«Le bollette sono state sospese indistintamente per tutte le utenze di immobili situate nelle aree del cratere fino al 31 dicembre 2020». A dirlo è Mario Morgoni, deputato del Pd di Potenza Picena. Molte delle bollette arrivate nelle abitazioni dei terremotati scadono domani. Il Decreto Agosto, in un linguaggio di tutt’altro che facile comprensione, ha prorogato la sospensione ma molti restano nel dubbio vista l’assenza di decreti attuativi e precise indicazioni in tal senso. «La bolletta devo pagarla o no?». Questa è la domanda fatta più volte in questi giorni da molti lettori di Cronache Maceratesi che hanno contattato la redazione per avere una risposta certa. «Chi può pagare lo faccia – dice Morgoni – chi non può aspetti. Il decreto Agosto è stato pubblicato in gazzetta Ufficiale e quindi è legge». Diverso invece il discorso della rateizzazione. «La rateizzazione non è ancora stata definita, al momento vale la procedura in corso. Noi parlamentari del Pd abbiamo chiesto almeno una dilazione di 5 anni, mentre invece per le utenze di immobili inagibili la sospensione opererà anche dopo la scadenza del 31 dicembre 2020».
(redazione Cm)
Bollette ai terremotati congelate La proroga nel Decreto agosto
Il compagno Morgoni assicurò anche che chi non aveva optato per la busta paga pesante avrebbe recuperato il 60 % come era stato abbonato agli altri! Il decreto c'è ma non procedono dicendo per mancanza di fondi!!
Raffaele Merelli infatti io l'ho recuperata l'irpef
Laura Antinori lei non ha optato per la busta paga pesante e successivamente ha potuto chiedere il 60% dell'IRPEF pagato? Se si mi dica come ha fatto. Grazie
Bravo!
Anche qua avete gestito male povera Italia
Ma questi sono pazzi. Poi le bollette ce le paga il PD? Io sono arrivato ad oltre 5000 euro, a quanto vogliamo arrivare? Forse pensano che rinviando ancora vinceranno le elezioni?
Ha risposto il deputato...
.........ma cosa significa " chi puo' la paghi" ?
E chi ha pagato ?
Igor Galassi ad alcuni sono arrivate rateizzate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
……ovviamente se ti iscrivi e voti PD il 20 è 21 Settembre ti verrà concesso uno sconto in bolletta del 50%!!!
…….e per ogni amico che convinci a fare altrettanto un anno di consumi te li paga Morgoni!!!
……ovviamente se ti iscrivi e voti dei KOMUNISTI il 20 è 21 Settembre ti verrà concesso uno sconto in bolletta del 50%hashahahahahahahhahahhahhaha
Onorevole Morgoni: le chiedo scusa se mi rivolgo a lei, Ma visto che è un parlamentare della Repubblica Italiana, sento il dovere di ricordarle che il problema delle bollette dei servizi di acqua , luce e gas, è un problema nazionale non soltanto per i terremotati che riguarda solo chi le può pagare e chi no. Ma il problema vero è che riguarda tutti gli Italiani terremotati compresi è che secondo il mio poco opinabile parere, il metodo di fatturazione usato per tali servizi è incostituzionale. E tutto alla faccia della falsa concorrenza e trasparenza.
Quindi: è chiaro che trattandosi di servizi indispensabili in un paese definito civile, chi non può pagare deve essere facilitato al pagamento.
Ma prima di pagare: chi di dovere deve riportare la fatturazione di tali servizi nell’alveo costituzionale e solo dopo, i gestori possono pretendere il pagamento secondo le proprie possibilità.
Tali servizi, sono prodotti che si comprano come si comprano le mele, le patate o qualsiasi altra cosa e per la fatturazione, per tutti vene usata la propria unità di misura, il Kg. per ciò che viene venduto a peso, il m. per ciò che viene venduto a misura. Anche per i servizi di cui sopra fino a qualche anno fa la corrente elettrica veniva venduta a Kw. il gas a Mc.
Ma con le famigerate privatizzazioni, vengono usati sistemi di calcolo con voci che non possono essere scritte né in Celo né in Terra, e scusi per il termine: definirli mafiosi significa fargli un complimento.
Io credo che la risposta giusta da dare ai terremotati e a tutti gli Italiani: che le bollette vanno pagate, ma solo se calcolate con le proprie unità di calcolo e basta, senza altre voci che non sono richieste e che non lo possono essere in qualsia altra cosa che si compra.
La ringrazio per la cortese attenzione
La saluto cordialmente Lucio Tranzocchi
Raffaele Merelli, io non ho mai sostenuto che chi non aveva fatto richiesta della busta paga pesante avrebbe avuto la restituzione come gli altri . Vada a controllare , io avevo detto che avevamo posto il tema al governo , e non che fosse stata assunta alcuna decisione .
Ad altri commentatori vorrei precisare che la sospensione delle bollette è una facoltà e non un obbligo per cui ritengo ragionevole che ne usufruisca chi ritiene abbia necessità di farlo o comunque ritenga opportuno farlo .