Centro vaccinale di Civitanova chiuso il fine settimana e senza possibilità di prenotazione fino al 29 settembre, l’Asur spiega le motivazioni della scelta: «basso numero di adesioni, si è scelto di attivare la vaccinazione itinerante». Il problema era stato posto dal capogruppo del Pd Giulio Silenzi che aveva segnalato come il centro di via Silvio Pellico osservasse solo mezza giornata di apertura infrasettimanale e come dalla fine di agosto il sistema di prenotazione non consentisse di scegliere l’hub di Civitanova per la somministrazione del siero. A seguito della critica mossa dal consigliere di minoranza l’Area vasta in una nota sottolinea come la scelta sia dettata da alcune considerazioni. «Il centro vaccinale di Civitanova, al pari degli altri centri dell’Area Vasta 3, è rimasto aperto per 12 ore sino all’11 agosto dal momento che nei giorni successivi le prenotazioni erano notevolmente diminuite fino ad arrivare a 50 giornaliere per cui l’apertura del centro è stata limitata alle ore mattutine dei giorni feriali. Dal 1 settembre è stata mantenuta la stessa organizzazione ma con un numero di personale (medico ed infermieristico) superiore che ha consentito di garantire le vaccinazioni ad un numero di utenti uguale a quelli presenti prima del periodo feriale quando il centro era attivo nelle 12 ore, con l’impegno di aumentare le sedute qualora vi fossero state difficoltà nelle prenotazioni. Inoltre, al fine di rafforzare l’azione sul territorio, coerentemente con le disposizioni impartite dall’assessorato alla sanità dalla fine del mese di luglio l’Area vasta 3 ha provveduto ad attivare la vaccinazione itinerante tramite il camper garantendo l’attività presso le zone costiere con accesso diretto, senza prenotazione, preferendo andare a ricercare i non vaccinati presso il loro domicilio anziché attenderli presso il centro di Civitanova anche in considerazione del basso numero di adesioni rispetto agli altri centri vaccinali dell’AV3». L’Asur rassicura che con la ripresa delle scuole sarà possibile potenziare il servizio fino a 1400 posti settimanali. «Naturalmente l’intera attività viene monitorata giornalmente dai servizi competenti i quali, sulla base del numero delle richieste adeguano l’offerta vaccinale – continuano dalla segreteria dell’Area vasta – E così è stato fatto anche prima dell’intervento del consigliere di minoranza di Civitanova dal momento che, in vista dell’apertura delle scuola ed in considerazione della fine del periodo delle ferie, è stato previsto un potenziamento delle attività con l’aumento di 1.400 posti settimanali già disponibili suddivisi tra il centro di Macerata e quello di Civitanova. Inoltre è stato previsto che nel mese di settembre il camper faccia tappa, oltre che a Civitanova il 20 settembre (presso Varco sul Mare) nei comuni limitrofi (Recanati 11 settembre, Potenza Picena 13 settembre, Porto Recanati 15 settembre, Morrovalle 25 settembre, Montefano 29 settembre mattino , Montelupone 29 settembre pomeriggio, Potenza Picena 30 settembre, Monte San Giusto 1 ottobre, Montecosaro 2 ottobre). La popolazione potrà recarsi per effettuare la vaccinazione senza prenotazione».
Centro vaccinale, Ciarapica: «Proroga di un paio di mesi e poi una nuova sede»
Ho dovuto portare i figli a fermo,per chi lavora non è semplice
Anche io x mia figlia nessuna data su Civitanova abbiamo optato x Ancona
Laura Ranalli quanti anni ha tua figlia? Tra 12 e 18 anni non c'è bisogno di prenotare, si può andare direttamente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati