La visione di Parcaroli sulla provincia:
«Un brand unico per il Maceratese,
deve attrarre risorse e investimenti»

ELEZIONI PROVINCIALI - Si vota sabato, Lega, FdI, Forza Italia e Udc sul sindaco di Macerata: «Figura che garantisce coesione territoriale. Per il rilancio serve fare rete». Il primo cittadino: «La sinergia politica e di visione strategica tra gli enti sarà determinante per firmare una lunga stagione di sviluppo. Il nostro impegno sarà dare visibilità, strutture e servizi anche all’ultimo dei paesini maceratesi»

- caricamento letture
ConsiglioComunale_FF-9-650x434

Il sindaco Sandro Parcaroli

 

di Luca Patrassi

Si avvicina il giorno del voto per l’elezione del presidente della Provincia e del nuovo Consiglio. Sabato prossimo i consiglieri comunali e i sindaci della municipalità maceratesi parteciperanno alle operazioni elettorali andando a scegliere candidato presidente e consiglieri tra le due liste presentate, una di centrosinistra guidata dal sindaco di Appignano Mariano Calamita e l’altra di centrodestra guidata dal sindaco di Macerata Sandro Parcaroli.

La lista di Calamita ha presentato uomini e programmi nei giorni scorsi nel corso di una conferenza stampa, il centrodestra si affida oggi a un comunicato stampa. «La candidatura di Sandro Parcaroli a presidente della Provincia di Macerata si pone – scrivono Riccardo Sacchi per Forza Italia, Simone Merlini per la Lega, Luca Marconi per l’Udc e Massimo Belvederesi per Fratelli d’Italia – in piena coerenza e continuità con le affermazioni politico-elettorali raggiunte a livello regionale e comunale dal centrodestra unito, inclusivo e capace di dialogare con le tante forze civiche presenti nel territorio. La candidatura di Sandro Parcaroli costituisce una preziosa occasione di affermazione del centrodestra, avendo la possibilità di dar vita a un fecondo ed efficace collegamento della filiera Regione-Provincia-Comuni. Il candidato alla presidenza rappresenta efficacemente e pienamente l’unità di tutta la provincia che, per un rilancio complessivo, necessita di fare rete. Sandro Parcaroli è figura capace di garantire la coesione territoriale di tutta la provincia, nonché di dare una forte spinta propulsiva alle politiche di sviluppo per superare, finalmente tutti insieme, le criticità derivanti dal sisma e dalla pandemia. Fondamentale sarà partire da una “ricostruzione” che non dovrà essere solo quella materiale, ma dovrà essere anche quella dei servizi, dell’occupazione e del rilancio economico, senza dimenticare la “ricostruzione” morale e della consapevolezza dei maceratesi di essere figli di una terra meravigliosa».

Concetti che sono stati sottolineati dal candidato presidente Sandro Parcaroli: «La sinergia politica e di visione strategica tra Comune, Provincia e Regione sarà determinante per firmare una lunga stagione di sviluppo, grazie anche ai fondi europei che arriveranno e che intercetteremo facendo squadra tutti insieme avendo come riferimento l’intero territorio provinciale, nessuna visione municipalistica o di parte politica, lavoreremo in squadra per un obiettivo comune. Non importa il colore dei miei interlocutori – continua Parcaroli -, non mi interessa se sono sindaci di destra, di centro, di sinistra o civici, mi interessano le radici, l’appartenenza al territorio maceratese. Ed allora andremo avanti con i progetti e le risorse che il presidente Pettinari ci ha lasciato, lo faremo stando ben attenti a firmare non solo una ricostruzione materiale e fisica ma a dare anche servizi ai territori, senza servizi non ci sarà mai rilancio economico e crescita dell’occupazione. La Provincia ha già una stazione unica appaltante per sostenere i piccoli Comuni che non hanno una dotazione organica adeguata: dunque il nostro impegno sarà quello di dare visibilità, strutture e servizi anche all’ultimo dei paesini maceratesi integrandolo con la rete provinciale. Un brand unico per tutta la provincia che deve essere riconoscibile e deve poter attrarre risorse pubbliche ed investimenti privati: un risultato che con il centrodestra unito è possibile cogliere sabato prossimo per poi lavorare in sinergia con tutti i rappresentanti del nostro territorio, territorio che va tutelato e sostenuto».

Calamita affiancato da Ricotta e Capponi: «Ecco come valorizzare la Provincia, non si può solo asfaltare le strade»

Il futuro di Pettinari, ipotesi presidenza della Quadrilatero

Provinciali, ecco la squadra di Calamita: «Ampia rappresentanza» (manca Civitanova)

Provincia, Parcaroli presenta la lista: «Basta divisioni e campanili» (Foto)

Pettinari ai saluti dopo 36 anni: «Risolte numerose questioni Unico rammarico, la discarica»

Presidente della Provincia, il centrosinistra contrattacca con Calamita «Mi sostengono 25 sindaci»

Parcaroli presidente della Provincia, fumata bianca nel centrodestra

Provinciali, la matassa non si sbroglia: Parcaroli in pole, sindaci dell’entroterra permettendo

Riunione infuocata nel centrodestra, il sindaco Parcaroli furente con il coordinatore della Lega Merlini

Presidenza della Provincia, la Lega punta tutto su Parcaroli Il rischio del fuoco amico

Chi dopo Pettinari? Parcaroli ci prova, Ciarapica più concentrato sul mandato bis Gentilucci e Piergentili gli outsider

Provincia, una poltrona per due Il derby è tra Macerata e Civitanova

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X