Biblioteca digitale alla scuola di Muccia,
a donarla la Fondazione Bocelli

SOLIDARIETA' - Oggi sono stati consegnati 30 tablet e 20 computer agli alunni della De Amicis. Presente Veronica Berti Bocelli: «Che siano barriere di mattoni, sociali o digitali siamo impegnati ad investire sulle nuove generazioni, offrendo gli strumenti per la realizzazione del loro potenziale». Il progetto prevede anche l’elaborazione di una piattaforma on line che offre l’accesso a una ricca selezione di contenuti educativi

- caricamento letture

 

IMG_20200910_172644_351-650x434

L’inaugurazione alla scuola

 

di Monia Orazi

Una biblioteca digitale 4.0 è stata donata dalla Fondazione Andrea Bocelli e Chopard alla scuola dell’infanzia e primaria di Muccia “De Amicis”, nata grazie alla raccolta fondi di solidarietà della stessa fondazione, con Lenovo come partner tecnologico. Si tratta dell’attuazione concreta del progetto “Con te per disegnare il futuro”, a cui Abf Foundation ha dato il via proprio nei mesi difficili dell’emergenza da Covid 19.

IMG_20200910_172710_906-650x433

Veronia Berti Bocelli parla agli alunni

Tutti i computer, 30 tablet e venti portatili, ciascuno dato ad ognuno degli studenti che frequentano la scuola, permettono di dare vita ad una biblioteca in grado anzitutto di garantire agli studenti le condizioni per mantenere le relazioni a distanza con i propri compagni, gli insegnanti e gli esperti. Il progetto include inoltre l’elaborazione di una piattaforma on line per gli Abf Labs, che offrirà l’accesso a una ricca selezione di contenuti educativi, e la formazione e l’inserimento all’interno dell’organico docente della scuola della figura dell’atelierista digitale. Questa sorta di bibliotecario 4.0, specializzato nell’impiego delle nuove tecnologie per l’educazione, in collaborazione con il gruppo di lavoro Abf, promuoverà nuove e trasversali prospettive di utilizzo degli strumenti tecnologici per gli studenti, supportando insegnanti e famiglie nel migliore utilizzo di questi dispositivi.

IMG_20200910_172727_291-650x433A consegnare la prima biblioteca digitale, Veronica Berti Bocelli, vicepresidente Andrea Bocelli Foundation, oltre al direttore generale Abf Laura Biancalani con il primo cittadino Mario Baroni. Un evento doppiamente significativo per i 55 studenti, poiché la riapertura della scuola, dopo l’interruzione del percorso scolastico in presenza dovuto alla pandemia, coincide con l’inizio del percorso di implementazione delle nuove tecnologie per l’innovazione didattica. «Che siano barriere di mattoni, sociali o digitali – afferma Veronica Berti, vice presidente Abf – l’Andrea Bocelli Foundation si impegna ad investire sul futuro delle nuove generazioni sia in Italia che all’estero, offrendo loro gli strumenti necessari per la realizzazione del proprio potenziale. La nostra volontà è quella di allineare i nostri progetti in ambito di educazione con il Global Goal dell’Onu 4 “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti». Aggiunge Simona Zito, general manager Chopard Italia: «Siamo felici di supportare Abf anche quest’anno e continuare a migliorare l’eccellenza della scuola di Muccia costruita in tempi record e con tutti i principi di ecosostenibilità tanto cari alla Maison Chopard. Mai come in questo periodo ci siamo resi conto di quanto la scuola sia fondamento della nostra società, pilastro di cultura e socializzazione. Aiutare i bambini e le loro famiglie a “disegnare” un futuro migliore è un impegno meraviglioso e si inserisce in un percorso di eticità che vede da sempre il brand Chopard attivo sostenitore di progetti legati all’educazione».

IMG_20200910_172719_369-650x433Il partner tecnologico Lenovo che ha contribuito alla fornitura e alla predisposizione dei dispositivi che formeranno la biblioteca digitale nelle scuole interessate dal progetto pilota della Fondazione. «È con grande piacere che sosteniamo l’iniziativa di Andrea Bocelli Foundation nell’assicurare che i ragazzi del polo scolastico De Amicis di Muccia possano avere gli strumenti adeguati al loro percorso didattico – commenta Natasha Perfetti, country marketing manager per l’Italia di Lenovo – nei momenti di difficoltà, la scuola rappresenta per i più giovani un punto di riferimento fondamentale sia per la continuità didattica e il contatto sociale, sia come sostegno nella crescita sociale ed emotiva. Poter accedere alle tecnologie più adeguate è più che mai importante ed è per questo che in Lenovo siamo orgogliosi di sostenere l’iniziativa ‘Con Te, per disegnare il futuro».

Per l’avvio del progetto ed il suo sviluppo sono state fondamentali le generose e numerose donazioni arrivate tramite la campagna a numerazione solidale 45516 avviata dalla Fondazione lo scorso aprile. La campagna è attiva e si può contribuire all’ulteriore implementazione di “Con Te, per disegnare il futuro” componendo il numero 45516, si potranno donare 2 euro (sms da cellulare Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce, Tiscali) oppure 5 e 10 euro (da rete fissa Twt, Convergenze, PosteMobile, Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali). È possibile donare anche tramite IBAN IT53K0523271030000010016699 Causale: Con Te per disegnare il futuro o inviando una email a [email protected]

 

IMG_20200910_172657_818-650x433

IMG_20200910_172706_558-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X