La vaccinazione di un bimbo
di Laura Boccanera
Triplicano le classi in quarantena nelle scuole marchigiane rispetto a due settimane fa e nel Maceratese sono addirittura cinque volte di più. In aumento anche le classi in didattica a distanza rispetto ad una settimana fa. Le più “provate” superiori ed elementari. E’ la fotografia che emerge dal bollettino diffuso dall’Ufficio scolastico regionale sulle classi di ogni ordine e grado delle scuole marchigiane nelle quali si sono riscontrati studenti e studentesse positivi al covid.
I dati evidenziano le classi in quarantena e quelle in didattica a distanza: mentre per la dad ci sono a disposizione i dati al 18 gennaio, per le quarantene il parametro è monitorato al 12 gennaio ed evidenzia un numero di classi addirittura triplicato rispetto alla giornata di ieri. Sono 705 attualmente le classi “chiuse” per quarantena a fronte dei 2018 del 12 gennaio di cui 256 alla secondaria di secondo grado, 225 alla primaria, 130 alla scuola d’infanzia e 94 alla secondaria di primo grado. In provincia di Macerata sono ben 168 le classi in quarantena, un dato addirittura quintuplicato. Erano 32 nella settimana del 12 gennaio.
Numeri in rialzo anche sulla dad che passa da 805 classi del 18 gennaio alle attuali 1323, con la provincia di Macerata al terzo posto con 257 classi dopo Ancona (416) e Ascoli (365), sette giorni fa in provincia di Macerata erano 114.
Il bollettino fornisce anche i dati circa la vaccinazione nella fascia di età scolare dai 5 ai 19 anni: la percentuale dei ragazzi e delle ragazze vaccinate fra 12 e 19 anni con almeno la prima dose è pari all’84% della popolazione (18.788 studenti), scende al 66% la percentuale di quelli che lo hanno completato con due dosi (14.731) e addirittura il 17% ha effettuato anche il richiamo con la dose booster (2608). Pari al 15% i non vaccinati. Ma le percentuali sono completamente ribaltate se si osserva la fascia di età più giovane dai 5 agli 11 anni. Qui solo un bambino su 10 praticamente ha avuto accesso alla vaccinazione.
In provincia di Macerata è appena il 14,84% la percentuale dei bimbi tra 5-11 anni vaccinati pari a 2756 su una popolazione di 18.567. Peggio della provincia di Macerata solo quella di Fermo con una percentuale di vaccinati nella fascia 5-11 pari all’8.44%.
Classi in dad, aumento esponenziale: nel Maceratese +225% in 7 giorni
Tutto sto macello per quello che è diventata una semplice influenza! Poveri bambini, costretti in DAD e in quarantena senza più un motivo!
Cosa conta chi ha fatto vaccinare o meno i figli se poi, i bambini vaccinati hanno gli stessi obblighi di quarantena di quelli non vaccinati??
Ma ancora non è ora andare tutti in dad... No no è meglio farli impestare tutti sti bambini..poveri noi per non chiudere 15 20 giorni.. Sembra sia questo il momento più terribile... BO
Luciana Fabiani mia figlia si è impestata come dice lei senza andare a scuola o vedere gente ! Resta un mistero
Luciana Fabiani eh certo, solo a scuola si "impestano". Non in piscina, non al cinema, non al ristorante, non al parco giochi, non a casa di un amico, non in chiesa...
non decollano no... si ammalano
Meglio, più la prendiamo prima ne usciamo, nell'unico modo possibile
Gianluca Maurizi al punto in cui siamo arrivati chiusure, restrizioni, vaccini, green pass le dirò che quasi, quasi concordo lunica cosa che farà decadere la Dad, forse sarà limmunità che poi neanche è detto perché dipende dalle varianti
Francesca Cammoranesi io mi reputo un IGNORANTE in materia, ma di "roba" ne ascolto molta, tanta, sia da un lato xhe da un altro, poi mentre ascolto però.... ragiono e ci metto della logica, per cui riesco bene a capire quando qualcuno bleffa, è palesemente corrotto ecc ecc e in virtù del potere conferitogli, crea regole, restrizioni, e chi più ne dà e piu' ne metta solo allo scopo di raggiungere la sua meta. Detto ciò ascoltai uno di quelli chiamati scienziati, praticamente un buon dottore dedito a lavorare nel campo dei virus, il quale sostiene che mai e poi mai si è vaccinato durante una pandemiae che questa cosa crea varianti e che un vaccino xhe crei immunità definitiva con i corna virus non può esistere, concludendo con il fatto che solo nel caso che tutti prendano il virus e che i ns corpi imparino a difendersi (la faccio breve e semplice ) crei una sorta di immunità, dove continui stagionalmente a prendere questa malattia di molto indebolita e la curi con le medicine xhe hai imparato ad usare nel.bel.mezzo della pandemia piena ( cosa che ci hanno vietato di fare obbligando ai medici sudditi a fare) ovvero tachipirina e vigile attesa, stessa cura/prevenzione che lo scorso marzo (quell'invertebrato ) il.mio dottore di famiglia mi fece fare, finché al 10 giorno a casa senza essere mai stato visitato da nessuno (non perché io non abbia voluto) sono finito da un ora all'altra in ospedale xon meno di 70 di saturazione, le prime cure,antinfiammatori ecc ed il mio fisico ha iniziato a reagire dopo 3 gg. Mi hanno fatto il santo monoclonale , mi sono sparato 12 gg. Di casco prono e al 18° giorno sono uscito, dopo 2 giorni sono tornato a lavoro. SONO UN MIRACOLATO ma anche una persona sana e con molte difese immunitarie, solo messe in difficoltà dalla "medicina " ( nel senso che nessuno mi ha curato) tanto da farai sopraffare dal virus, quindi nessuno me lo toglie dalla testa che se fossi stato visto nel giro di 3 gg. Con delle cure di cui si conoscono bene i benefici , io me la sarei cavata con molto meno, chissà, forse xon una settimana di ricovero, ma sono certo che ci sarei riuscito, la prova che il.mio fisico era tonico e le mie difese buone l'ho avuta nel recupero, ho bruciato tutte le tappe nella meraviglia generale ed ora nonostante siano passati 11 mesi ho ancora molti anticorpi , non sono vaccinato e jon ho intenzione di farlo, fino a farmi sospendere dal lavori i prossimi giorni, con questo concludo dicendo che non sono affatto UN NO VAX come si divertono a chiamare chi rifiuta di farsi QUESTO VACCINO. Che poi i no vax esistano, e' ovvio, ma non mi riguarda. Buona giornata
Gianluca Maurizi rimasi perplessa quando si iniziarono a curare le persone: Tachipirina Da ignorante in materia, quando la febbre sale molto e perdura, è probabilmente segno di infezione Ribadisco: da ignorante. Per le polmoniti che prendeva mia madre (altra polmonite dovuta alla sua malattia) si curava con antibiotico, poi cortisone però io non sono un dottore un mio familiare ha avuto la variante Delta ed è stato curato con ciò che ho menzionato sopra febbre molto alta per 11 giorni
Francesca Cammoranesi io ignorato da tutti mi sono auto ricoverato chiamando un autoambulanza alle 11 del mattino, e appena arrivati mi hanno imbarcato ( cercavo solo di farmi visitare da qualcuno ) al pronto soccorso , tac ed immediatamente casco, avevo una polmonite doppia da covid con trombosi ed embolo in atto, poi al covid hospital ( Dio Benedica chi ci ha lavorato, a partire dagli oss sino ad arrivare ai medici, tutti speciali e premurosi ) poi da qui in poi, partono i primi 3 giorni in stand by per valutare se essere intubato o meno e via via il racconto di prima
Gianluca Maurizi concordo. Certo è un po cinico. Ci sono persone che stanno comunque molto male. E non è bello. Ma il mondo e la vita deve andare avanti. Andrà avanti. Anche senza di noi. Quindi prima riusciamo a convivere con questo virus e prima riusciremo a tornare ad una vita "normale". Se si può usare questa parola...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Male, molto male le percentuali così basse nella fascia 6-11!
Gianluca Maurizi, se per caso non se la cavava come è successo a molti purtroppo, spero che i suoi famigliari andavano presso il suo medico di base,che sarebbe meglio se va a fare il manovale così non danneggia nessuno, lo prendevano per un orecchio lo tenvanon al fresco per farlo contagiare….
i bambini insieme ai guariti se non li vaccinano creeranno l’ immunità.