Il reparto di pneumonologia dell’ospedale di Macerata
Otto positivi nel reparto di Pneumologia a Macerata, ricoveri sospesi. Si tratta di pazienti arrivati in ospedale con patologie pregresse, che al momento dei controlli sono risultati positivi anche al Covid. Sono tutti asintomatici e al momento sono rimasti in reparto, in isolamento.
Carlo Di Falco, direttore sanitario dell’Area Vasta 3
«Abbiamo evitato di trasferirli – spiega il direttore sanitario dell’Av3 Carlo Di Falco – anche perché hanno bisogno di cure specifiche». E anche perché i 16 posti letto riconvertiti a San Severino proprio per questo tipo di pazienti positivi asintomatici sono già stati tutti occupati in pochissimi giorni. «Per il momento riusciamo a tamponare bene – aggiunge Di Falco – è chiaro però che si tratta di una situazione in continua evoluzione. Stiamo facendo di tutto per evitare di ridurre il livello assistenziale per i pazienti no Covid. Va detto che i ricoverati a San Severino sono quasi tutti vaccinati, il che dimostra la validità della vaccinazione che non permette al virus di sviluppare la malattia».
Sempre per quanto Pneumologia, inoltre, a breve dovrà affrontare un altro problema: quello della carenze di personale. Con un pensionamento e due medici che hanno chiesto il trasferimento, verranno a mancare tre specialisti e si fa difficoltà a trovare i sostituti.
(redazione CM)
Focolai Covid all’ospedale di Macerata, pazienti trasferiti a San Severino: «Iniziate le operazioni»
Eppure l'Inrca di Ancona ha trovato una soluzione semplicissima ... li dimette ...
Perché un nocovid ha meno diritti nella sanità di un vaccinato??...booooo!!!
Ma non ho capito un asintomatico non può starsene a casa sua rinchiuso in una stanza come tutti quelli che o hanno già fatto? Perché va in ospedale non capisco
Non capisco questa situazione negli ospedali nella provincia di mc Siamo la peggio REGIONE
Fabio Sparvoli sanno scaldare solo le poltrone
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La politica tutta dovrebbe chiedersi perché molti medici lasciano gli ospedali delle Marche. Perché? che sta succedendo?
Per Fabrizio Americcioni. Credo lei abbia fatto confusione tra paziente no covid e paziente no vax, magari rilegga l’articolo prima di parlare di diritti nella sanità.
Per tutti gli utenti che vedo leggo scagliarsi contro questi poveri positivi, da moglie di uno di loro posso certificare che mio marito ha contratto il virus dopo 8 giorni di degenza. Non vi informano bene è questo il fatto! Si entra da negativi in un reparto chiuso da novembre agli estranei. Cattiveria gratuita, cercate la verità!
Signora Luigina Pedigoni, questi asintomatici a casa erano negativi, ci sarebbero rimasti volentieri se non avessero avuto bisogno di un ricovero che col virus non c’ entrava nulla! Sono stata abbastanza chiara?