Nota del Comune di Macerata:
Cambio di gestione in corso in città per il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Completata la parte formale con la firma dell’atto di acquisizione, avvenuta lo scorso 3 gennaio, il passaggio della gestione operativa del servizio, da Smea a Cosmari, ha richiesto il rispetto di alcuni tempi tecnici, dovuti più che altro al completamento delle pratiche amministrative (cambio di intestazione delle assicurazioni ecc.). E sebbene i primi mezzi del Cosmari siano entrati sin da subito in servizio in città, non si sono potuti evitare alcuni disservizi dei quali l’assessorato all’Ambiente del Comune si scusa con i cittadini. Questa mattina comunque, tutte le pratiche possono considerarsi concluse e già da domani il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani entrerà a pieno regime.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In tutta questa vicenda, nel corso di oltre 15 anni, in molti dovrebero battersi il petto, in segno di pentimento e recitare il
“smea culpa, smea culpa, smea massima culpa…..”
Se non ricordo male, poco prima della naturale scadenza, la durata della società era stata prolungata: se questo non era un segnale, forte, per voler tenere tutto a casa (Macerata) senza cedere nulla allora perchè venne fatto???
Spero che CM ci faccia sapere bene i dettagli di questa operazione. Intanto sarebbe utile sapere chi sono i componenti di questa nuova entità e sopratutto quanto prenderanno. Potremo cosi cominciare a fare i conti per sapere di quanto aumenteranno o caleranno le tarsu o tares o che altro paghiamo per i rifiuti. Ma MONACHESI che fine ha fatto? Almeno quei 200.000 euro l’anno di stipendio che prendeva li risparmieremo, oppure è rimasto nella nuova società sempre con gli stessi compensi magari aumentati vista la grande esperienza e capacità operativa di cui la nuova società non poteva assolutamente fare a meno?