, ancora inutilizzata è in una situazione di degrado e comincia ad arrugginirsi. Per giunta il corso del fiume Potenza non è stato pulito ed è stata una fortuna che non ci siano stati danni con le forti piogge della scorsa settimana» . Poi Isidori e Pantana hanno incontrato il segretario della Provincia di Macerata Silvano Marchegiani e il tecnico incaricato Alessandro Mecozzi: «Ci hanno ribadito – raccontano – che dovranno rifare il bando ma siccome la ditta Pema che si era aggiudicata l’appalto, e poi è fallita, lo aveva fatto con un ribasso d’asta del 42%, valore molto alto e non ci sono altre aziende disposte a portare a termine il lavoro. Intanto il presidente della Provincia Antonio Pettinari dichiara di puntare sulla Mattei-Pieve, ma va finito prima ciò che è stato iniziato. Per questo invitiamo anche la Regione Marche alla regionalizzazione del Patto di Stabilità».

isidori_pantan-2-300x199Eraldo Isidori e Deborah Pantana prendono posizione anche sulla soppressione della Provincia di Macerata: «Siamo per l’abolizione delle Province ma è chiaro che non sarà questo Governo a farlo. Ci dobbiamo accontentare di un provvedimento che ci penalizza perchè la classe politica che rappresenta il nostro territorio è inadeguata e non lungimirante. L’unica strada percorribile è quella dell’accordo con Fermo».

(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)

ponte-villa-potenza

La posa in opera del nuovo ponte a Villa Potenza: i lavori sono sospesi dopo il fallimento dell’azienda appaltatrice



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X