Danni della nevicata nel 2017,
adottato il piano delle opere:
due milioni a Caldarola

SISMA - Adottato dalla Regione, comprende 17 interventi nel cratere nevoso. Nel Maceratese 831mila euro a Matelica e 500mila a Treia. Fondi anche per Serrapetrona, Cingoli, Gagliole e Bolognola
- caricamento letture

nevicata-2017-325x319

 

Ci sono anche due milioni di euro per la frana di Monte Fiunco a Caldarola, 500mila euro per la strada comunale di Santa Maria in Paterno a Treia e 831mila euro per la strada comunale in località Colli a Matelica  tra le opere finanziate nel  primo stralcio del “Piano delle opere pubbliche – danni da neve” da quasi 7 milioni di euro contenuto nelle ordinanze commissariali numero 111 e 120 adottato dalla Regione Marche.

Si tratta di 17 interventi che i Comuni del “cratere nevoso” marchigiano hanno qualificato con priorità massima dopo l’ondata record di freddo e neve che ha investito la regione nel gennaio di cinque anni fa. Una calamità naturale che si sommò agli effetti nefasti del sisma, creando disagi ancora maggiori ad un territorio già in ginocchio, danneggiando patrimonio pubblico e privato ed attività economiche e produttive.

«L’Ufficio Speciale Ricostruzione – si legge in una nota – sulla base delle risultanze della ricognizione dei danni e dopo un complesso lavoro coordinato dal dirigente USR Andrea Crocioni e dal direttore Marco Trovarelli, sotto la supervisione dell’assessore regionale (oggi senatore) Guido Castelli, si è occupato di redigere il piano appena firmato dal vice commissario alla ricostruzione, nonché presidente della Regione, Francesco Acquaroli».

Gli interventi di ripristino previsti nel primo stralcio sono i seguenti: chiesa del cimitero di Offida (620.000 euro), edificio in zona della ex piscina comunale di Parco Rio ad Acquasanta Terme (42.000 euro), edificio comunale a Palmiano (35.000 euro), strada comunale di Borgianello nel comune di Serrapetrona (270.000 euro), monumento ai caduti di Smerillo (25.000 euro), recinzione post crollo porzione di mura castellane e danneggiamenti parapetto di via Pascali nel comune di Amandola (73.650 euro), sistemazione di via Cavour, nel centro storico di Cingoli (91.917 euro), manutenzione straordinaria della strada vicinale ad uso pubblico di Feggiano, nel comune di Gagliole (163.543 euro), edifici pubblico a Roccafluvione (55.000 euro), ripristino delle recinzioni danneggiate in località Fargno Basso a Bolognola (30.128 euro), condominio abitativo di via Bora a Cossignano (120.000 euro), struttura integrata a Villa Pigna nel comune di Folignano (1.350.000 euro), ostello in frazione Capradosso nel comune di Rotella (308.500 euro), strada comunale a Montalto Marche (300.000 euro), ripristino sicurezza e manutenzione straordinaria sulla strada comunale in località Colli nel comune di Matelica (831.600 euro), intervento sulla frana sopra indotto centrale dell’Enel in località Monte Fiunco nel comune di Caldarola (2milioni di euro), strada comunale Santa Maria in Paterno nel comune di Treia (510.000 euro). Il totale degli interventi finanziati in questo primo stralcio, dunque, è di 6.826.339 euro.

Il Piano è stato trasmesso al Commissario straordinario che dovrà ora approvarlo definitivamente, dopodiché i Comuni potranno cominciare le operazioni per la realizzazione delle opere.

(redazione CM)

In arrivo 12 milioni di euro per i danni della neve del 2017

Cratere, “emergenza nell’emergenza” Crolli e muri di neve

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X