di Monia Orazi
Via libera alla realizzazione dell’istituto comprensivo Betti di Camerino gravemente danneggiato dal sisma del 2016. Si terrà giovedì 15 ottobre alle 17 la conferenza dei servizi per l’adozione definitiva del progetto, alla presenza del commissario straordinario alla ricostruzione Giovanni Legnini. A dare l’annuncio l’assessore comunale ai lavori pubblici Marco Fanelli: «Un grandissimo ringraziamento al commissario Giovanni Lignini. Finalmente siamo arrivati alla convocazione della conferenza permanente per l’approvazione del progetto esecutivo della scuola Betti, fissata per il prossimo 15 ottobre. Dopo la conferenza di gennaio scorso dove tra richieste di indagini archeologiche, varianti al prg, e accordi vari, siamo arrivati, ci auguriamo all’epilogo. Nei mesi scorsi sono venute a galla una serie di problematiche di difficile soluzione che abbiamo affrontato in silenzio e con caparbietà ritenendo che fosse il modo migliore. Ancora un grande ringraziamento quindi al commissario che da quando si è insediato ha capito la grave situazione in cui versava la nostra città e sta dimostrando dedizione e capacità uniche. Ringrazio anche il nostro sindaco Sandro Sborgia che ha sempre lavorato a testa bassa e non ha mai mollato nemmeno di mezzo centimetro. Ora nessuno provi a mettere i bastoni tra le ruote». Dopo l’approvazione del progetto esecutivo si potranno appaltare i lavori. Il luogo individuato, in cui sorgerà la struttura è in via Madonna delle Carceri e via Ottaviani. L’area di intervento ha una superficie di 8.902 metri quadri, a cui si aggiungono le superfici di pertinenza per il verde e i parcheggi, messe a disposizione dall’Amministrazione comunale per un totale complessivo di circa 15.000 metri quadri, è di forma rettangolare. L’edificio si svilupperà in parte mono piano, in parte su due piani e potrà ospitare 535 studenti (ampliabile fino a 660 studenti).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati