Il pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova
Altri due medici militari all’ospedale di Civitanova. Sono in totale quattro i professionisti dell’Aeronautica chiamati dalla Regione a sopperire alle carenze di organico del pronto soccorso della città costiera.
Il medico Yaere Verducci dell’aeronautica militare
La scorsa settimana l’assessore Filippo Saltamartini aveva annunciato l’arrivo di due militari da impiegare al pronto soccorso civitanovese e i due nuovi medici, Yaere Verducci e Michele Battipaglia hanno preso servizio nella struttura questa mattina. Nei prossimi giorni saranno coadiuvati da altri due colleghi. L’esigenza è nota ormai da mesi: in questa quarta ondata pandemica il numero elevato di contagi ha provocato numerose assenze nel personale medico che non riesce a controllare quelli che ormai di fatto sono due reparti autonomi: da un lato il pronto soccorso per le emergenze ordinarie e dall’altro un reparto Covid per chi arriva nell’area di emergenza da positivo o magari, arrivato per altre patologie, scopre di avere il virus. Una situazione esplosa lo scorso 22 gennaio quando la dirigente lanciò un appello a Cronache Maceratesi dopo una giornata da bollettino di guerra con ben 48 persone in attesa di essere visitate alle 20 di sabato sera.
Il medico Michele Battipaglia
E così l’Aeronautica aiuta l’ospedale: due medici sono già operativi da oggi, gli altri due invece inizieranno il 4 febbraio. Tutti si fermeranno per 15 giorni. Nel pronto soccorso sono presenti un’area di osservazione Covid, un’area di degenza medica Covid con 6 posti letto e la semi-intensiva Covid che conta 7 letti. Ad oggi sono 13 i pazienti positivi al Covid ricoverati al pronto soccorso. «L’attuale situazione pandemica – ha affermato l’assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini – vede una crescita degli accessi in pronto soccorso sia per patologia Covid che per altre cause e questo comporta una gestione diversificata dei pazienti. Il reale problema è che in questi anni i medici del 118, di continuità assistenziale, di base e guardie mediche non sono stati formati. Ringraziamo quindi i militari in arrivo per la disponibilità e tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita dell’operazione di supporto». La Regione ha potuto contare nel mese di gennaio anche su due medici e due infermieri militari per le vaccinazioni in Area Vasta 2, e di un medico e due infermieri per il tracciamento in Area Vasta 3.
(l.b.)
Yaere Verducci in corsia
Pronto soccorso Civitanova, Saltamartini: «Subito due medici militari di rinforzo»
«Pronto soccorso, Micucci stia tranquillo: stiamo risolvendo gli errori ereditati»
«Pronto soccorso, Regione e Comune assenti e a rimetterci sono i pazienti»
Riconversione dei reparti e chiusura Covid hospital Nove del centrodestra contro Saltamartini
Pronto soccorso intasato, Curto: «Venite solo per situazioni gravi»
Grazie ai medici militari che intervengono nei momenti critici, a dare supporto
Fortuna nn siamo in guerra
grazie
Richiamare i sospesi, no ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Assessore ! Operativita’ e concretezza e non ” supercazzole”. Cosi’ si amministra.
Aeronautica Militare sempre in prima linea, buon lavoro
Manna dal cielo.
Alla faccia del bicarbonato di sodio…
Take My Breath Away.