Il neo presidente Sandro Parcaroli questa mattina davanti alla Provincia assieme a diversi esponenti del centrodestra
di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)
Sandro Parcaroli è il nuovo presidente della Provincia di Macerata. L’ufficialità è arrivata poco fa nel seggio allestito nella sala consiliare della Provincia, in corso della Repubblica. Parcaroli, che aveva dalla sua tutti i favori del pronostico, ha vinto ma non ha stravinto, Il sindaco di Macerata e candidato del centrodestra si è attestato attorno al 57,9% di voti (percentuale provvisoria fornita dal segretario in attesa del verbale elettorale) mentre lo sfidante della lista di centrosinistra, il sindaco di Appignano Mariano Calamita è arrivato al 42,1%. Ha votato il 77,2% degli avventi diritto (719 tra sindaci e consiglieri dei 55 comuni maceratesi).
Parcaroli centra il raddoppio degli incarichi ma probabilmente si aspettava un riscontro superiore. «Sono contento del risultato – sono le prime parole al caldo del neo presidente – che premia la nostra proposta e il nostro impegno: da oggi come ho sempre detto sarò il presidente di tutti, a servizio dei sindaci e dei maceratesi senza distinzione di colori politici. Ci metteremo subito al lavoro per progetti che siano in grado di intercettare i finanziamenti europei e valorizzare le tante eccellenze del nostro territorio».
In questa domenica mattina prenatalizia presenti assieme a Parcaroli molti esponenti politici del centrodestra e anche il presidente uscente Antonio Pettinari che lascia l’ente dopo 36 anni di militanza di cui gli ultimi 10 alla guida. Al vincitore sono subito arrivate le congratulazioni dello sfidante Mariano Calamita: «Il presidente Parcaroli è una persona che rispetto e che stimo. Da parte nostra siamo soddisfatti per essere riusciti a mettere in campo una squadra che rispettava le varie sensibilità tecniche e politiche. Mi aspettavo un risultato tra il 40 e il 45%».
Ora si procede con lo scrutinio delle schede per l’elezione dei 12 membri del Consiglio provinciale, operazione che dovrebbe concludersi nel primo pomeriggio. Secondo una proiezione ufficiosa il centrodestra dovrebbe eleggere 7 consiglieri e il centrosinistra 5.
Provincia, affluenza del 77,2% Civitanova e Macerata tirano la volata a Parcaroli (Foto)
In 719 scelgono il presidente della Provincia Sindaci e consiglieri al voto
Il futuro di Pettinari, ipotesi presidenza della Quadrilatero
Provinciali, ecco la squadra di Calamita: «Ampia rappresentanza» (manca Civitanova)
Provincia, Parcaroli presenta la lista: «Basta divisioni e campanili» (Foto)
Pettinari ai saluti dopo 36 anni: «Risolte numerose questioni Unico rammarico, la discarica»
Presidente della Provincia, il centrosinistra contrattacca con Calamita «Mi sostengono 25 sindaci»
Parcaroli presidente della Provincia, fumata bianca nel centrodestra
Provinciali, la matassa non si sbroglia: Parcaroli in pole, sindaci dell’entroterra permettendo
Presidenza della Provincia, la Lega punta tutto su Parcaroli Il rischio del fuoco amico
Provincia, una poltrona per due Il derby è tra Macerata e Civitanova
Complimenti, avremo parcheggi in Tutta la Provincia. E per arrotondare propongo di fargli fare qualche Ora di Straordinario!! Dopo il successo come Sindaco farà davvero Bene .
Mi sembra sconcertante che molti consiglieri comunali abbiano disertato il voto per la Provincia, visto che l'affluenza si è fermata al 77%.
Se sta comodi su due poltrone
Complimenti...
Magari gratis non a pagamento ,come ora ?
E ora ul sindaco chi e' ?
Eletto per evidenti meriti e risultati raggiunti a livello comunale.
Alessandro Censi quali?
Ferramondo Gabriele bho facimo a fidacce
Alessandro Censi a volte forse è meglio tacere....
Ferramondo Gabriele a volte anche rileggere e magari comprendere lironia
Complimenti Sandro grande persona
Ora al lavoro perché c'è tanto da fare.
Grande
Non erano state Eliminate
Stefano Nepi ET le eliminano ma ci sono mistero paranormale
Stefano Nepi ET A questo punto sarebbe stato molto meglio..
Stefano Nepi ET avevamo avuto l'occasione qualche anno fa...
Dal film Due Poltrone x uno
Buon lavoro
Ma concentreteve su Macerata figli!
Geniale
Errori stratosferici in enti inesistenti
Ma le province non erano state eliminate ?
Se fa' il sindaco non fa' il presidente se fa' il presidente non fa' il sindaco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mah.. Staremo a vedere i risultati del suo operato (come sindaco di MC pochini in realtà in cfr alle innumerevoli foto di rappresentanza con i suoi fidi collaboratori..) e poi si potrà dare un giudizio di merito
Forse mi sbaglio pero’ prevedo che alle prossime elezioni politiche quando ci saranno Parcaroli candidato alla Camera dei deputati o al Senato della Repubblica chi vivra’ vedra’.Il sottoscritto e’ contrario per principio ai doppi incarichi ne basta uno e fatto bene figuriamocene due.
Oggi solo complimenti al nostro Sindaco.
Nella corsa alla semplificazione ed all’abbattimento della burocratizzazione, questa affermazione segna il conseguimento dell’obiettivo di ovviare alle figuracce nel far finta di eliminare la figura inutile del Presidente della Provincia, le cui funzioni (ben poche) vengono integrate in quelle del primo cittadino del capoluogo di Provincia. Complimenti e … ad maiora!
E anche asso-pigliatutto x il centro-destra a MACERATA, alla faccia del centro-sinistra che l’ha rovinata completamente.
No ho nulla contro Parcaroli e neanche contro qualsiasi persona che poteva essere eletta. Ma il rinnovo dei consigli provinciali sono stati sempre eletti con consultazione popolare per il semplice fatto che la sovranità appartiene al Popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Credo che: sarebbe utile, che il Popolo sovrano venisse informato, con quale legge Costituzionale, sindaci e consiglieri continuano ad accaparrarsi il potere per eleggere il presidente di provincia in mancanza di una modifica al titolo V della Costituzione Italiana. Come mai quando più volte si è parlato di abolire gli enti locali di troppo: la risposta è stata sempre che prima occorre modificare la Costituzione. Delle due cose una: o è stato abolito l’art. 1 Cost. senza che io me ne sia accorto, o sindaci e consiglieri regionali stanno commettendo un albitrio per affossare anche quel po’ di democrazia che c’è rimasta.
Congratulazioni a Sandro Parcaroli, ovviamente, ma continuo a pensare che per lui non sia stata una scelta opportuna quella di accumulare le cariche di Sindaco e di Presidente della Provincia.
L’Amm.ne Comunale di Macerata si trova in un momento delicato, con molte spinte centrifughe di cui sono protagonisti i vari assessorati, e richiederebbe una guida forte e a tempo pieno, che faccia sintesi e orientamento comune, una guida che, con queste necessarie caratteristiche, sino ad oggi non si è vista.
Complimenti e buon lavoro
“La fessa in mmano a e ccriature” direbbero a Napoli.
La pochezza della politica nostrana ha fatto sì che ciò che non riuscì a Caligola si è materializzato ai giorni nostri, Incitatus oltre che senatore è diventato anche console.
Alleluia