Covid, 4.520 nuovi casi nelle Marche
Ricoveri: i dati tornano da zona gialla
Nel Maceratese morto un 60enne

IL BOLLETTINO del Servizio Sanità - Undici pazienti in meno negli ospedali della regione, il dato dell'Area Medica ritorna sotto la soglia. Cinque le vittime tra cui un uomo di Monte San Giusto che non era vaccinato

- caricamento letture

 

coronavirus-tamponi-2-325x261

AGGIORNAMENTO DELLE 15,25 – Undici ricoverati in meno, spiragli di luce negli ospedali delle Marche dove oggi, grazie alla riduzione dei pazienti, le percentuali di posti letto occupati in Area medica tornano, anche se di poco, sotto la soglia della zona arancione. Ieri i parametri erano tutti over. Oggi abbiamo due pazienti in meno in terapia intensiva, con 59 persone ricoverate in questo tipo di reparti e il 23% dei posti letto occupati (il dato resta sopra la soglia, che è del 20%). In Area medica invece ci sono 9 pazienti in meno (301 i ricoverati, il 29,5%, il limite è del 30%). Ai ricoverati si aggiungono poi le persone nei pronto soccorso delle Marche, che sono 47 (in discesa rispetto ai giorni passati).

Cinque i morti. Tra loro c’è un 60enne di Monte San Giusto, dipendente di un suolificio di Montegranaro, che aveva contratto il Covid dopo Natale e si trovava ricoverato a Civitanova. L’uomo non era vaccinato. Oltre a lui sono morti una donna di 82 anni di Montegiorgio, un 75enne di Sant’Elpidio a Mare, un 88enne di Offida, una 65enne di Montegiorgio. Tutti avevano patologie pregresse.

***

Covid, sono 4.520 i nuovi positivi registrati nelle Marche. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’Osservatorio epidemiologico, nelle ultime 24 ore sono stati testati 14.568 tamponi: 12.846 nel percorso nuove diagnosi e 1.722 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi è al 35,2% (ieri 39,7%), il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti è a quota 2460,56 (ieri 2524). La provincia che ha fatto registrare più contagi nelle ultime 24 ore è Ancona (1.220), seguono: Macerata (1.059), Pesaro-Urbino (942), Ascoli (619), Fermo (516) e 164 da fuori regione. La fascia d’età fra 25-44 anni fa registrare 1.155 casi, quella 45-59 fa registrare 1.050 casi. Sono 1.472 quelli tra i ragazzi da zero a 18 anni, 216 tra 19-24enni, 627 tra over 60. Sono 597 i sintomatici, 1.009 i contatti domestici, 1.406 i contatti stretti di casi positivi, 1.458 i casi in fase di approfondimento epidemiologico, 17 nella casella positivi in ambiente di vita socialità, 5 in setting scolastico/formativo, 2 nei contatti in setting lavorativo, 1 nei contatti in setting assistenziale, 1 negli screening sanitari e 24 nei casi extra regione. Nelle terapie intensive il 69% dei ricoverati non è vaccinato, il 65% nell’area medica.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X