Ad Unicam due studentesse ucraine
scappate dalla guerra:
«Ogni rumore sembra una bomba»

ACCOLTE oggi in ateneo Olha Hapanovych e Olha Moiseienko, che era già stata a Camerino: «Sono molto preoccupata per mia mamma, mio nonno e mia nonna che sono rimasti a Kiev e non so per quanto tempo riusciranno a resistere». A Castelraimondo grande partecipazione alla raccolta fondi

- caricamento letture
Rettore_Tondi_studentesse

Le due studentesse con Emanuele Tondi e il rettore Claudio Pettinari

Il rettore Claudio Pettinari ed il delegato dell’internazionalizzazione Emanuele Tondi hanno accolto stamattina in ateneo due studentesse dell’Università di Kiev, Olha Moiseienko e Olha Hapanovych, fuggite dalla guerra che sta sconvolgendo l’Ucraina. Ad accompagnarle in Italia è stata la prorettrice Olena Mozoutenko, che da tempo ha rapporti di collaborazione con Unicam nell’ambito del master in Wine export Management e che sarà a Camerino fra qualche giorno.

Anche Olha Moiseienko è stata studentessa di quel master nel 2019 ed era stata a Camerino. «Sono molto preoccupata per mia mamma, mio nonno e mia nonna che sono rimasti a Kiev e non so per quanto tempo riusciranno a resistere, il mio cuore è con loro. Vorrei ringraziare Unicam, poter essere qui mi fa sentire un po’ meglio anche se la preoccupazione per i miei genitori rimasti in Ucraina è tanta, loro sono sempre nei miei pensieri; ritengo molto importante poter rimanere sempre in contatto con loro. Spero che la guerra finisca presto così da poter ritornare nel mio Paese. Quando senti le bombe esplodere, persone urlare, uccise, carri armati, ogni rumore intorno a te, una macchina che passa, pensi sia una bomba o un mezzo militare: chi vive in Paesi in cui non c’è la guerra non si rende conto di quanto sia invece importante, importantissima la pace».

***

raccolta-ucraina-castelraimondo-2-325x244SOLIDARIETA’ A CASTELRAIMONDO – Il sindaco e l’Amministrazione Comunale ringraziano i cittadini di Castelraimondo che, come e più di sempre, hanno risposto con grande generosità alla raccolta di aiuti umanitari organizzata il 5 marzo a favore del popolo ucraino. Un particolare ringraziamento al Gruppo Scout Camerino 1 e ai volontari della Protezione Civile di Castelraimondo per l’impegno nella raccolta e nelle fasi successive di suddivisione e imballaggio dei medicinali e generi alimentari. L’assessore alla Protezione Civile, Roberto Pupilli, ha preso contatti con diverse associazioni delle Marche per la consegna del materiale raccolto.

raccolta-ucraina-castelraimondo

La raccolta a Castelraimondo

«Borse di studio per studenti ucraini: Unicam dice no alla guerra»

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X