L’infografica di Tommaso Pulin sulle nuove regole in zona arancione
«Come ipotizzato ieri sera, è arrivata la comunicazione del Ministro Speranza per il passaggio delle Marche in zona arancione da lunedì. La Regione non ha alcun potere di intervento rispetto a questa misura che, anche se prevedibile da oltre un mese, ritengo ormai essere superata rispetto alla fase attuale della pandemia». E’ l’annuncio che ha fatto il presidente della Regione Francesco Acquaroli pochi minuti fa sul suo profilo ufficiale Facebook.
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli
Le Marche entrano in zona arancione da lunedì, quindi, a causa di una percentuale di occupazione delle terapie intensive da parte di pazienti Covid al 21,1% e in area medica al 32,9%.
Ma il nuovo decreto del Governo, che entrerà in vigore dalla prossima settimana, permetterà a chi è in possesso di Green pass rafforzato per vaccinazione o guarigione recente di mantenere la routine quotidiana senza particolari restrizioni. Infatti, la normativa prevede che venga mantenuto il sistema di restrizioni a colori ma unificando le regole della zona rossa a quelle della gialla e arancione per chi ha ricevuto le somministrazioni di siero anti-Covid (1.182.254 over 12, secondo i calcoli dell’Osservatorio epidemiologico della Regione) o ha un certificato di guarigione da meno di sei mesi.
In pratica, fruire di servizi o svolgere attività e spostamenti, limitati o sospesi in caso di restrizioni, anche fossero da zona rossa, saranno consentiti esclusivamente a chi ha il Super Green Pass (ad esempio non ci sono limiti di numero nei tavoli di bar e ristoranti) e non quello base da tampone.
Per chi non è vaccinato (o guarito da meno di sei mesi) il passaggio in arancione comporta invece, oltre alle molte altre restrizioni previste in zona gialla, altri limiti. Senza Green pass, anche base, in zona arancione sono consentiti gli spostamenti fuori dal Comune con un mezzo proprio (con autocertificazione) solo per lavoro, necessità, salute o per servizi non presenti nel comune. Al di fuori di questi casi i non vaccinati potrebbero uscire dal Comune, ma solo con tampone negativo, e sempre con un mezzo proprio. Con Green Pass base, oltre alle limitazioni previste per la zona gialla, nei festivi e prefestivi non è consentito l’accesso ai negozi di centri commerciali, tranne alimentari, edicole e librerie, farmacie e tabaccherie. Non si possono seguire corsi di formazione in presenza, né accedere agli impianti di risalita delle piste da sci o praticare sport da contatto all’aperto.
I DATI DI OGGI – Ci sono tre ricoveri in meno rispetto a ieri nelle strutture ospedaliere della regione. Sette i morti positivi al Covid, avevano tutti delle patologie pregresse. Questa l’estrema sintesi del report con la situazione complessiva registrata oggi dal Servizio Sanità della Regione. Per quanto riguarda le vittime sono morti una 81enne di Tolentino che era ricoverata a Civitanova, un 87enne di Castelplanio, un 92enne di Offagna, un 85enne di Cupra Marittima, un 56enne di Fermo, un 86enne di Porto Sant’Elpidio e una 64enne bulgara che era ricoverata a Pesaro.
Venendo ai ricoveri, sono tre in meno rispetto a ieri nelle strutture ospedaliere delle Marche. Nel dettaglio: un in meno in terapia intensiva, invariati in reparti non intensivi, due in meno in semintensiva, 24 i dimessi. Nel complesso ci sono quindi 392 pazienti negli ospedali della regione, più 64 nei pronto soccorso che non sono conteggiati non essendo ricoverati (di cui 5 a Macerata, 12 a Civitanova, 4 a Camerino).
Sono così suddivisi: in terapia intensiva 54 ricoverati di cui 4 a Civitanova (il 21,1% rispetto ai 256 posti letto disponibili attualmente nelle Marche) e in Area medica 338 persone di cui 7 a Civitanova e 10 a Macerata in semintensiva e 7 a Civitanova, 18 a Macerata e 18 a San Severino in reparti non intensivi (il 32,9% dei posti totali della Regione che sono 1.027). Sono 236 gli ospiti nelle strutture territoriali e 57.650 le persone in quarantena nelle Marche, di cui 11.723 nel Maceratese.
(Redazione CM)
Cosa cambia con tre dosi di vaccino positivi ???
Forse sarebbe ora di distribuire farmaci appropriati......Possibile che in due anni ancora non si trova niente? Sinceramente io non ci credo. E se le strutture sanitarie sono tutte intasate vuol dire che solo i vaccini non bastano.
Non serve a niente, , ma solo a distruggere l'economia e chi Lavora
Ma comeeeeeee la curva scendeee e noi diventiamo arancione?????chi ce capisce qualcosa è bravooo
Ma le terapie sono occupate o no? Perché se non sono occupate come ce la danno la zona arancione??? I positivi ci sono o no??
Io vorrei far aprire per unora una attività a uno di voi che state seduti li e comandate. scommetto che fareste tutto zona verde e la pandemia diventerebbe un ricordo lontano
Gente è ora di svegliarsi iniziare a combattere in qualche modo. Ribellatevi anche nel vostro piccolo.
e non sapeva nulla era impegnato a roma a piegare bene la scheda del voto per il presidente.....
Basta non se ne può più
La regione non può nulla? Chi gestisce la sanità in regione? Trova un'altra scusa. Ah, dimenticavo! È colpa di quelli che c'erano prima. Le chiacchiere ha fatto sempre li pedocchi
Fate rispettare le regole ai marchigiani invece di lamentarti d'altronde vieni da una parte politica che sa fare solo quello
Bastaaaa!!!andiamo oltre!!! In Italia siamo ancora alle fasce!!!siamo alla rovina più totale altroché!!!
Ohhhh questa mi mancava ma si andiamo in arancione... Vi rendete conto di quanto siamo ridicoli poi non ci lamentiamo se gli altri paesi ci deridono
Il cambio colore non cambia nulla a chi è vaccinato. Per i non vaccinati uguale. Quindi?
Le zone a colori sono superate dai fatti...col green pass si può fare qualunque cosa anche in zona rossa...
Angelucci Juri si positivi e vaccinati
Margherita Caciorgna...appunto in Italia siamo arrivati al 93 %....le regioni avevano chiesto la cancellazione delle zone colorate...
A me sembra una gran caciara! Boh, forse arrivati a questo punto i colori non hanno nemmeno più senso.
era inevitabile
Certo le marche maglia nera x i vaccini ai bambini,in più i contagi scendono x premio ci mandano in zona arancione.
Ma perché sta cosa,?
Abbiamo piu' o meno il 40% di tamponi positivi ( 4 ogni 10) contro una media nazionale del 12%. Se pensate che vada bene....
I vaccini serviranno per tornare alla libertà di cui godevano un tempo Semicit.
Complimenti continuate così
Chi mi.sa spiegare quali sono le restrizioni in zona arancione.per chi è vaccinato con le tre dosi?io non ho capito
Maria Teresa Bellucci nessuna restrizione
Marco Sancricca Grazie
Lui non sa mai niente
se eri del PD eravamo in zona bianca
grazi presidente i marchigiani saranno felici di avervi votato
Che cambia??...
I condagi scendono e fai zona arancione ?
Grazie presidente.... Ringrazia anche l'assessore ed il ministro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sarebbe pure ora che la alzi la voce….oppure!!
“La Regione non ha alcun potere di intervento rispetto a questa misura che, anche se prevedibile da oltre un mese…..”.
Qualche intervento vi spettava di metterlo in atto prima di arrivaci. Colori o no, la questione vera sta nei tanti ospedalizzati e della maggioranza di questi senza vaccino. E qui il potere di intervento lo avreste avuto, magari impegnandovi meglio nella campagna di vaccinazione e nella sua incentivazione. Non facciamo strumentalizzazione politica sulla pelle delle persone che stanno male, la responsabilità non è sempre degli altri.
Solo in Italia ne vediamo di tutti i colori…
Il signor Francesconi ha perfettamente ragione. Basta guardare la situazione attuale della Lombardia che era agli ultimi posti e con tanti infetti, spingendo sulla campagna vaccinale con 2 ottimi operatori (Bertolaso e Moratti) ora hanno invertito la situazione e ne stanno uscendo fuori. Quindi caro Acquaroli, un pochino di “mea culpa” dovresti recitarlo.
Francesconi ancora continua con questa narrazione?
Su via facciamola finita…. Per quanto riguarda Acquaroli, invece, avrei da porle una domanda, ma lei a questo punto a cosa serve?
Non ha potere decisionale, non può decidere per la sua regione in modo autonomo, non può intervenire in merito agli ospedali ecc. ecc.
Le ricordo che la paghiamo per avere delle risposte e per far si che la nostra regione possa avere una degna collocazione in questa Italietta, per risolvere questioni importanti, per sistemare ciò che gli altri in passato hanno distrutto.
Per canta’ ce vo la voce, o come diceva un famoso assessore “Fatti non pugnette”.
Francesconi, non vedere è brutto, non voler vedere è peggio!!
Stanno uscendo varianti delle varianti e sottovarianti e che ci stiamo sempre a vaccinare arriverà un punto che il nostro organismo dirà basta e allora saranno c…i amari.
La responsabilita’ dell’accesso in zona arancione e’ attribuita ai no-vax e a quelli che ancora non portano la mascherina sulla bocca e che ancora fanno gli assembramenti selvaggi.
Sig. Scarponi, esprima pure le sue opinioni, ma per cortesia, eviti le paternali, perché non è per niente sicuro che sia io ad avere bisogno dell’oculista. E comunque una poca di educazione contribuisce anche a spiegarsi meglio.
Una domanda stupida stupida c’è qualcuno di voi che conosce il confine del proprio comune di residenza? Già perchè i vostri “no vax” non potendo uscire dal proprio comune sarebbe il caso che venissero dotati di planimetrie catastali! Faccio notare sommessamente che in Italia troviamo cartelli di confine regionali, provinciali ma NON comunali. Non mi si dica che il cartello sulla strada principale porta il nome con la sbarra rossa. Quante strade secondarie sconfinano da Comune a Comune , faccio un esempio: contrada Morica a Macerata dove finisce il Comune di Macerata ed inizia quello di Montelupone? Chi risponde esattamente vince il “mongolino d’oro”. Ma c’è qualcuno che si rende conto delle caz***te che vengono scritte. La palina di confine comunali, come nelle Marche, NON ci sono in nessuna regione! Soprattutto nelle strade secondarie.
Carissima Ana, quelli che hanno fatto le tre dosi del vaccino anti-COVID non hanno limitazioni anche se stiamo in zona arancione o rossa e possono spostarsi tra un comune all’altro e possono uscire durante il copri-fuoco e possono entrare nei bar, nei ristoranti xche’ hanno il GREEN PASS illimitato, mentre x i no-vax hanno delle limitazioni cioe’ che non possono entrare nei bar, nei ristoranti xche’ non hanno il GREEN PASS e possono spostarsi tra un comune all’altro x un motivo valido e devono avere l’autocertificazione e non possono uscire durante il copri-fuoco anche se stiamo in zona arancione o rossa, queste sono le regole anti-COVID.
Mmhh, ho impressione che farà la stessa fine del suo premier.
Sono mesi che scrivo a #Giordano, #Belpietro, #Porro, #Sgarbi, e alle loro trasmissioni affinché chiariscono se questa insistenza coi divieti, multe e altro, sia dovuta agli accordi negli Stati Uniti, del 2015, dell’allora ministra #Lorenzin, per l’Italia Paese sperimentatore dei nuovi vaccini. Ma nessuno ne parla, è un tabú!
https://www.facebook.com/watch/?ref=tab
post. n. 13 errato https://www.facebook.com/watch?v=964467240863704