Aiuti all’Ucraina
«Il grande cuore dei civitanovesi»

IL SINDACO Ciarapica fa il punto sul tavolo di coordinamento che il comune ha messo in campo assieme a Protezione civile, Caritas,  Croce verde e Svau: «Stanno arrivando tantissime offerte che noi convoglieremo al meglio per non disperdere l'ondata di solidarietà che come sempre contraddistingue l’anima dei nostri cittadini»

- caricamento letture
bandiera-ucraina-civitanova

La bandiera ucraina esposta a Palazzo Sforza

 

«Disponibili a portare gli aiuti in Ucraina». Sono centinaia le proposte di collaborazione e disponibilità ad operare nel tavolo di coordinamento che il comune di Civitanova ha messo in campo assieme a Protezione civile, Caritas,  Croce verde e Svau per attivare canali di contatto e coordinare gli aiuti alle famiglie in fuga dall’Ucraina. In pochi giorni in Comune sono arrivate tantissime richieste per proporre aiuti e offrire il proprio contributo. Tra le proposte figurano in gran parte l’offerta di beni di prima necessità e la volontà all’accoglienza offrendo alloggio. Qualcuno si è messo a disposizione per essere chiamato come volontario o per fare la spola nelle zone di guerra per portare gli aiuti raccolti.

«Non avevo dubbi sul grande cuore della gente civitanovese – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica – che non finisce mai di sorprendere. In comune e presso le associazioni di volontariato stanno arrivando tantissime offerte di aiuto che noi convoglieremo al meglio per non disperdere la grande ondata di solidarietà che come sempre contraddistingue l’anima dei nostri cittadini. Stiamo per dare avvio ad una raccolta fondi per poter offrire un ulteriore aiuto concreto al popolo ucraino sostenendo interventi di assistenza umanitaria ed emergenziale. Un sentito ringraziamento va a chi sin da subito si è reso disponibile ad offrire il proprio contributo».

Per l’iniziativa a sostegno del popolo ucraino, i cittadini potranno contattare il comune ai numeri telefonici 0733.822229/822248 dal lunedì al venerdì con orario 9-12 o all’indirizzo email [email protected], in alternativa, tutti i giorni con orario 9-12 e 15-18, i cittadini potranno rivolgersi alla protezione civile 329.9016100 – 338.4169961, alla Caritas 347.8911558, alla Croce verde 371.5462568 o alla Svau 339.1607625.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X