“Se il centro storico è solo piazza Libertà,
ce ne andiamo dal tavolo di lavoro”

MACERATA - Le associazioni chiedono all'Amministrazione un piano sistemico di intervento

- caricamento letture

Piazza_LibertàAuto_Parcheggiate (1)Riprende il dibattito sul centro storico di Macerata. A confronto cittadini ed amministrazione.  Le  associazioni (Coordinamento Centro Storico Macerata, Associazione Ciclostile, Associazione la Grondaia, Forum Paesaggio Macerata, Laboratorio Giovanile Sociale, Associazione Nuovo Cinema Italia, Associazione Gruca, Bottega Commercio Equo Solidale, Condotta Slow Food, MC in transizione)  si dichiarano preoccupate: “Noi, come molti cittadini maceratesi, – si legge in una nota – abbiamo la sensazione e la preoccupazione che il lavoro dell’Amministrazione sul centro storico si stia concentrando sull’organizzazione dell’accesso e della sosta in Piazza della Libertà. Non abbiamo chiesto un tavolo di lavoro sul centro storico per discussioni di piccolo cabotaggio e scarsa prospettiva, ma per affrontare il tema in maniera integrata. Inoltre, rifiutiamo la logica che vede nella presenza delle auto in piazza l’ancora di salvezza per i destini del nostro centro: diminuirle e regolamentarle rappresenterebbe solo l’ennesima decisione di compromesso. Abbiamo consegnato all’Amministrazione e alla città un articolato documento ricco di idee e proposte concrete in tema di accoglienza, vivibilità, attrattività, accessibilità; vorremmo che su queste tematiche, con un lavoro sistematico, si concentrassero gli sforzi per uscire dalla crisi e intravedere un futuro per il nostro centro, ora ostaggio di piccoli gruppi di interesse.

Il coordinamento manifesta la propria contrarietà ad un altro tavolo di lavoro che dovesse occuparsi dei parcheggi in piazza della Libertà.  “Piuttosto, pensiamo che si debba discutere – continua la nota –  in maniera “sistemica” partendo da alcuni temi che possono avere immediata risposta:   apertura dei parcheggi e degli ascensori;  mappatura dei locali pubblici e privati sfitti per agevolare l’insediamento di nuove attività commerciali e valorizzarle con l’assegnazione ad associazioni;  rispetto delle normative vigenti in tema di parcheggi all’interno del centro storico, rifacimento della segnaletica orizzontale;  restaurare le condizioni di decoro, pulizia e di igiene dei luoghi, a partire dallo sporco prodotto dai piccioni.  Su questi temi vorremmo che si discuta e si agisca, in tempi rapidi. Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di confrontarci su temi concreti, ma non possiamo accettare che la forza delle nostre idee si svaluti in soluzioni di compromesso e rinvii delle decisioni. La nostra permanenza al tavolo di lavoro per il centro storico è pertanto condizionata a una scelta precisa di campo da parte dell’Amministrazione e a un rinnovato impegno di lavoro comune”.

Articoli correlati

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X