Il sindaco Sandro Parcaroli
Contagi tra il personale, il sindaco chiude una primaria e una scuola dell’infanzia per un settimana. Succede a Macerata, dove ieri il primo cittadino Sandro Parcaroli ha emanato un’ordinanza con la quale sono state sospese le lezioni fino al 14 novembre per le classi 1^, 2^, 3^ e 4^ della primaria “E. Fermi” e per le sezioni 1^A e 1^B della scuola dell’infanzia “E. Fermi”, indirizzo Montessori. Nello stesso istituto comprensivo erano già state sospese le lezioni per cinque classi della primaria De Amicis (leggi l’articolo). «Visti gli esiti di tamponi rapidi – è scritto nell’ordinanza del sindaco Parcaroli – da cui si evince la positività al Covid-19 di personale che opera nell’ambito del plesso scolastico di via della Pace 2 dell’istituto comprensivo “Fermi” e per il quale non può escludersi il contatto con i bambini della scuola primaria “Enrico Fermi” e della scuola d’infanzia “Enrico Fermi”; considerato che tale situazione è stata tempestivamente segnalata al Dipartimento di prevenzione dell’Asur Area vasta 3 per i provvedimenti di competenza; considerato che la situazione in essere impone di adottare provvedimenti cautelari a tutela della salute degli alunni e del personale che opera nelle scuole suddette, almeno fino a quando non si conosceranno le determinazioni che il Dipartimento di prevenzione dell’Asur deciderà di assumere in merito; ritenuto, pertanto, doversi procedere, in ossequio ad un doveroso principio di precauzione, alla sospensione, fino al 14/11/2020, dell’attività didattica della scuola primaria “Enrico Fermi” e della scuola d’infanzia “Enrico Fermi”, nelle more dei provvedimenti che al riguardo saranno assunti dai competenti uffici dell’Asur». A differenza della maggior parte dei casi di sospensione delle lezioni, qui è stato il sindaco a intervenire prima ancora dell’Asur. Una decisione che ha già scatenato le critiche dei genitori. «Quale genitore di un bambino della seconda – dichiara infatti Gaia Tedesco – vorrei esprimere tutta la mia delusione per una gestione del tutto inadeguata della situazione. L’ordinanza comunale parla di una decisione presa in attesa della pronuncia da parte del dipartimento di prevenzione dell’Asur Area Vasta 3. Non sta a me suggerire soluzioni alternative, ma i tempi si prospettano molto lunghi e intanto classi, e relativi familiari, sono a casa in attesa di sapere cosa dovranno fare. Tamponi? Quarantena? Credo sia il primo caso in tutta Italia, neanche nelle Regioni cosiddette a rischio sono state decise chiusure di questo tipo e con un preavviso, per le famiglie, davvero ridicolo. Auspico almeno che il dipartimento Asur chiamato a valutare la situazione, la ponga tra le sue priorità e che le famiglie siano al più presto aggiornate sul da farsi».
È un'emergenza sanitaria a livello mondiale, forse unica nel suo genere, verissimo che tenere le scuole chiuse è un dramma per tutti ma vi posso assicurare che tanti ragazzi, con la DAD, migliorano tanto in competenze di vita... Il futuro richiede resilienza, capacità di sapersi adattarsi ai vari cambiamenti. Noi adulti, non tutti, ne siamo capaci, siamo ancorati al fissismo, alle nostre personali esigenze... La res pubblica dei nostri antenati è per noi lontana anni luce!
Bravissimo....anzi dico di più dovrebbero chiuderle tutte le scuole purtroppo a discapito dei bambini lo so ma qui se non si agisce in fretta sarà tutto molto peggio...
Francesca Francy Laurini concordo pienamente!!!!
Francesca Francy Laurini condivido pienamente, io sono una nonna e quindi a rischio più di tutti. se non teniamo a casa i ragazzini, non so come andrà a finire. basta guardare i dati, i contagi maggiori sono in setting domestico, pochi in setting lavorativo e anche in quello dei divertimenti e svago....
Ha fatto bene tantissimi non ci vogliono credere oppure non si rendono conto.La salute viene prima di tutto. Certo se chiudono le scuola c'e il problema dove parcheggiare i figli.Roba da matti.
Serenella Papini beh ....in genere sono gli elettori della sua parte politica che parlano di dittatura sanitaria, di virus che non esiste, di museruole, di bambini sacrificati etc et .Io non sono per Parcaroli ma sono d'accordo con lui. , in questo caso, perché sono obiettiva.
Neanche io sono per Parcaroli ma lavorando in ospedale ho visto tantissimo con questo covid ,sono terrorizzata per tutti ma non posso pensare ai bambini.
Per la sicurezza di tutti..condivido la decisione...poi l'asur affronterà il problema...è una protezione per tutti le istituzioni devono collaborare... .
Qua a San Ginesio la classe di mio figlio è chiusa già da più meno 2o giorno, lui fatto bene e non doveva manco aprire perché prima di tutto è la salute perché solo per in grande la didattica a distanza, come una signora hai commentato sopra per tanti genitori la scuola è un parcheggio
Ha fatto benissimo perché all' Istituto Comprensivo Fermi ci sono tre ordini di scuola per ogni piano, pertanto ha evitato il contagio alle scuole medie di primo grado. Con le tempistiche dell'asur probabilmente sarebbe stato troppo tardi
La scuola è essenziale! Un anno senza istruzione va assolutamente evitato. Chiudere le scuole per incapacità totale a tutti i livelli di gestire ciò che c'è fuori dalla scuola (assembramenti di ragazzi ovunque, dalla fermata del bus al doposcuola), è proprio indice del fatto che ci serva la scuola! La scuola non può essere concepita solo come "parcheggio per figli". Capisco la difficoltà di un genitore nel tenere i bambini, ma oltre a "dove li porto" ci deve anche essere la preoccupazione della mancanza di tutto ciò che la scuola porta con se, oltre alla semplice istruzione di base.
Il fatto è che i genitori usano le scuole come parcheggi... non pensano alla loro e laltrui incolumità. Vergognoso
Invece di ringraziare per la tutela che un Sindaco fa in una situazione, diciamo poco chiara, ci si lamenta? Se continuano i contagi ci chiudono di nuovo, e sarà veramente drammatico sta volta per tutti
Cosa doveva fare?! Io sono contraria alla chiusura delle scuole , ma il Sindaco non aveva scelta. Dire che lo ha fatto senza preavviso è una cosa assurda...lha fatto quando si è presentata lurgenza, come il suo ruolo richiede. Forse non ricordiamo che ha un ruolo istituzionale che non lascia margine alla discrezionalità in alcuni casi, senza tenere conto della sensibilità dimostrata verso Macerata ed i suoi cittadini. Le Marche sono al limite...non lamentiamoci poi se da zona gialla diventeremo zona arancione. Bravo Signor Sindaco!
Se c è bisogno di chiudere le scuole che si faccia, bisogna però ricordare che dietro un bambino ci sono famiglie e che difficilmente le famiglie possono nn andare a lavorare.. si lavora per dare un futuro ai figli. Lo Stato dovrebbe intervenire X aiutare famiglie in difficoltà.non si può pensare di mandare i figli dai nonni ( i fragili in questo momento). Se qualcuno ha idee nel come risolvere un problema così vasto sul territorio nazionale ben venga. Chi parla di parcheggi scolastici o è impiegato statale, o è libero professionista o casalinga o può lavorare in Smart o non ha figli.
È la decisione giusta Sindaco. Se tutti si comportassero allo stesso modo i contagi non avverrebbero così facilmente
Io arrabbiata con il ds della scuola di mio figlio che non attiva la didattica a distanza x le medie. Non tutela il diritto alla salute. Si potrebbe far scegliere ai genitori.
Quando vogliamo un figlio dobbiamo essere in grado di seguirlo sempre senza demandare a altri la loro custodia...se la scuola non dà certezze la sua chiusura deve essere obbligata
bravo
A Mogliano chiuse dal 9 al 16 le elementari. La mamma che protesta si informi meglio.
Anche maiolati Spontini, serra de Conti, Arcevia ( an). Poi gualdo Tadino,....
Ha fatto benissimo tutte le scuole vanno chiuse ci stiamo contagiando tutti se rimangono aperte non ne veniamo più fuori.
Il commento negativo mi stupisce della.decisione del Sindaco. Bravissimo nn dovevano mai essere state aperte.
Lucy Donaglia bravaaaaaa
E sul caso dom Andrea quando si pronuncia??? Tutta Italia aspetta di sapere la sua posizione
Non è il primo a farlo. Anche da noi sono state chiuse classi precise per l'ordinanza del sindaco.
Bravo! Fatti benissimo deve chiudere tutte! Altrimenti non se ne viene più fiori
Gigliola Cesaretti secondo me il problema è più fuori che in classe. Ieri in giro c'erano gruppi di ragazzini senza mascherina. Inutile chiudere le scuole se poi vanno in giro come se niente fosse.
Letizia Montecchiarini abbiamo visto
Letizia Montecchiarini vanno proprio rinchiusi questi ragazzini
Letizia Montecchiarini purtroppo, troppa burocrazia x fare i tamponi con l Asl. Conosco casi di bambini anche dell infanzia e primaria che hanno a casa genitori, fratelli positivi e ai congiunti se non lo fanno privatamente con l Asl aspettino giorni ... e se poi fosse asintomatica... Nei casi dubbi e' meglio stare in casa.
Prima di tutto cè la salute .....tanta gente nn immagina lontanamente cosa significhi ammalarsi di COVID !Bravo Sindaco bravo!
Bravissimo
Bravo
Ma cosa doveva fare? Io penso che quello che ha fatta è più che giusto!
Fatto bene
Ha fatto benissimo! Bravo Sindaco
Cosa interessa di più ai genitori? Tutela della salute o parcheggio...?
Luisa Staffolani dove li metto?
mi viene in mente il caso della scuola paritaria cittadina
Giusto bravo!!
Io non ho mai sentito gente che si arrabbia perché i bimbi vengono protetti oh mammeee
Ma non fanno prima a chiuderle del tutto? Ah no non bisogna portare i figli dai nonni se non per emergenza! Quindi torniamo al medioevo, la mamma a casa con i figli e il papà a lavorare
Michele Maggini non è scritto da nessuna parte che la mamma deve stare a casa e il papà al lavoro, si può fare anche il contrario, quindi la sua è una polemica assolutamente sterile
Rita Stecchini certo se il padre è in Smart e la moglie no. Vallo a dire a un operaio di stare a casa con i figli
Michele Maggini allora che vogliamo fare? Pur di mandare entrambi i genitori a lavoro, facciamo in modo che i figli si contagino fra loro e poi a loro volta i familiari a casa??
Francesco Fugante ci rimetteranno i nonni perché nessuno rinuncia a un lavoro sicuro questo periodo
Michele Maggini io penso che l'operaio sia più interessato alla salute dei figli che ai soldi, io ho avuto il Covid, sono finita in terapia sub intensiva e le posso assicurare che quello che ho passato non è stato assolutamente piacevole, si soffre molto , sono madre anch'io e mai vorrei che i miei figli passassero quello che ho passato io, concordo con la decisione del sindaco, la prima cosa è la tutela della salute
Rita Stecchini sono d'accordo con lei, però vedo molte persone che si lamentano perché perderanno il lavoro e vedo che i figli finiscono sempre dai nonni. Bisogna anche dire che nella scuola dell'infanzia e nei bambini sotto a 6 anni i contagi sono molto bassi, ma potrebbero fare effettivamente da vettori
Non vi sta bene mai nulla!!!
Bravo Sindaco
Bravo sindaco
Hai fatto benissimo Sindaco...
Bravo Sindaco
Qui come fai, sbagli
Le scuole vanno chiuse quanto prima sono delle micce quotidiane
Siamo in una dittatura sanitaria!!! (ha fatto bene a chiudere)
Lorenzo Buschi quelli che volevano aprire pure quella della m.....
Adda Merlini il fatto è che il virus era clinicamente morto... poi sarà resuscitato
Lorenzo Buschi resuscitato ad uso e consumo
fatto bene
Ma va?
Fatto benissomo
L'istruzione non bisogna lasciarla indietro!!
Bravo Sindaco, ha fatto bene
Bravissimo!
Ha fatto bene!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma quanto ci vuole per capire che bisogna (purtroppo..) chiudere tutte le scuole (tranne l’infanzia al limite..) e andare in DaD? È oramai un percorso ad ostacoli fare la scuola in prese nza..
DAD una mannaia che si abbatte sugli studenti e soprattutto sui più deboli
Questo nuovo sindaco e’ molto sensibile alla salute dei maceratesi in questo nomento terribile della 2° terribile ondata del virus in atto in ITALIA alla faccia della ministra Azzolina che x tutta l’estate ha pensato soprattutto ai banchi a rotelle e non alla salute degli studenti.