Fabio Pistarelli
Mentre la nomina ufficiale della nuova giunta regionale è attesa al massimo per questo fine settimana, il neo governatore Francesco Acquaroli ha riempito due caselle importanti della sua squadra. Si tratta del capo di gabinetto della giunta e del segretario generale. Il primo posto è andato a Fabio Pistarelli. L’avvocato maceratese, con un passato da consigliere regionale, comunale e candidato sindaco (sempre con An e FdI) si è guadagnato, per così dire, il posto sul campo. E’ stato lui infatti lo spin doctor della campagna elettorale del presidente, grazie alla quale il centrodestra ha centrato per la prima volta l’obiettivo di conquistare la Regione (leggi l’articolo). Pistarelli succederà a Fabio Sturani, il capo di gabinetto che era stato scelto da Ceriscioli. Per quanto riguarda il segretario regionale, la scelta è invece ricaduta sul fabrianese Mario Becchetti. Altro nome noto dalle parti di palazzo Raffaello. Becchetti infatti era già stato capo di gabinetto dal 2005 al 2010 delle due giunte di centrosinistra guidate dall’allora governatore Gian Mario Spacca. Prenderà il posto di Deborah Giraldi, che ricopriva l’incarico dal giugno 2017.
Il governatore Francesco Acquaroli
Per quanto riguarda la giunta invece, Acquaroli dovrebbe essere in dirittura d’arrivo. A quanto pare restano solo da abbinare i nomi ad alcune caselle, perché per quanto riguarda la spartizione i giochi sarebbero fatti: tre assessorati alla Lega, due a FdI, uno a Forza Italia e la presidenza del Consiglio all’Udc. Per il Carroccio i nomi potrebbero essere quelli di Filippo Saltamartini, maceratese di Cingoli (che quindi lascerebbe il posto in Consiglio all’ex sindaco di Macerata Anna Menghi), del pesarese Mirco Carloni e della fermana Daniela Tisi. Per il partito del presidente la scelta dovrebbe ricadere sul pesarese Francesco Baldelli, avvocato, per due mandati sindaco di Pergola, e dell’ex sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli. Per FdI resterebbe quindi fuori la portorecanatese Elena Leonardi, la più votata delle donne del centrodestra. Quanto agli azzurri, se in un primo momento sembrava in pole l’ex sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, ora pare abbia preso quota l’anconetano Daniele Silvetti, con un passato in Alleanza nazionale. Infine per l’Udc, a cui il presidente vorrebbe dare un ruolo istituzionale nonostante lo scarso risultato elettorale, l’unico eletto: Dino Latini.
Acquaroli, alla Lega tre assessori Fatta la spartizione dei numeri ora è tempo di chiudere i nomi
Riciclati..di lusso!! Cominciamo bene...5 anni ve li tenete!!e il meglio deve venire!!!
Complimenti Fabio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In bocca al lupo Fabio!!
Complimenti e un augurio di buon lavoro all’amico Fabio Pistarelli.
Sig, Arcangeli è vero abbiamo cominciato bene e il meglio deve venire; ciò su cui ha sbagliato è che dopo i disastri combinati dalla sinistra in decenni di governo della Regione i cittadini marchigiani non vorranno ripristinare un sistema di potere nefasto solo dopo 5 anni, se ne faccia una ragione!!!
Complimenti in bocca al lupo!