In 719 scelgono il presidente della Provincia
Sindaci e consiglieri al voto

LA SFIDA tra Sandro Parcaroli (centrodestra) e Mariano Calamita (centrosinistra). Urne aperte domani (sabato 18 dicembre) dalle 8 alle 20. Domenica lo spoglio

- caricamento letture

 

calamita-parcaroli

I CANDIDATI Sandro Parcaroli e Mariano Calamita

di Luca Patrassi

Si voterà domani, dalle 8 alle 20, per l’elezione del presidente della Provincia e dei dodici membri del Consiglio. Al voto sono stati chiamati centinaia di consiglieri comunali e i primi cittadini delle municipalità ricadenti nel territorio provinciale maceratese. L’esito elettorale sarà noto domenica, visto che si procederà allo spoglio delle schede la mattina successiva alla chiusura dei seggi elettorali. Gli elettori sono 719, 55 sindaci e 664 consiglieri comunali. Il peso elettorale del voto dei consiglieri varia in base al numero degli abitanti della città rappresentata. Macerata e Civitanova hanno un quoziente elettorale di 482 punti, il doppio rispetto ai Comuni che hanno tra i 10mila e 30mila abitanti mentre il quoziente dei municipi più piccoli scende appunto in base agli abitanti. Alla vigilia della presentazione delle liste si era parlato della possibilità di un accordo unitario tra il centrodestra e il centrosinistra, ma alla fine la fumata è stata nera diversamente da quanto invece accaduto per la guida del Cosmari e dell’Ato.

Il centrodestra ha trovato l’unità sul sindaco di Macerata Sandro Parcaroli come candidato presidente della Provincia e il fronte del centrosinistra ha optato per il sindaco di Appignano Mariano Calamita come candidato presidente. Per il centrodestra con il candidato presidente Sandro Parcaroli ci saranno 12 candidati consiglieri: Massimo Baldini (sindaco di Matelica), Debora Brugnola (vicesindaco di Esanatoglia), Massimo Caprani (consigliere a Potenza Picena), Vincenzo Felicioli (sindaco di Fiuminata), Giuliana Giampaoli (consigliere a Corridonia), Claudio Morresi (presidente del consiglio comunale di Civitanova), Luca Buldorini (consigliere ad Appignano), Andrea Mozzoni (consigliere a Treia), Francesco Paletti (consigliere a San Ginesio), Silvia Pinzi (sindaco di Serrapetrona), Valentina Salvucci (assessore a Morrovalle) e Laura Sestili (consigliere a Fiastra). Con il centrosinistra ci sono il candidato presidente Mariano Calamita e i candidati consiglieri Franco Capponi (sindaco di Treia), Stefania Settimi (consigliere a Corridonia), Graziano Bravi (consigliere a Recanati), Narciso Ricotta (consigliere a Macerata), Ulderico Orazi (consigliere a Macerata), Fabiola Santini (consigliere a Matelica), Tania Paoltroni (consigliere a Recanati), Cristina Arrà (assessore a Urbisaglia), Domenico Luciani (consigliere a Petriolo), Valentina Campugiani (consigliere a Potenza Picena).

L’analisi di Mariano Calamita per il centrosinistra:  «Abbiamo cercato di fare un percorso unitario, come era già stato fatto per il Cosmari e per l’Ato ma non ci siamo riusciti per la mancata volontà del centrodestra e dunque abbiamo realizzato una lista che unisce in un campo largo le forze del centrosinistra, le civiche e i 5 Stelle registrando il sostegno di 25 sindaci. Il nostro programma è volto alla valorizzazione e alla tutela del territorio maceratese e lo realizzeremo intercettando i fondi europei. Insieme con al centro la persona umana e la libertà per una rinnovata efficienza di una amministrazione capace di lavorare per i cittadini con azioni concertate con gli Enti locali»

La riflessione di Sandro Parcaroli per il centrodestra: «Nessuna visione municipalistica o di parte politica, lavoreremo in squadra per un obiettivo comune. Non importa il colore dei miei interlocutori, non mi interessa se sono sindaci di destra, di centro, di sinistra o civici, mi interessano le radici, l’appartenenza al territorio maceratese. Ed allora andremo avanti con i progetti e le risorse che il presidente Pettinari ci ha lasciato, lo faremo stando ben attenti a firmare non solo una ricostruzione materiale e fisica ma a dare anche servizi ai territori, senza servizi non ci sarà mai rilancio economico e crescita dell’occupazione».

La visione di Parcaroli sulla provincia: «Un brand unico per il Maceratese, deve attrarre risorse e investimenti»

Calamita affiancato da Ricotta e Capponi: «Ecco come valorizzare la Provincia, non si può solo asfaltare le strade»

Il futuro di Pettinari, ipotesi presidenza della Quadrilatero

Provinciali, ecco la squadra di Calamita: «Ampia rappresentanza» (manca Civitanova)

Provincia, Parcaroli presenta la lista: «Basta divisioni e campanili» (Foto)

Pettinari ai saluti dopo 36 anni: «Risolte numerose questioni Unico rammarico, la discarica»

Presidente della Provincia, il centrosinistra contrattacca con Calamita «Mi sostengono 25 sindaci»

Parcaroli presidente della Provincia, fumata bianca nel centrodestra

Provinciali, la matassa non si sbroglia: Parcaroli in pole, sindaci dell’entroterra permettendo

Riunione infuocata nel centrodestra, il sindaco Parcaroli furente con il coordinatore della Lega Merlini

Presidenza della Provincia, la Lega punta tutto su Parcaroli Il rischio del fuoco amico

Chi dopo Pettinari? Parcaroli ci prova, Ciarapica più concentrato sul mandato bis Gentilucci e Piergentili gli outsider

Provincia, una poltrona per due Il derby è tra Macerata e Civitanova

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X