Viaggio inaugurale
alle seggiovie di Frontignano

USSITA - Taglio del nastro simbolico oggi dopo i lavori di sistemazione legati al sisma. L'impianto però ancora non è stato aperto al pubblico
- caricamento letture

funivia-2-650x488

L’impianto di Frontignano

 

Viaggio inaugurale per la seggiovia di Frontignano, a Ussita. Oggi il taglio del nastro per il nuovo impianto dopo i lavori di ripristino che sono costati 178mila euro ed eseguiti dalla Eurobuilding di Servigliano. La seggiovia, che al momento non è ancora aperta al pubblico, è stata sistemata dopo i danni che aveva subito a causa del sisma. Quattro anni ma un inter complesso quello per poter nuovamente portare gli amanti dello sci sulle piste. E oggi finalmente c’è stato il primo viaggio della rinata seggiovia. Presente il commissario di Ussita, Giuseppe Fraticelli, che si è impegnato per riuscire ad arrivare al taglio del nastro tanto atteso. Una cerimonia informale, quella che si è svolta questa mattina all’impianto Saliere ma significativa per dare un segno di ripartenza per il comune montano che è stato uno dei più colpiti dalle scosse di terremoto del 2016.

(redazione Cm)

funivia-1-650x488

Impianti di Frontignano: affidati i lavori, ripristino in pochi mesi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X