Antonio Pettinari, presidente della Provincia
“Non dire Pettinari se non ce l’hai nel sacco”. Ora è chiaro che nessuno vuole aprire la caccia al proverbiale gatto di Trapattoni ed ancor meno all’attuale presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari, ma le voci sul futuro dell’amministratore treiese si susseguono e vanno registrate tutte.
Fino a qualche settimana fa circolava la voce per la quale, una volta smessi i panni di presidente della Provincia, Antonio Pettinari sarebbe potuto rimanere con un incarico da capo di gabinetto: se ne è parlato a lungo, ora l’attenzione di tutti è concentrata sulle elezioni oramai prossime e l’argomento è stato per ora accantonato.
A salire di intensità in questi giorni è invece un’altra voce, pure accreditata: si parla di Antonio Pettinari come possibile nuovo presidente della società Quadrilatero che rinnoverà i propri vertici entro il prossimo mese di marzo. La Quadrilatero è una società pubblica di progetto controllata dall’Anas che ha come soci, tra gli altri, anche la Regione Marche, la Regione Umbria e la Provincia di Macerata. La presidenza non ha una remunerazione di rilievo (novemila euro annui) ma è comunque un ruolo di peso stante i piani infrastrutturali che la Quadrilatero ha in corso di realizzazione.
Cosa farà il presidente Pettinari all’indomani delle elezioni provinciali? Resterà nel Palazzo sede della Provincia, dove è entrato per la prima volta nel 1985, come capo di gabinetto o dirotterà le proprie attenzioni sulla Quadrilatero? C’è anche una terza ipotesi che qualcuno evoca, ma qui si torna al proverbio di Trapattoni e i gatti sono spesso imprendibili.
(l. pat.)
Pettinari ai saluti dopo 36 anni: «Risolte numerose questioni Unico rammarico, la discarica»
Presidenza della Provincia, la Lega punta tutto su Parcaroli Il rischio del fuoco amico
Conosco Pettinari, una persona molto seria con una grande Esperienza...
Presidente della quadrilatero Speriamo bene, perché senza un presidente, percorrere una strada, credo sia difficile
POI MAGARI PROPRIO QUESTI CRITICANO QUELLI ATTACCATI ALLA POLTRONA. MA PER FAVORE PETTINARI LASCIA SPAZIO AD ALTRI.
In pensione no, come tutti i mortali
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io al ventaglio di ipotesi aggiungerei il Quirinale!!
Mi sentirei d’escludere l’ipotesi che sia costretto ad emigrare.
In pensione no ?
Nulla da dire, rispetto al lungo corso politico di Petrtinari, se non appunto che, questo percorso politico, è stato MOLTO, MOLTO, ma MOOOOOLTO LUNGO.
.
Dagli inizi degli anni ’80 ad oggi sono passati OLTRE 35 ANNI(TRENTACINQUE ANNI!!!)…
Sono caduti e nati nuovi partiti…
Si sono scoperte/riscoperte nuove formule politiche…
Di sono fatte e disfatte alleanze, creati e morti poli..
Ci sono state diverse maggioranze…
Ci sono stati nuovi programmi, nuove idee, nuovi progetti..
.
Dagli anni ’80 ad oggi la società è cambiata, si è trasformata, ha finito per essere modificata..
.
L’uomo che era “giusto” ieri NON è detto che sia “giusto” oggi e, sicuramente, NON sarà per nulla giusto per le sfide dei prossimi anni…
.
La cavalcata politica di Pettinari ha quasi raggiunto le 2 generazioni, forse addirittura, 3 contando anche i nostri padri.
E’ molto, veramente molto.
.
Adesso il rischio concreto è che diventi TROPPO.
.
Adesso che è (da molti anni) all’apice del suo percorso politico dovrebbe fare 1 PASSO INDIETRO.
La grandezza di un politico di razza si vede anche da questo, anzi soprattutto da questo..
Essendosi sempre distinto sulla viabilità, il Presidente Pettinari nella Società Quadrilatero per noi maceratesi sarebbe un bel colpo per le strade:
Intervalliva Via Mattei la Pieve, San Severino – Tolentino, S.S. 78 dalla S.S. 4 Salaria alla Sarnano – Sforzacosta. Poi la sua passione sulla Vallata del Potenza che va dalla S.S. 571 Regina all’incompiuta S.S. 361 che dal bivio S.S.16 Osimo passando per il famoso Passo del Cornello termina sulla S.S. 3 Flaminia. Con questa viabilità la Provincia di Macerata avrà lo sviluppo che merita. Se lo fanno lavorare, solo Tonino può fare tutto questo con la famosa Società Quadrilatero del Sen. Mario Baldassarri. Auguri con uno storico detto degli Scout Buona Strada. Ivano Tacconi Macerata